Di nuovo il suono di un treno in movimento nel cuore dell’Abruzzo. Dopo 18 anni. La storica stazione ferroviaria di Villa Santa Maria che accoglie un convoglio ALn 776 bicabina della TUA, partito dalla stazione di Archi, con tanto di applausi dei presenti a sottolineare l’eccezionalità dell’evento. Fila tutto liscio per la prima corsa prova realizzata da TUA il…
Leggi tuttoCategoria: Altro
La tratta alta velocità Brescia – Verona non sarà completata entro le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina del febbraio 2026
La tratta alta velocità Brescia – Verona non sarà completata entro le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina del febbraio 2026. Lo afferma il senatore del Pd Vincenzo D’Arienzo, componente della commissione Infrastrutture del Senato che nel suo Blog continua: “Tra cause tecniche, approfondimenti, pandemia e gare deserte, ormai è impossibile che i treni veloci…
Leggi tuttoGNV: dal 20 luglio al via la nuova linea Almeria-Nador
GNV annuncia la nuova linea che collegherà Spagna e Marocco, con 10 partenze a settimana dai porti di Almeria e Nador: a partire da mercoledì 20 luglio la Compagnia offrirà collegamenti a supporto degli scambi commerciali con partenza tutte le sere dal porto di Almeria e ogni mattina da Nador. La linea sarà operata dalla…
Leggi tuttoA24/A25 subentro di ANAS S.p.A. nella gestione dell’autostrada
In seguito all’informativa sulla gestione del rapporto concessorio dell’Autostrada A24/A25, presentata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che dà efficacia immediata alla risoluzione della convenzione del 18 novembre 2009, sottoscritta tra ANAS S.p.A e Strada dei Parchi S.p.A., disposta con decreto direttoriale approvato con decreto…
Leggi tuttoFondazione FS, ritorna sui binari il Rapido Arlecchino
Venerdì 15 luglio torna sui binari il Rapido Arlecchino. Il mitico ETR, simbolo del boom economico degli anni ’60, effettuerà un viaggio di sola andata da Milano Centrale con partenza alle ore 08:35 e fermata per sevizio viaggiatori alle stazioni di Bologna Centrale e Firenze SMN con arrivo a Roma Termini alle ore 15:42. Effettua…
Leggi tuttoUDINE / Lavori di potenziamento infrastrutturale linea Tarvisio – Udine, sospesa la circolazione ferroviaria
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sui binari della linea Tarvisio – Udine.In particolare, da giovedì 30 giugno a lunedì 1 agosto verranno rinnovati l’armamento ferroviario (binari, traversine, massicciata) e la linea elettrica di alimentazione dei treni, eseguiti interventi manutentivi nelle gallerie, nel Nodo di Udine e…
Leggi tuttoLa batteria: a cosa serve, come va monitorata e sostituita
La batteria rappresenta in un certo senso il cuore dell’auto, in quanto da essa dipendono non solo l’accensione della vettura ma anche l’attivazione di tutti quanti i componenti elettrici della vettura. Ragion per cui, il monitoraggio della batteria dovrebbe essere effettuato con attenzione ad intervalli regolari. Vediamo di fornire alcuni consigli pratici relativi al monitoraggio ed…
Leggi tuttoSICILIA | TRENITALIA: Presentata la summer experience 2022
Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del Polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario…
Leggi tuttoNew York e Repubblica Dominicana saranno collegate al Sud Italia
[CS] easyJet e Neos hanno annunciato oggi una collaborazione per potenziare il network di collegamenti dall’Italia verso alcune delle più ambite mete intercontinentali. A partire dal 16 giugno easyJet fornirà voli di connessione da Catania, Napoli e Palermo ai passeggeri Neos in partenza verso l’aeroporto JFK di New York e quello di La Romana in Repubblica Dominicana, con…
Leggi tuttoMILANO: la classifica dei migliori quartieri (di oggi e del futuro)
L’internazionalità, gli eventi, i servizi. Sebbene Milano sia sinonimo di produttività e offra davvero tante opportunità lavorative e ricreative ai suoi abitanti, affronta come ogni città la questione abitativa. Alti standard qualitativi di vita sono anche e soprattutto determinati dagli ambienti e dagli spazi che quotidianamente si frequentano. Già nel 1968, con il decreto 1444…
Leggi tutto