Parco Salute Torino: un nuovo polo ospedaliero al Lingotto

parco salute Torino 2

Parco Salute Torino: un progetto di sanità ambizioso e sostenibile Il Parco Salute Torino, il nuovo polo ospedaliero e scientifico della città, ha raggiunto un momento cruciale. Durante la recente riunione della Cabina di monitoraggio, che si è tenuta in Prefettura, sono stati analizzati gli elementi principali dell’offerta che si è aggiudicata l’appalto. Presenti alla…

Leggi tutto

Tram a Bologna: aggiornamenti sui lavori e cambiamenti alla viabilità

Prosegue il lavoro sui cantieri del tram a Bologna, con importanti novità in arrivo per la Linea Rossa e modifiche alla viabilità cittadina. I lavori, iniziati ormai diversi mesi fa, stanno entrando in una fase cruciale, con progressi significativi in via Riva Reno, via Ugo Bassi e via Saffi. Ecco tutti i dettagli. Via Riva Reno: conclusa…

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: approvata la VIA, lavori sempre più vicini

ll Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato l’approvazione definitiva per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. La decisione della Commissione Tecnica di Valutazione segna un significativo progresso nell’iter per la realizzazione dell’infrastruttura. L’opera il cui obiettivo è creare un collegamento stabile tra Calabria e Sicilia…

Leggi tutto

Roma accoglie 244 nuovi autobus ecologici

Il Comune di Roma ha dato il via alla messa in servizio dei primi 18 autobus alimentati a gas naturale compresso (CNG), parte di una flotta di 244 nuovi mezzi destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico della Capitale. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ed è una delle misure adottate in vista…

Leggi tutto

Energia | Inaugurati due nuovi impianti di A2A in Sicilia

Il 30 Ottobre, la società A2A ha ufficialmente inaugurato due nuovi impianti di energia rinnovabile a Matarocco e Mazara del Vallo, consolidando l’impegno dell’azienda nella transizione energetica sostenibile. La cerimonia di apertura si è svolta nel parco eolico di Matarocco alla presenza di Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, Giampaolo…

Leggi tutto

Aeroporto Verona: progetto Romeo, completato l’80% dei lavori

Il progetto Romeo, un’iniziativa fondamentale per l’ampliamento e la riqualificazione del terminal passeggeri dell’aeroporto Catullo di Verona, ha raggiunto l’80% dei lavori previsti, rispettando il programma stabilito. A fine settembre, il progetto ha superato i 50 milioni di euro di investimento rispetto al costo totale di 80 milioni. L’opera riveste un’importanza strategica in vista delle…

Leggi tutto

Avanzano i lavori per il Passante di Firenze e la Stazione Belfiore

Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del Passante Alta Velocità di Firenze e della nuova stazione AV Firenze Belfiore, due opere cruciali per il miglioramento della rete ferroviaria italiana. Da novembre 2023, la talpa meccanica IRIS, partita da Campo di Marte, ha già scavato più di 1.630 metri dei circa 5 chilometri previsti…

Leggi tutto

PRUSST: i progetti regionali finanziati e liquidati (Dic 2023)

prusst

Quali sono i progetti finanziati e gli importi liquidati relativamente ai Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio? Un riepilogo regione per regione. Le informazioni presentate in questo articolo sono tratte dal Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli anni 2022-2023, aggiornato a dicembre 2023. Si concentrano sui progetti P.R.U.S.S.T.…

Leggi tutto

Nuova Metro M4: Milano inaugura la “metropolitana blu”

Metro M4 Milano

Milano festeggia la Nuova Metro M4: un contributo alla mobilità (e alla cultura) Sabato 12 ottobre sarà una giornata storica per Milano, con l’inaugurazione ufficiale della linea M4, la metropolitana “blu” che collega Linate a San Cristoforo lungo un tracciato di circa 15 chilometri, composto da 21 stazioni. Questa nuova linea non solo rappresenta un…

Leggi tutto

Tram Bologna | Linea Verde Nord: via ai cantieri

Tram Bologna Linea Verde Nord 0

l progetto della Tram Bologna Linea Verde Nord entra nel vivo, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti tra il centro cittadino e il quartiere di Corticella, uno dei più antichi e popolosi di Bologna. Sebbene sia la più breve delle linee previste, con 6,9 km totali e 17 fermate, la Linea Verde ricopre un ruolo…

Leggi tutto