Milano si prepara all’arrivo del nuovo “Tramlink”. Il trasporto pubblico si rinnova con l’arrivo delle 80 vetture di nuova generazione che promettono tecnologia all’avanguardia e un servizio più sostenibile ed efficiente. Le prove tecniche sono già in corso e nei prossimi mesi il Tramlink inizierà a circolare per le strade della città, offrendo un’alternativa di…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Noleggi a lungo termine in crescita nel primo trimestre del 2023
Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più di successo in Italia. Infatti, secondo quanto riportato da UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), questo settore ha registrato una forte crescita nel primo trimestre del 2023. Nello specifico, è emerso che nel corso dei primi tre mesi dell’anno sono stati stipulati quasi 180.000 contratti…
Leggi tuttoTreno – aereo in Italia: quanto “tempo” costa?
I viaggi in treno sono una scelta sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo, grazie ai molteplici vantaggi offerti da questo mezzo di trasporto. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui molte persone scelgono il treno rispetto ad altri mezzi di trasporto e l’importanza della sostenibilità ambientale nell’utilizzo del treno. Uno…
Leggi tuttoL’Europa investe sull’alta velocità nelle Marche: nuovo tragitto per treni e merci
L’Unione Europea investe nelle Marche per migliorare la rete ferroviaria ad alta velocità della regione. Nel corso di una riunione a Porto Sant’Elpidio, diversi funzionari dell’Unione Europea hanno discusso della “Opportunità di sviluppo per attrarre occupazione e investimenti nelle Marche”. La riunione ha visto la partecipazione di importanti figure dell’UE, tra cui il presidente della…
Leggi tuttoVerona punta sulla mobilità green: mezzi eco-sostenibili per la Polizia Locale
Il Comune di Verona rinnova il proprio parco mezzi con l’obiettivo di rendere la mobilità sempre più eco-friendly. Sono stati consegnati due scooter elettrici e otto biciclette a pedalata assistita alla Polizia Locale, oltre ad una FIAT Nuova 500 elettrica all’area Lavori Pubblici. Questi mezzi fanno parte del progetto “Rinnovamento ecosostenibile dei veicoli in dotazione…
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: è la svolta per la rinascita del Sud Italia?
Il Decreto Ponte ha ottenuto il via libera. Gli uffici hanno concluso gli ultimi approfondimenti, confermando sostanzialmente il testo già approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula “salvo intese”. È una scelta storica che aprirà la strada a un’infrastruttura da record mondiale, con forti connotazioni green. Il Ponte consentirà una…
Leggi tuttoEstate 2023: tutti i voli e le novità da Genova
L’estate all’Aeroporto di Genova vanta 23 rotte, tra cui 10 nazionali e 13 internazionali, gestite da 8 compagnie aeree. La stagione estiva dell’aviazione commerciale inizia ufficialmente domenica 26 marzo e presenta numerose novità anche presso il “Cristoforo Colombo”. Vueling avvia il collegamento bisettimanale per Londra Gatwick proprio domenica, mentre la compagnia spagnola riprenderà il collegamento…
Leggi tuttoEstate 2023: tutti i voli e le novità da Trapani
Voli Trapani: l’estate è alle porte e gli aerei scaldano i motori. Tra pochissimi giorni si aprirà la stagione estiva 2023 anche a Trapani. L’aeroporto “Vincenzo Florio” si appresta ad accogliere nuove rotte verso ogni angolo d’Europa, con ben 26 destinazioni coperte da diverse compagnie aeree. Ryanair è la regina incontrastata con ben 24 rotte,…
Leggi tuttoTrenitalia sceglie Stadler per la fornitura di nuove locomotive bimodali
Stadler e Trenitalia hanno firmato un accordo quadro per la fornitura fino a 50 locomotive Eurolight doppie con un primo ordine di 13 unità. L’accordo prevede anche la manutenzione full service delle locomotive per un periodo di 10 anni, estendibile ad ulteriori 5 + 5 anni. Trenitalia ha assegnato a Stadler l’appalto lanciato nel 2022…
Leggi tuttoVERONA | Tutte le novità sul progetto del filobus: partenza dei lavori il 21 aprile
Presentato il piano del traffico e la strategia di comunicazione per limitare al massimo i disagi alla circolazione. Dal 1° giugno partiranno interventi paralleli in altre zone della città, di cui verrà data ampia informazione. Il primo cantiere del filobus parte il 21 aprile, dopo Vinitaly 2023, in via Città di Nimes, e unirà i…
Leggi tutto