Smart Cities, eSIM e viaggi sostenibili: un abbinamento perfetto

Nel settore delle comunicazioni mobili, le schede integrate SIM (eSIM) hanno soppiantato le tradizionali schede fisiche dei SIM di gran lunga. A differenza delle classiche carte SIM, la tecnologia e-SIM è incorporata direttamente nei dispositivi, rendendola più flessibile ed intuitiva da usare per gli utenti. Questa innovazione sta rompendo i vecchi schemi, consentendo ai turisti…

Leggi tutto

Rivoluzione verde: 62 Autobus Scania per la Campania

La regione Campania ha recentemente fatto un significativo passo avanti nel suo percorso verso un trasporto pubblico più sostenibile e tecnologicamente avanzato. Con la presentazione di 62 nuovi autobus, la regione mira a rinnovare il suo parco circolante, sostituendo i vecchi mezzi con opzioni più ecologiche e efficienti. Innovazione e Sostenibilità Le 20 unità Classe…

Leggi tutto

Avvio della Nuova Linea tram SIR2 a Padova

Nel percorso per un trasporto urbano più sostenibile, è stato recentemente siglato il contratto per dare il via alla progettazione esecutiva e alla costruzione della nuova linea tranviaria SIR2, insieme al sistema SMART – LOTTO 1, che coprirà la Tratta Ovest tra Rubano e Padova. Questo importante progetto rappresenta un passo avanti nell’ambito delle infrastrutture…

Leggi tutto

La più grande fornitura di bus elettrici sarà a Roma

Nel contesto della crescente enfasi sulla sostenibilità urbana, Roma si appresta a fare un grande salto in avanti. La Capitale, tramite l’azienda per la Mobilità Atac, ha concluso un accordo significativo con Romana Diesel e Iveco Bus, marchi leader nel settore dei trasporti. Questo accordo prevede la fornitura di 411 autobus elettrici, un’iniziativa che rappresenta…

Leggi tutto

Stadler fornirà treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria

Ferrovie della Calabria (FdC), operatore ferroviario italiano, ha recentemente annunciato l’acquisto di ulteriori tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler, segnando un importante progresso nel settore dei trasporti sostenibili. Questo ordine si inserisce nell’ambito di un accordo quadro firmato nel 2023, che prevede la fornitura di fino a 15 treni alimentati ad idrogeno,…

Leggi tutto

Tram Firenze: pensiline in montaggio sulla T2

Firenze continua nel suo percorso che evolverà la sua mobilità urbana con l’espansione della rete tranviaria, un progetto ambizioso che promette di migliorare significativamente il trasporto pubblico nella città rinascimentale. Una foto recente cattura l’essenza di questo cambiamento: una pensilina in fase di montaggio. La nuova pensilina sita in viale Lavagnini, sulla tratta Fortezza/Libertà/San Marco…

Leggi tutto

Aeroporti di Puglia chiude con 9 milioni di passeggeri: il bilancio

Bari, 9 Gennaio 2024 – Il 2023 si è rivelato un anno eccezionale per Aeroporti di Puglia, che ha segnato un nuovo record nel traffico passeggeri. La rete aeroportuale ha visto transitare 9.680.017 viaggiatori, un risultato sorprendente considerando i fattori globali avversi. Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha espressamente dichiarato: “Chiudere…

Leggi tutto

Roma modernizza la sua flotta tranviaria con CAF

La capitale italiana si rinnova nel trasporto pubblico: ATAC S.p.A. ha affidato a CAF un contratto da oltre 130 milioni di euro per la fornitura di una nuova flotta di tram, con possibilità di estensione fino a 400 milioni. Questo accordo prevede la realizzazione di 40 tram, manutenzione per 5 anni e pezzi di ricambio.…

Leggi tutto

easyJet conferma un ordine per 157 aeromobili della famiglia A320neo

EasyJet ha confermato un ordine fermo per 157 ulteriori aeromobili della Famiglia A320neo in seguito all’approvazione degli azionisti. L’ordine fermo comprende 56 aeromobili A320neo e 101 A321neo e include anche l’upsizing di un ordine esistente di 35 A320neo per il più grande A321neo. L’accordo fa parte del piano di rinnovamento e di upgauging della flotta…

Leggi tutto