Non passa giorno, sui quotidiani, in televisione e in ogni mezzo di comunicazione, in cui non venga posto l’accento sul tema ecologico. Il nostro mondo sta cambiando e prevedere soluzioni più rispettose dell’ambiente è diventato un must in ogni campo della vita umana, dalla spazzatura casalinga alla moda. Non è certo pensabile lasciar fuori dall’equazione…
Leggi tuttoSearch Results for: auto elettriche
Brescia: presentato il progetto della nuova linea tram “T2 Pendolina – Fiera”
Nella giornata di lunedì 28 marzo si è svolto presso l’Auditorium di santa Giulia l’evento pubblico, promosso dal Comune di Brescia e da Brescia Mobilità, di presentazione alla Città del progetto della nuova linea di tram “T2 Pendolina – Fiera”. Prevista nel PUMS di Brescia e recentemente finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità…
Leggi tuttoVERONA: domenica 3 aprile ultima domenica ecologica
Domenica 3 aprile si chiude il cerchio delle sei domeniche ecologiche 2022. Mai un inverno così ricco di eventi per l’ambiente, tra cui una massiccia campagna di informazione che ha coinvolto i cittadini. Proposte volute dall’Amministrazione comunale per innestare un cambio di mentalità, facendo fiorire la sensibilità ambientale. Non più solo un’ordinanza di blocco delle…
Leggi tuttoLa storia dei trasporti pubblici di Milano
La Milano che conosciamo oggi è una città diffusa, ricca di servizi e altamente interconnessa, all’interno e verso l’esterno. Un contesto urbano eccentrico che nel suo perimetro contiene una popolazione vicina ai 3,3 milioni di persone, oltre ad accogliere flussi quotidiani di pendolari da ogni area limitrofa e non solo. Milano è divenuta negli anni…
Leggi tuttoEmilia-Romagna | Oltre 1,8 milioni di euro per la svolta green del trasporto pubblico locale
La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato 1,8 milioni di euro del Fondo nazionale di sviluppo e coesione a favore delle aziende del trasporto pubblico locale Start Romagna (per la Romagna) e Tper (per il bacino di Bologna e di Ferrara): le risorse serviranno per acquistare tre nuovi bus elettrici in Romagna (per sostituire mezzi più…
Leggi tuttoLa Ferrovia del futuro corre a 800km/h
Con il salone dell’automobile di Monaco si torna a parlare di mobilità del futuro. Per quanto il salone dell’automobile proponga soluzioni innovative ed ecologiche, la vera rivoluzione rimane nella mobilità ferroviaria e nell’adeguamento delle reti di interconnessione cittadine, extra cittadine e di collegamento con porti ed aeroporti. L’impegno ingegneristico prima, industriale ed economico poi, dovrà…
Leggi tuttoVERONA | Procedono spediti i lavori al casello di Verona Nord
Quello di Verona nord è il casello di maggior importanza dell’autostrada A22 del Brennero, per ingressi e per uscite. E i primi mesi del 2021 segnano un più 10 per cento di di mezzi pesanti, segno della vivacità produttiva di Verona e del suo territorio, anche in epoca di emergenza Covid. Non è un caso,…
Leggi tuttoSICILIA | Linee ferroviarie Palermo-Catania-Siracusa e Catania-Caltagirone: interventi di potenziamento infrastrutturale
Cantieri al lavoro da domenica 13 giugno, fra Bicocca e Catenanuova (linea Catania-Palermo), Bicocca e Augusta (linea Catania-Siracusa) e sulla linea Catania-Caltagirone. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà sulla linea Catania-Palermo interventi connessi al raddoppio dei binari, fino al 26 settembre; sulla Catania-Siracusa, interventi di manutenzione impianti e consolidamento dell’infrastruttura, fino al 31 luglio; sulla…
Leggi tuttoGli interventi ferroviari del PNRR illustrati dal Ministro Giovannini alla Camera
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha svolto una audizione nelle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera per illustrare la strategia e i progetti inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di competenza del Dicastero. Il Ministro Giovannini ha depositato nelle Commissioni le slide illustrative degli interventi su infrastrutture, mobilità,…
Leggi tuttoItabus: viaggiare nel comfort che conviene
Itabus è un’azienda italiana capace di combinare tariffe convenienti e servizi di alta qualità, con bus all’avanguardia e tratte che assicurano un’ampia rete di collegamenti da regione a regione, per viaggi sicuri e confortevoli. Perché scegliere il servizio Il servizio offerto da Itabus comprende viaggi interregionali in bus in Italia. Il servizio non solo ha un prezzo molto…
Leggi tutto