Ferrovienord e Hitachi Rail Sts spa hanno sottoscritto, in virtù di un accordo del 2018, il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Mobilità e non solo: quanto la tecnologia oggi influenza la nostra vita
Si sa che ogni evento rilevante della storia dell’umanità porta per forza di cose ad una trasformazione radicale. In tal senso è evidente quello che è successo negli ultimi tempi alla mobilità, la quale ha vissuto un momento di forte crisi negli ultimi mesi a causa della pandemia, ma rimane uno dei settori in fortissimo…
Leggi tuttoDDL di bilancio: al Mims 32 miliardi di euro investimenti su infrastrutture e mobilità. 1,3 miliardi per il trasporto pubblico locale
Il Ministro Giovannini: “Investimenti molto consistenti che consentiranno di dare continuità alla strategia del Pnrr anche dopo il 2026. Accanto ad interventi attesi da tempo per mettere in sicurezza e completare opere stradali e ferroviarie, con il potenziamento dei corridoi tirrenico e adriatico, nasce un fondo di 2 miliardi per ridurre le emissioni di CO2…
Leggi tuttoFreelancing, nomadi digitali e smart-working, il futuro del mondo del lavoro sorride all’ambiente e ai trasporti
Il 2020 è stato sicuramente un anno di grandi cambiamenti ed in alcuni casi stravolgimenti; il mondo del lavoro, al pari del settore dei trasporti ha subito una vera e propria rivoluzione, con innovazioni e cambiamenti che hanno caratterizzato la stragrande maggioranza dei settori. In un trend iniziato dall’accelerarsi del processo di digitalizzazione, le aziende pubbliche e…
Leggi tuttoGROTTAMMARE | Saranno installate 27 colonnine per la mobilità elettrica
L’Amministrazione comunale di Grottammare ha assegnato la realizzazione delle colonnine di ricarica a servizio della mobilità elettrica. Le 27 postazioni previste nel Piano finalizzato alla svolta green sono risultate appetibili a due importanti aziende italiane operanti nel settore dell’innovazione ecologica. Si tratta di Enel X Mobility srl e di Be Charge srl, rispettivamente con 14…
Leggi tuttoMobile App: quanto è determinante il loro impatto sulla nostra quotidianità
Vi è mai capitato di pensare a come sarebbe stata la nostra vita senza la tecnologia mobile? Oggi è quasi impossibile immaginare di vivere senza tecnologia. Gli utenti attivi su mobile sono sempre in costante crescita, in questi ultimi anni, infatti, lo sviluppo tecnologico e i periodi legati alla pandemia mondiale, hanno notevolmente incrementato questo…
Leggi tuttoVolvo Buses, il nuovo telaio BZL Electric migliorerà la mobilità elettrica
Si allarga l’offerta di mobilità elettrica firmata Volvo Buses in tutto il mondo. Con il lancio del nuovo telaio Volvo BZL Electric, Volvo Buses si è trovato nella condizione di poter offrire una valida piattaforma per un trasporto pubblico sostenibile ed efficiente nelle città di tutto il mondo. “Siamo impegnati a guidare la trasformazione della…
Leggi tuttoVICENZA | Mobilità sostenibile: consegna ufficiale della bandiera Fiab alla città
Si è tenuta questa mattina nella Loggia del Capitaniato la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera gialla Fiab-Comuni Ciclabili 2021 a Vicenza. Per il quarto anno consecutivo il Comune capoluogo rientra tra le città italiane (sono 150) che hanno ottenuto il riconoscimento della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) che valuta e attesta il grado…
Leggi tuttoIl trasporto urbano sostenibile al centro della Settimana europea della mobilità
Circa 3 000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest’anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è “Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile”, promuove l’uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per…
Leggi tuttoSICILIA | Trenitalia: oltre 135.000 i posti a disposizione per la riapertura delle scuole
Anche in Sicilia si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali. Sono oltre 135 mila i posti da oggi a disposizione sui treni regionali per la riapertura delle scuole, per accogliere adeguatamente i flussi di passeggeri nel rispetto del vincolo dell’80% di occupazione dei posti totali omologati (seduti…
Leggi tutto