Sono due milioni e trecentomila i passeggeri che nei primi nove mesi del 2017 hanno utilizzato il treno per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, in aumento del 28%, rispetto allo stesso periodo del 2016. Numeri record per il Malpensa Express, per il quale si prevedono 3 milioni di passeggeri entro fine 2017, ben un milione in…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
ALTO ADIGE: oltre 3 milioni di investimenti della STA
Ammonta a 3,2 milioni di euro il programma di investimenti della STA (Strutture trasporto Alto Adige) per il 2017. Oggi (19 settembre) la Giunta provinciale ha dato il proprio via libera approvando lo stanziamento per l’anno in corso, e mettendo dunque la STA nelle condizioni di poter adempiere il suo compito, che è anche quello…
Leggi tuttoMILANO | L’innovazione dell’industria ferroviaria all’Expo Ferroviaria 2017
A meno di un mese dalla nuova edizione di Milano dal 3 al 5 ottobre, Alstom annuncia che porterà ad EXPO Ferroviaria due novità: un mock up in scala reale del nuovo treno regionale per Trenitalia e il nuovo Italo Evo, evoluzione del Pendolino. Queste novità saranno presentati per la prima volta ai protagonisti italiani…
Leggi tuttoDelrio, presto la firma Meridiana-Qatar
Al rientro dal Qatar il Ministro Delrio ha scritto, sulla sua pagina Facebook, un lungo post in cui parla dell’imminente firma dell’accordo tra l’amministratore delegato di Qatar Airways e Meridiana e del lavoro che c’è ancora da fare per connettere l’Italia al mondo attraverso i corridoi veloci per le merci dal mare via ferrovia. “Siamo di ritorno…
Leggi tuttoCernobbio, studio FS Italiane – Ambrosetti: risparmi fino a 12 miliardi di euro con trasporti urbani efficienti
Possibili risparmi complessivi fino a 12 miliardi di euro all’anno, quasi un punto in percentuale del Prodotto Interno Lordo, con trasporti urbani più efficienti. Questi gli impatti potenziali di una organizzazione ottimale della mobilità nelle 14 Città Metropolitane del Paese in termini di risparmio di tempo, decongestionamento, miglioramento dell’ambiente e della sicurezza. Solo dimezzando i…
Leggi tuttoBergamo, siglata intesa per la realizzazione della Linea T2
Oggi nei locali della Provincia di Bergamo è stato siglato il protocollo d’intesa propedeutico alla stipula dell’accordo di programma per il completamento del sistema tramviario di Bergamo attraverso la realizzazione della Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè. Gli enti soci, Provincia di Bergamo e ATB Mobilità (interamente controllata dal Comune di Bergamo), hanno affidato a…
Leggi tuttoVola il Malpensa Express con l’apertura della stazione ferroviaria del Terminal 2
1,43 milioni di passeggeri trasportati, in aumento del 30%, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Vola il Malpensa Express, a sei mesi dall’apertura della stazione ferroviaria del Terminal 2. I 147 treni giornalieri che collegano le stazioni di Milano Centrale, Garibaldi, Cadorna e Bovisa ai due terminal dell’Aeroporto, nel primo semestre del 2017…
Leggi tuttoG7 trasporti, ecco il risultato di Nice to Meet You G7
Al G7Trasporti che si è tenuto il 21 e 22 giugno a Cagliari, sotto la presidenza italiana, nella sessione in cui ogni Paese ha presentato proprie buone pratiche per un trasporto sostenibile l’Italia ha illustrato gli esiti di una call a cui hanno partecipato, ben 400 soggetti, frutto di “Nice to Meet You G7”, una sorta di collaborazione…
Leggi tuttoRiqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata
Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…
Leggi tuttoLinea Ionica: protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari
Protocollo d’intesa firmato oggi a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria. Obiettivo dell’intesa potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Tra i principali interventi previsti: la velocizzazione della…
Leggi tutto