Trenitalia multata con 5 milioni di euro per pratica commerciale scorretta

Antitrust ha sanzionato oggi con la multa massima prevista di 5 milioni di euro, Trenitalia per pratica commerciale scorretta nei confronti dei consumatori. Agli utenti che si collegano al sito internet o attreverso le emettitrici self-service di stazione o anche tramite app per acquistare un biglietto, trenitalia propone in via prioritaria Frecce o Intercity decisamente molto più cari…

Leggi tutto

Trenitalia: prosegue fino al 30 settembre l’offerta di Aerolíneas Argentinas

Migliorare l’esperienza di viaggio e favorire l’integrazione treno/aereo promuovendo soluzioni di trasporto intermodale. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Trenitalia e Aerolíneas Argentinas. Per chi acquista un volo sulla compagnia di bandiera argentina di sola andata o di andata e ritorno Roma-Buenos Aires, Aerolíneas Argentinas regala il biglietto ferroviario per Frecce/Intercity e Leonardo Express da e per Fiumicino Aeroporto. La speciale agevolazione…

Leggi tutto

Cotral: al via vendita Metrebus Lazio

A partire dal primo agosto i clienti Cotral potranno ricaricare il proprio titolo di viaggio Metrebus Lazio, mensile o annuale, negli oltre 700 punti vendita convenzionati, dislocati su tutto il territorio regionale. E non solo, gli studenti potranno fare richiesta dell’abbonamento annuale direttamente on line sul sito dell’azienda. Per richiedere la Metrebus Studenti Lazio basterà…

Leggi tutto

Aeroporto Orio al Serio, da lunedì 31 luglio aumenta capacità P3

A partire da lunedì 31 luglio 2017 i viaggiatori che devono lasciare la propria auto in sosta all’Aeroporto di Bergamo avranno a disposizione 1160 posti in più al parcheggio P3, dove è stata completata la prima fase dei lavori di ampliamento che porta la capacità solo di questa area a 4.200 posti. A questi si aggiungono…

Leggi tutto

Bari, la giunta approva il PUMS – Piano della Mobilità Urbana Sostenibile

La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Bari, un documento strategico che prevede l’integrazione dei programmi e dei progetti per la mobilità sostenibile già approvati, in procinto di essere approvati o in fase di avanzata elaborazione, con l’obiettivo di dotare la città di…

Leggi tutto

Alitalia lancia lo sconto del 20% per volare in Italia

Alitalia lancia una nuova promozione per l’acquisto di un biglietto aereo con lo sconto del 20% utilizzabile dal 14 agosto al 31 ottobre 2017  per una tratta nazionale. I biglietti devono essere acquistati entri il 1 agosto Per usufruire dello sconto è necessario inserire il codice sconto SAN20 e scegliere un volo in Economy Class…

Leggi tutto

Alitalia lancia l’offerta “tariffa giovani” fino al 28 luglio

Alitalia lancia un’offerta rivolta ai ragazzi con età compresa tra i 12 e i 25 anni con la “tariffa giovani” per volare in Europa.  Il biglietto deve essere acquistato entro il 28 luglio e si può volare entro il 22 ottobre 2017. E’ previsto il bagaglio gratuito in stiva e altri incredibili vantaggi. Inoltre, gli stessi requisiti d’età consentono di accedere allo…

Leggi tutto

Stipulato nuovo contratto di servizio tra la Regione Sardegna e Trenitalia

Presentato oggi a Cagliari da Francesco Pigliaru, Presidente della Regione Sardegna e Barbara Morgante, Amministratrice delegata di Trenitalia, il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Sardegna e Trenitalia, il primo pluriennale – 9 anni – che sarà valido fino al 2025. Intervenuti anche Carlo Careddu, Assessore ai Trasporti Regione Sardegna, e Amelia Italiano, Direttore Trenitalia Regionale Sardegna. Il nuovo…

Leggi tutto

Online il bando “Cammini e Percorsi” per assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita

Parte la prima gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni, ad imprese, cooperative e associazioni costituite in prevalenza da under 40, come previsto dal D.L. Turismo e Cultura (D.L. 31.5.2014, n. 83). E’ la prima volta che l’Agenzia utilizza lo strumento della concessione gratuita per sostenere l’imprenditoria giovanile e…

Leggi tutto

Aeroporti italiani: bene Napoli e Catania, male Fiumicino e Linate

Ancora trend positivo per gli aeroporti italiani che nel primo semestre 2017 registrano un incremento di passeggeri di circa il 6,7% rispetto allo stesso periodo 2016. Sono infatti  80,5 milioni i passeggeri totali transitati nei nostri aeroporti (+6,7%  rispetto al 2016) nel primo semestre  e un movimento aerei di 721,1 migliaia riferito al primo semestre, in crescita del…

Leggi tutto