Aeroporto Fiumicino, attivi i termoscanner

Dopo la fase di test degli ultimi due giorni, e nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Sanità, sono stati installati – e sono da oggi operativi – al Leonardo da Vinci termoscanner di ultima generazione per i controlli della temperatura corporea dei passeggeri in arrivo sullo scalo. Le tre aree di accoglienza per la…

Leggi tutto

AEROPORTO VERONA | Nuova partnership con Neos con nuovi voli per Tel Aviv

Dal 2 marzo si avvia una nuova partnership che coinvolge Neos e l’aeroporto Valerio Catullo di Verona: partiranno, infatti, le rotazioni della compagnia aerea del Gruppo Alpitour verso Tel Aviv, che permetterà ai turisti italiani di visitare le numerose bellezze del Paese. Sin dalla sua nascita, nel marzo del 2002, Neos ha istituito un collegamento…

Leggi tutto

Le Ferrovie Appulo Lucane inserite tra le “Storie di successo” nel rapporto Pendolaria 2019

Rinnovo del parco mezzi, investimenti sulla sicurezza, raddoppio e potenziamento della linea, costruzione della nuova stazione di Matera Centrale in appena 7 mesi, rinnovo delle stazioni con abbattimento delle barriere architettoniche e maggiore attenzione all’ambiente, bigliettazione integrata e nuova app. Dopo il premio ricevuto nel 2016 per la realizzazione della prima velostazione del Sud Italia…

Leggi tutto

Trenitalia, in due al prezzo di un solo biglietto per i viaggi Italia-Svizzera

Viaggi in treno Italia-Svizzera in due al prezzo di una sola persona. La Promo 2×1 di Trenitalia consente di spostarsi in treno Eurocity da e per Lucerna, Lugano, Zurigo, Berna, Basilea, Montreux, Losanna, Ginevra e tante altre destinazioni svizzere risparmiando, per tutto il mese di febbraio. La particolare offerta è valida sia per la prima che per la seconda classe dei…

Leggi tutto

MILANO M4 | Riparte dalla Stazione Vetra la prima delle due Tbm

Riparte nei prossimi giorni dalla Stazione Vetra la prima delle due Tbm, le “talpe”, che scavano le gallerie della Tratta Centro di M4. Si è infatti concluso il periodo di manutenzione a cui sono sottoposte le TBM tra una stazione e l’altra. Ricordiamo che le macchine sono autorizzate a lavorare 7 giorni su 7, 24 ore…

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia, Falcone: “in due anni migliorate infrastrutture e qualità”

L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, ha oggi commentato i dati del rapporto Pendolaria di Legambiente contestando i dati raccolti dall’associazione ambientalista. Nello specifico l’assessore ha ribadito i risultati positivi raggiunti negli ultimi 24 mesi dal Governo Regionale: “Ci dispiace che il rapporto Pendolaria di Legambiente non metta in evidenza i risultati raggiungi fra 2018…

Leggi tutto

ISOLE EOLIE | Incidente al nuovo aliscafo Carmine entrato in servizio lo scorso gennaio

Incidente al nuovo aliscafo “Carmine M” della Liberty Lines, entrato in servizio lo scorso gennaio, che per un problema tecnico, è finito contro la banchina del porto di Milazzo, danneggiando la prua.  Illesi i 42 passeggeri provenienti da Salina, Lipari e Vulcano. E’ in corso un’indagine condotta dalla Guardia Costiera per accertarne le cause. L’aliscafo, già sostituito con un…

Leggi tutto

Aerolinee Siciliane ha fatto richiesta all’Enac per ottenere il Certificato Operatore Aereo

Aerolinee Siciliane ha inviato in giornata la richiesta all’ENAC per ottenere il Certificato Operatore Aereo (COA). documento indispensabile per iniziare le operazioni di  trasporto aereo commerciale (CAT). Il COA attesta  infatti che la compagnia aerea è in possesso della capacità professionale e dell’organizzazione aziendale necessarie ad assicurare l’esercizio   dei propri aeromobili in condizioni di sicurezza. L’aeroporto di…

Leggi tutto

VERONA | Dal 3 Febbraio chiude un tratto di via Longhena

Lavori in corso: chiusura tratto di Via Longhena, Verona Da lunedì 3 febbraio il tratto di Via Longhena, compreso tra l’intersezione con Via Fra’ Giocondo e l’intersezione con Via Sansovino, verrà chiuso per lavori urgenti di risanamento del collettore fognario. La durata prevista dai lavori è di 30 giorni. Per tutte le emergenze è possibile…

Leggi tutto

ROMA | Domani apre, solo in uscita, la stazione Barberini della linea A

Domani sarà aperta, dopo undici mesi di chiusura la stazione metro Barberini della linea A, ma solo in uscita. Le autorità competenti, infatti, a valle dell’esito positivo dei collaudi previsti alle scale mobili, hanno autorizzato la riattivazione dell’ultimo impianto. Pertanto domani, 4 febbraio, la stazione Barberini verrà riaperta in uscita da inizio servizio, alle ore 5.30.

Leggi tutto