L’applicazione anche alle opere del Recovery del protocollo siglato tra il Mit e le organizzazioni sindacali l’11 dicembre scorso per l’accelerazione dei cantieri e l’apertura di tavoli tematici su porti, ferrovie e tpl per gli interventi di riforma di settore. Sono le due novità che la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Partirà in estate la nuova divisione leisure a lungo raggio Eurowings Discover
Partirà in estate la nuova divisione leisure a lungo raggio Eurowings Discover, brand del gruppo tedesco Lufthansa. Eurowings Discover viene lanciata per unire l’attività di Lufthansa per il lungo raggio attualmente gestita da quattro compagnie: Lufthansa, Lufthansa City Line, Brussels Airlines e Sun Express Deutschland. Si prevede che la nuova filiale operi con il proprio certificato di…
Leggi tuttoAeroporto di Trapani Birgi: in arrivo collegamenti con la Grecia e con Forlì con Lumiwings
Sono stati definiti gli accordi che porteranno una nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Si tratta di Lumiwings, che collegherà il Vincenzo Florio a Forlì, dal 28 marzo, e dalla prima settimana di giugno Santorini, Rodi e Heraklion (Creta), in Grecia. Ci sarà anche la possibilità grazie a Lumiwings di raggiungere da Trapani la…
Leggi tuttoVERONA | Pubblicato il bando di gara per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova
FS Sistemi Urbani (società del Gruppo FS Italiane) pubblica il bando di gara per avviare la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova nell’ambito del quale le aree dello scalo merci verranno riconvertite a parco urbano ed arricchite con nuove funzioni. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 3 marzo 2021 alle ore…
Leggi tuttoROMA | Inviati progetti al MIT per circa 1,3 miliardi di euro
Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere…
Leggi tuttoROMA | Atac, aumentate corse, in strada 100 bus in più
Aumentate le corse scolastiche a Roma. In strada 100 bus in più rispetto a inizio dicembre Il servizio scolastico di Atac, col subaffidamento ai privati, ha consentito di potenziare le corse normalmente destinate a questa attività attraverso l’impiego di 35 collegamenti che consentono di erogare oltre 60 corse in più rispetto al periodo scolastico pre-Covid.…
Leggi tuttoPUGLIA | Lunedì 18 gennaio partono i cantieri per l’elettrificazione delle tratte FSE Lecce – Zollino e Maglie – Otranto
Lunedì 18 gennaio prendono il via i cantieri per l’elettrificazione delle tratte FSE Lecce – Zollino e Maglie – Otranto. I treni vengono così sostituiti da autobus: 31 corse al giorno per quanto riguarda la prima tratta, 20 per la seconda. Nel dettaglio, i bus sostitutivi tra Lecce e Zollino fermano a: – Lecce (Via…
Leggi tuttoNorwegian Air chiude i voli low cost a lungo raggio
Norwegian Air pare fermamente intenzionata ad abbandonare la sua rete di collegamenti a lungo raggio Il Board of Directors di Norwegian ha infatti delineato una business structure semplificata e uno short haul route network dedicato. Con questo piano, Norwegian può costruire una compagnia solida che attirerà investitori e continuerà a servire clienti nuovi ed esistenti.…
Leggi tuttoLAZIO | Approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della pista ciclabile del Lago di Bracciano
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano, con un stazionamento, nel 2021, di 300.000 euro Si tratta di un progetto che prevede 33 km. circa di pista ciclabile che collegherà la Località Polline, nel Comune di Roma, ai 3 Comuni rivieraschi, Anguillara Sabazia,…
Leggi tuttoBARI | Approvato il progetto di 4 linee BRT per accedere a risorse del MIT
Questa mattina la giunta comunale di Bari ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un sistema BRT (bus rapid transit), completo di dossier di candidatura per accedere alle risorse destinate al trasporto rapido di massa ad impianti fissi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto, redatto da…
Leggi tutto