A Cagliari l’Italian Cruise Day 2019

Sarà Cagliari ad ospitare, il prossimo autunno, il nono appuntamento del forum annuale italiano del comparto crocieristico. È quanto annunciato oggi a Trieste, a conclusione dell’ottava edizione dell’evento – interamente made in Italy – dedicato alla crocieristica, al quale hanno partecipato rappresentanze dell’AdSP del Mare di Sardegna, dalla Regione, del Comune di Cagliari e della…

Leggi tutto

Eurowings e Deutsche Telekom consentono la navigazione gratuita a bordo

Navigare in internet fra le nuvole gratuitamente con Eurowings e Deutsche Telekom, internet provider di Eurowings, che offre i primi dieci minuti di navigazione ad alta velocità. Già dallo scorso febbraio i passeggeri di Eurowings possono navigare in internet durante il volo grazie a “WINGS Connect”, comunicare e usufruire di servizi streaming. Unitamente al provider…

Leggi tutto

AEROPORTO FIUMICINO | Primo per qualità al mondo tra gli Hub occidentali

Nuovo record assoluto per l’aeroporto “Leonardo da Vinci” sul fronte della qualità dei servizi ai passeggeri. Secondo le rilevazioni indipendenti effettuate da Airport Council International – l’associazione internazionale che misura attraverso interviste ai viaggiatori la qualità percepita in oltre 300 aeroporti in tutto il mondo – nel terzo trimestre 2018 Fiumicino registra il record storico…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | 290 mila posti in vendita fino all’8 gennaio 2019 sui voli in continuità territoriale

Sono 289.946 i posti in vendita dal 28 ottobre prossimo all’8 gennaio 2019 sui voli in continuità territoriale dai tre aeroporti sardi di Cagliari, Olbia e Alghero da e verso Fiumicino e Linate. Lo ha stabilito oggi il comitato di monitoraggio convocato dall’assessore dei Trasporti Carlo Careddu, con il direttore generale Gabriella Massidda, al quale…

Leggi tutto

Rapporto Censis-Michelin sulla mobilità degli italiani, l’auto la regina della mobilità degli italiani

Questi sono i principali risultati del «Rapporto Censis-Michelin sulla mobilità degli italiani», che è stato presentato oggi a Roma da Francesco Maietta, Responsabile dell’Area Politiche sociali del Censis. In automobile la voglia di sicurezza vince su tutto, gli italiani non si fidano della guida automatica. Viaggiare sicuri è il primo desiderio degli italiani che si…

Leggi tutto

Milano città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo la città di Milano è eletta città più smart d’Italia. A decretarlo la classifica ICityRate 2018, realizzata da ForumPa e presentata oggi durante ICityLab, la manifestazione che mette a confronto le amministrazioni locali in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Il rapporto ICityRate ha analizzato 107 città italiane e…

Leggi tutto

MESSINA | La mobilità urbana sulla via Garibaldi

Il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo Zanca una delegazione dell’Associazione “Le Vetrine” di via Garibaldi rappresentata dal presidente Lillo Valvieri e da altri iscritti. Tema dell’incontro è stata la mobilità urbana sulla via Garibaldi anche in relazione alla realizzazione di progetti proposti dalla medesima Associazione. “La…

Leggi tutto

MESSINA | Allerta meteo, al momento non è prevista alcuna interruzione delle attività

La SORIS (Sala Operativa della Protezione Civile Regionale) ha comunicato, sulla base del bollettino di vigilanza meteorologico nazionale, un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico ed idraulico per temporali per i Comuni delle zone di allerta A (versante tirrenico) ed I (versante ionico); un livello di allerta codice ARANCIONE e fase operativa di PREALLARME.…

Leggi tutto

VENEZIA | Limitazioni al traffico per lavori in Canal Grande

Il Settore Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia comunica che è stata emanata l’ordinanza 628/2018, che dispone alcune limitazioni al traffico acqueo sul Canal Grande, nelle zone Campo della Salute e Rio terà dei Sabbioni -Lista di Spagna, per consentire i lavori di sostituzione di due cavi Enel ad alta tensione interrati nel suo…

Leggi tutto

Fondazione FS Italiane, Sicilia: treno storico per il Parco dei Templi di Selinunte

Nuovo appuntamento con i Treni storici del gusto organizzati dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione FS Italiane e Slow Food. Domenica prossima, 14 ottobre, alle 8.50 partiranno dalla stazione di Trapani alla volta di Castelvetrano le antiche vetture centoporte, trainate dalla locomotiva D 445. Il treno dei sapori…

Leggi tutto