Dal 4 maggio, con il via della cosiddetta “Fase due”, cambierà il nostro modo di utilizzare i mezzi pubblici, come previsto dal DPCM del 26 aprile e dall’Ordinanza regionale del 30 aprile. Brescia Mobilità, in accordo con il Comune di Brescia, lancia una campagna di informazione per spiegare le nuove regole della mobilità pubblica. Infatti, affinché…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
EMILIA ROMAGNA | Tper, ecco tutte le novità per i servizi per la fase 2
Da lunedì 4 maggio, con l’entrata in vigore della fase 2 dell’emergenza Covid-19, saranno attive sui servizi Tper alcune nuove disposizioni per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, nel rispetto di quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile 2020, delle linee guida del Ministero dei Trasporti e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.74 del…
Leggi tuttoBusItalia Campania, dal 4 maggio rimodulati i servizi
BusItalia Campania dal 4 al 17 maggio ha previsto una rimodulazione del programma di esercizio attualmente svolto che prevede l’ampliamento della fascia oraria giornaliera. Rimangono ancora sospesi: i servizi festivi; i collegamenti universitari; i collegamenti da/per l’Aeroporto di Napoli Capodichino espletati dalla Linea 119.
Leggi tuttoCiclovia Vento, al via la progettazione del lotto prioritario da 50 km
L’avviso mandato in gara dall’Aipo per il definitivo e l’esecutivo del tratto San Rocco al Porto-Stagno Lombardo. Offerte entro il 22 giugno L’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po, affida – con procedura aperta – la progettazione di un tratto di 50 Km della ciclovia di interesse nazionale Vento, che collegherà Torino con Venezia. Più…
Leggi tuttoFerrovie | Bombardier sigla contratto di servizi logistici integrati con Trenitalia per gli ETR 500
Bombardier Transportation e Trenitalia hanno siglato un nuovo contratto per servizi logistici integrati a supporto della flotta di treni ETR 500 ad altissima velocità. L’ordine di base è di sei anni e c’è anche un’opzione per altri sei anni. Questo è un passo importante nel ciclo di vita della flotta ETR 500 in quanto consente…
Leggi tuttoMILANO | Partita la tracciatura del percorso ciclabile in Corso Venezia
Partita, da Corso Venezia, la tracciatura del percorso ciclabile che collegherà Sesto San Giovanni al centro della città, una rete ciclabile che correrà sopra la Metropolitana 1. Lo comunica l’assessore Pierfrancesco Maran sulla propria pagina facebook che continua: “Sono tempi straordinari e necessitano di soluzioni straordinarie e immediate. La foto rappresenta un lavoro in corso.…
Leggi tuttoBARI | La rivoluzione della mobilità dopo il Covid-19
Il futuro della mobilità è tutto da capire e immaginare. Il trasporto pubblico locale (TPL) ha subito un drastico crollo nella domanda dall’inizio del lockdown, circa del 50% con picchi fino al 90%, a causa della chiusura di scuole e attività economiche. Questa tendenza non si ritiene possa cambiare nell’immediato futuro, inoltre ci saranno cambiamenti…
Leggi tuttoDe Micheli: “una App per evitare affollamento sugli autobus nella fase 2”
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, durante la trasmissione Agorà di Rai Tre, ha confermato che è allo studio una App per comunicare ai cittadini che il bus o la metro sono troppo affollati. “Abbiamo messo allo studio insieme alla Ministra Pisano l’ipotesi di una app che là dove c’è tanta congestione di…
Leggi tuttoROMA | Partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo
È partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo. Nella fase 2, a partire dal 4 maggio, questi segnaposti indicheranno i sedili che non possono essere utilizzati e sono una delle misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico, in linea con le…
Leggi tuttoFrecciarossa, da domani Trenitalia aumenta l’offerta dell’AV
Trenitalia da domani aumenta l’offerta dell’AV con un tre coppie di Frecciarossa (fino al 29 aprile una sola coppia Torino-Napoli), una in direzione Milano-Napoli (e viceversa) e una in direzione Torino-Napoli (e viceversa). Fino al 9 maggio la circolazione ferroviaria è sospesa sulle linee Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli e i…
Leggi tutto