Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha avviato un importante progetto di riqualificazione architettonica per la stazione di Verona Porta Nuova, uno dei principali nodi ferroviari del Nord Italia.
L’intervento rientra nel Piano Integrato Stazioni del Gruppo FS Italiane e prevede un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro.
Interventi previsti: nuovi spazi e maggiore comfort per i viaggiatori
Il progetto riguarda sia gli spazi interni sia le aree esterne di accesso alla stazione.
Tra le opere annunciate figurano:
- Riqualificazione dell’area pedonale davanti al colonnato d’ingresso dell’atrio principale.
- Rifacimento delle pensiline di copertura del percorso pedonale adiacente al fabbricato viaggiatori.
- Restyling delle aree d’attesa interne, con nuovo impianto di illuminazione e arredi moderni.
- Miglioramento del primo marciapiede ferroviario, già oggetto di precedenti interventi, con l’installazione di un sistema di illuminazione potenziato.
Questi lavori mirano a rendere la stazione più funzionale, accogliente e sicura, migliorando l’esperienza complessiva dei passeggeri.
Sinergia con comune e soprintendenza
Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e con il Comune di Verona.
L’obiettivo è valorizzare un’infrastruttura di interesse storico e architettonico, mantenendo al contempo la piena operatività ferroviaria.
Lavori per fasi e accessibilità garantita
I cantieri saranno organizzati in più fasi di intervento, in modo da garantire piena accessibilità alla stazione e ai servizi ferroviari per tutta la durata dei lavori.
L’esecuzione è affidata a Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS specializzata nella gestione e ammodernamento delle grandi stazioni italiane.
Tempistiche di consegna della stazione di Verona Porta Nuova
L’intervento partirà nel corso del 2025 e si concluderà all’inizio del 2026.
Si tratta di una tappa significativa nel più ampio programma di ammodernamento delle stazioni italiane previsto dal Piano Integrato Stazioni, che punta a migliorare comfort, efficienza energetica e accessibilità.