La sfida è impegnativa, l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 la neutralità climatica riguarda tutti i paesi del mondo. Quel traguardo, che ancora oggi appare non proprio a portata di mano, sta tuttavia diventando più credibile alla luce delle politiche di sostenibilità più volte illustrate dalla nuova amministrazione statunitense guidata da Joe Biden. Ma quella sostenibilità non è non può…
Leggi tuttoTag: gruppo fs
Il Gruppo FS pronto ad investire 140 miliardi di euro per il rilancio del Paese
“Stiamo atterrando qualcosa come 140 miliardi di investimenti che saranno la leva di sviluppo del Paese’”. Lo ha detto Gianfranco Battisti, amministratore delegato del Gruppo FS, intervenendo martedì 6 ottobre al Forum Made in Italy: The Restart organizzato da Il Sole 24 Ore con il Financial Times. L’evento digitale promosso dalle due testate economico-finanziarie vede confrontarsi, fino all’8 ottobre, esponenti del Governo e rappresentanti…
Leggi tuttoSTRETTO DI MESSINA | In arrivo una nuova nave traghetto del Gruppo Fs
In arrivo, tra la fine di giugno e i primi di luglio, una nuova nave traghetto, gemella della nave “Messina” che servirà a potenziare la flotta del Gruppo Fs sullo stretto di Messina. L’ordine per la costruzione e la fornitura di una nave Ro-Ro monodirezionale – per il trasporto di vagoni ferroviari e vagoni, passeggeri, veicoli…
Leggi tuttoRoma Capitale e Gruppo FS Italiane insieme per sviluppo del sistema metro-ferroviario
“Cura del ferro” e rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse della Capitale. Con questi obiettivi Roma Capitale (Assessorato alla Città in Movimento e Assessorato all’Urbanistica) e il Gruppo FS italiane – attraverso le società Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani (FSSU) -hanno istituito la cabina di regia per l’attuazione del verbale d’intesa siglato…
Leggi tuttoFS Italiane, 1.000 nuove assunzioni in arrivo
Roma – Firmato con le organizzazioni sindacali l’accordo che consentirà nei prossimi mesi l’accompagnamento alla pensione di circa 1.000 lavoratori e un forte ricambio generazionale, con altrettante nuove assunzioni. L’accordo è autofinanziato attraverso le risorse accantonate nel Fondo bilaterale di sostegno al reddito, con i contributi versati da azienda e lavoratori, per un totale di…
Leggi tutto