In questi giorni si è molto parlato degli Atti Convenzionali che regolano le concessioni autostradali sulla rete a pedaggio e in molti hanno sostenuto che tali atti sono secretati. In realtà le convenzioni sono disponibili a tutti già dal febbraio di quest’anno sul sito del MIT. Sul sito sono contenuti i testi delle convenzioni e i relativi…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
ROMA | Siglato protocollo Campidoglio-RFI-FS Sistemi Urbani su sistema metro-ferroviario
Dal nodo di scambio Pigneto al nuovo piano urbanistico della stazione Tiburtina, dal completamento dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni Tuscolana, Trastevere, Porto Fluviale e Quattro Venti, fino alla stazione Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel protocollo d’intesa per lo sviluppo del sistema metro-ferroviario e per la…
Leggi tuttoNUGO, con un’unica transazione tutti i biglietti necessari per il viaggio
nugo è la start up che offre soluzioni di viaggio multimodali combinando le informazioni su corse e orari di circa 400 vettori di diverse modalità di trasporto, di cui 50 già acquistabili, per un servizio capillare con la maggior parte del trasporto nazionale coperto dal servizio. L’applicazione è la più ampia vetrina di trasporto a…
Leggi tuttoNasce Nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare
Nasce nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare. L’applicazione per la mobilità collettiva integrata door to door è scaricabile dagli store digitali per Android e iOS. nugo rivoluziona il viaggio, più comodo e facile, con la possibilità di acquistare in pochi passaggi soluzioni di viaggio integrate con un unico biglietto, scegliendo fra le modalità di trasporto condiviso: treni, metropolitane, autobus, traghetti, car e bike…
Leggi tuttoIl Frecciarossa arriva nel Cilento
L’estate è Trenitalia: con il Frecciarossa sarà possibile raggiungere in tutti i fine settimana estivi le principali mete turistiche del Cilento. L’opportunità viene offerta grazie a un accordo fra Trenitalia e la Regione Campania per promuovere i viaggi in treno verso le più ambite località di vacanza dell’area cilentana. Oltre al Cilento, infatti, la programmazione estiva di Trenitalia guarda anche…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Chiesta un’accelerazione per i progetti della nuova Darsena Europa
Un cronoprogramma con tempistiche certe sui lavori e un’accelerazione delle procedure. Li ha richiesti il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi nell’ambito del consueto incontro della cabina di regia per la Darsena Europa di Livorno che si è tenuta a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, al quale hanno partecipato, tra gli altri, rappresentanti dell’Autorità portuale,…
Leggi tuttoTrasporto rotaia-gomma, da e per Benevento e Caserta con Italobus
A partire dal 14 giugno 2018 le città di Benevento e Caserta saranno collegate al mercato dell’Alta Velocità grazie a Italobus, il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma di Italo. Chi acquista il biglietto per raggiungere Benevento potrà viaggiare gratuitamente anche sugli autobus urbani della città. Il primo Italobus partirà da Benevento alle 05:30 e da…
Leggi tuttoTRENITALIA | Ecco tutte le offerte del nuovo orario estivo
Al mare, in montagna o nelle tante città d’arte presenti in tutto il territorio italiano. Sono molti i motivi per lasciare l’automobile a casa e approfittare delle offerte del nuovo orario estivo di Trenitalia in vigore da domenica 10 giugno. Un’offerta ancora più all’insegna del comfort e del risparmio, con un’attenzione particolare rivolta alle famiglie…
Leggi tuttoTutti i dettagli del nuovo orario estivo di Trenitalia con le Frecce
Sono oltre 110 le fermate speciali Frecce, FRECCIAlink e InterCity dedicate al turismo e attive con il nuovo orario estivo al via dal 10 giugno 2018. Un network estivo che serve le principali città d’arte, le località turistiche montane e quelle marittime sulle coste tirrenica, adriatica, ionica e della Sicilia. Primi ad arrivare e ultimi…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Siglato l’accordo per le opere ferroviarie con RFI
Sono quattro le grandi opere ferroviarie che verranno realizzate da qui al 2021 e che meglio collegheranno la Toscana, i suoi porti e la sua rete ferroviaria ai grandi corridoi ferroviari europei dedicati al trasporto delle merci. Lo saranno grazie ai 200 milioni di euro che la Regione metterà a disposizione di Rete Ferroviaria Italiana, ad…
Leggi tutto