In un’epoca di cambiamenti climatici come quella attuale, la mobilità sostenibile diventa essenziale per il benessere del nostro pianeta. Un discorso che, ovviamente, vale anche in Italia. La mobilità sostenibile, infatti, è indispensabile per abbattere le emissioni di CO2, per aiutare il Paese a rispettare gli impegni europei e per consentire ai cittadini di fare…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Verona | Via libera dal CIPESS al filobus. I primi cantieri dopo Vinitaly
Con l’ok del Cipess si sbloccano i lavori, il primo passo per una mobilità differente e quindi per una città più vivibile. Oggi solo il 27 per cento dei veronesi conosce il progetto, prevista una campagna di informazione capillare per informare sull’ importanza e sui benefici dell’opera. Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona…
Leggi tuttoITA Airways e Ferrovie dello Stato siglano un accordo
[CS] Roma, 3 febbraio 2023 – ITA Airways ha siglato oggi un importante Memorandum of Understanding con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci, con l’obiettivo di realizzare un’offerta congiunta per l’acquisto in un’unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari e definire programmi di…
Leggi tuttoItalia sostenibile: le città virtuose stanno al nord
Oggi sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità, e non è un caso. Il pianeta oramai è arrivato quasi ad un punto di non ritorno, e ogni nostra azione può fare la differenza tra un futuro più luminoso e una situazione con connotati sempre peggiori. In sintesi, ogni cittadino deve assumersi le proprie responsabilità, e…
Leggi tuttoLa Metropolitana più antica d’Italia e bella d’Europa
La Metropolitana di Napoli, considerata la più antica d’Italia e la più bella d’Europa, è uno dei luoghi più interessanti della città. Inaugurata il 20 settembre 1925 come primo servizio ferroviario urbano italiano, la “Metropolitana FS” collegava la località di Bagnoli a via Gianturco, passando per i punti nevralgici della città. La Metropolitana di Napoli…
Leggi tuttoLa top 5 delle compagnie di navigazione italiane
Le migliori compagnie di navigazione italiane sono diverse e dipendono dai criteri di valutazione che si utilizzano. Ad esempio, alcune compagnie potrebbero essere considerate le migliori in base al loro servizio ai clienti, mentre altre potrebbero essere considerate le migliori in base ai loro prezzi o alla loro sicurezza. Ecco alcune delle compagnie di navigazione…
Leggi tuttoTerzo Valico | L’incognita della talpa “Daniela”
Da luglio, Daniela, la gigantesca talpa meccanica che sta scavando una delle due gallerie parallele che comporranno il futuro tunnel ferroviario del Terzo valico, è bloccata nelle viscere dell’Appennino. Il macchinario è bloccato nel punto più profondo della tratta, a circa 300 metri sotto terra, a meno di due chilometri dalla meta finale. I tecnici…
Leggi tuttoDa innovatore alla crisi: la storia di Alitalia nell’industria dei trasporti aerei
Alitalia è la compagnia aerea di bandiera italiana, fondata nel 1946 con il nome di “Aerea Italiana Transporti Nazionali” (AITN). Nel 1954, il nome della compagnia è stato cambiato in “Alitalia-Linee Aeree Italiane” (ALI) e successivamente, nel 1957, in “Alitalia – Linee Aeree Italiane – Società Aerea Italiana”. Sin dalla sua fondazione, Alitalia si è…
Leggi tuttoFincantieri lancia la super-nave “Al Fulk”: ecco l’unità anfibia LPD
Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di “Al Fulk”. “Al Fulk” è un’unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. L’unità LPD, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo con il regolamento…
Leggi tuttoI vantaggi della mobilità sostenibile: come ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria
La mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza a livello globale. Con il continuo aumento delle emissioni di gas serra e dei livelli di inquinamento dell’aria, è diventato sempre più urgente trovare modi per spostarci in modo più sostenibile. Uno dei principali vantaggi della mobilità sostenibile è la riduzione delle emissioni di CO2. I…
Leggi tutto