GENOVA | La Ferrovia Genova Casella si prepara a celebrare i 90 anni e cambia look

Inaugurata nel 1929, la ferrovia Genova Casella compie quest’anno 90 anni; un traguardo considerevole per il treno storico che, da quasi un secolo, porta genovesi e turisti alla scoperta delle tre valli, Bisagno, Polcevera e Scrivia, attraverso panorami mozzafiato. In attesa di compiere gli anni il 1° settembre, la ferrovia si prepara cominciando dal look. Una nuova livrea celebrativa dedicata ai 90 anni vestirà alcune elettromotrici e…

Leggi tutto

GENOVA | Ritorna “5 Terre Express” con un nuovo look

Un nuovo look per il “5 Terre Express” che da oggi collegherà i borghi liguri Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria.  Da quest’anno i treni Vivalto si presenteranno con una nuova grafica esterna, posizionata su tutte le porte, dedicata alle Cinque Terre. Già da oggi sono in circolazione i primi treni con la nuova livrea che progressivamente vestirà tutti i convogli.…

Leggi tutto

VENEZIA | L’Autorità Portuale avvia ricorso contro Mibac sul vincolo dei canali navigabili

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha avviato il ricorso contro il vincolo d’interesse culturale, posto dal ministero dei Beni culturali, sui canali navigabili della Giudecca e sul bacino di San Marco. L’imposizione di un vincolo, così come formulata dal ministero per i Beni e le Attività culturali, secondo l’autorità portuale, metterebbe a serio rischio la…

Leggi tutto

Ecco quali sono i primi 20 aeroporti più trafficati al mondo nel 2018

Durante l’11° Conferenza annuale sull’Economia e la Finanza degli Aeroporti di Londra, il World di Aeroporti Consiglio Internazionale (ACI) ha pubblicato le sue classifiche di traffico aeroportuale preliminare per il traffico passeggeri, i volumi di carico e i movimenti degli aeromobili L’ACI ha rilevato che il traffico passeggeri è rimasto resiliente nel 2018 e si stima…

Leggi tutto

Boeing svela il nuovo 777X completamente assemblato

Boeing svela, in una presentazione riservata ai soli dipendenti, il nuovo 777X completamente assemblato. Basandosi sul successo delle famiglie 777 e 787 Dreamliner, il 777X sarà il più grande ed efficiente jet bimotore al mondo, ineguagliato in ogni aspetto delle prestazioni. Le nuove tecnologie presenti nel nuovo modello sono: Ala composita ad alta campata con…

Leggi tutto

Airbus ha avviato a Singapore le prove di consegna pacchi terra-nave con il proprio drone Skyways

Si tratta della prima occasione in cui la tecnologia dei droni viene impiegata in un porto per la consegna rapida alle navi all’ancora di oggetti di piccole dimensioni. Il primo volo di consegna terra-nave, con 1,5 kg di materiali di consumo stampati in 3D, è stato effettuato verso la nave “M/V Pacific Centurion” della Swire…

Leggi tutto

Alitalia: a febbraio forte crescita traffico lungo raggio

Forte crescita del traffico passeggeri di lungo raggio e dei ricavi da attività cargo di Alitalia nel mese di febbraio. Nel secondo mese dell’anno, la Compagnia italiana ha registrato un incremento del 2,7% dei passeggeri sulle rotte intercontinentali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In crescita anche i ricavi da traffico passeggeri, sempre relativi al…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Approvato il Protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese

La Giunta regionale pugliese, nella seduta di ieri 14 marzo, su proposta dell’assessore ai trasporti Giovanni Giannini ha deliberato l’approvazione dello lo schema di “Protocollo d’intesa”, tra Ministero Infrastrutture e Trasporti, Regione Puglia, Regione Basilicata e Regione Campania per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese. Con lo stesso atto, la Giunta ha confermato la…

Leggi tutto

CAGLIARI | Messa in sicurezza del tratto di costa tra Torre Perdusemini e Marina Piccola

Sono in fase di avvio le procedure di gara per l’affidamento della progettazione per l’intervento di messa in sicurezza del tratto di costa compreso tra la Torre Perdusemini e Marina Piccola. L’intervento di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera è tra quelli previsti nell’ambito dell’Azione 5-1- del Programma Operativo Regionale F.E.S.R. 2014-2020 tramite…

Leggi tutto

FIRENZE | Lunedi 25 marzo inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno

Lunedi 25 marzo ci sarà l’inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno, uno dei simboli di Firenze e meraviglia di piazza Signoria. Il restauro delle statue di bronzo, a cura di Ires e Nicola Salvioli Restuari, si è reso necessario perché le opere erano particolarmente deteriorate da acqua e agenti atmosferici e fa parte del più ampio progetto…

Leggi tutto