Aumentano i treni tra Cagliari e l’aeroporto di Elmas e tra Olbia e Golfo Aranci

Più treni per collegare Cagliari all’aeroporto di Elmas ed Olbia a Golfo Aranci, porta della Costa Smeralda. Da domenica 16 luglio, per tutta l’estate, ai 95 treni oggi in circolazione tra il capoluogo ed Elmas se ne aggiungeranno 10 nei giorni feriali e 14 nei festivi. L’offerta sulla Olbia-Golfo Aranci sarà incrementata del 50% con…

Leggi tutto

Napoli, un solo biglietto per Porto, Stazione Centrale e Aeroporto

Un solo biglietto per spostarsi tra Porto (Molo Beverello), Stazione Centrale e Aeroporto Internazionale di Capodichino, grazie a un accordo tra Trenitalia Regionale Campania e Anm (Azienda napoletana mobilità). Il biglietto combinato treno+Alibus sarà in vendita su tutti i canali Trenitalia a partire da giovedì 13 luglio 2017. Al bus dell’Anm, che interconnette tra loro…

Leggi tutto

Con Italo si viaggia insieme a “Cattivissimo Me 3”

Italo presenta “Viaggia con Italo e Cattivissimo Me 3”, novità dell’estate Italo. Grazie all’accordo siglato con la Universal Pictures International Italy Srl (una delle principali società di media ed entertainment, specializzata in sviluppo, produzione e commercializzazione di intrattenimento), Italo lancia un divertente concorso in occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche del film Cattivissimo Me 3. Il film, uno dei più attesi della stagione…

Leggi tutto

Moby e Tirrenia: agevolazioni per gli iscritti all’associazione italiana “Classi Windsurf”

Moby e Tirrenia si dimostrano ancora una volta vicine al mondo dello sport, stringendo un importante accordo con l’Associazione Italiana Classi Windsurf, organismo riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela per il coordinamento dell’attività agonistica e promozionale del windsurf nella Penisola. La convenzione prevede lo sconto del 20% agli associati sulla migliore tariffa disponibile al momento della…

Leggi tutto

Hitachi Railway Italy completa la produzione delle carrozze Vivalto a doppio piano

Salutano lo stabilimento di Reggio Calabria le ultime carrozze del Vivalto realizzate da Hitachi Rail Italy per Trenitalia: brindisi nel sito calabrese con le maestranze e le istituzioni del territorio. Le CDPTR – Carrozze Doppio Piano Traporto Regionale – rappresentano un’importante commessa che ha visto la realizzazione di 706 carrozze (126 Semipilota e 580 Rimorchiate)…

Leggi tutto

Doppio Frecciarossa 1000, già 250.000 biglietti venduti in un mese

Duecentocinquantamila biglietti già venduti: il doppio Frecciarossa 1000 festeggia così il primo mese di attività, con prenotazioni per le sue corse che si estendono fino a settembre e oltre. Le corse del primo mese hanno conosciuto un coefficiente di riempimento medio del 70%. In numeri assoluti ognuna ha ospitato oltre 1.500 passeggeri, considerando i saliti e…

Leggi tutto

Aeroporto di Alghero, nasce NUHR

All’aeroporto di Alghero è stato installato NUHR, acronimo di Narratives in Ultra High Resolution. uno schermo oversize ad altissima tecnologia esteso più di 60 metri lineari capace, grazie ai suoi oltre 7.700.000 pixel, di trasmettere immagini e video (fino a 160 ore al giorno di trasmissione in modalità multivision) con una risoluzione impensabile. Lo schermo…

Leggi tutto

Busitalia in Umbria: unico gestore di un grande progetto di mobilità

Riuscire a integrare le modalità di trasporto fra loro in un unico sistema virtuoso: è quanto fa Busitalia ogni giorno in Umbria erogando tutti i servizi urbani, sub-urbani ed extraurbani su gomma e gestendo la mobilità alternativa. La società del Gruppo gestisce tutti i percorsi pedonali meccanizzati che collegano il centro storico di Perugia con la base dell’Acropoli; la mobilità alternativa per la…

Leggi tutto

Trenitalia inizierà la sperimentazione dei treni ad Idrogeno

I treni ad idrogeno potrebbero essere una realtà anche in Italia. Lo si è appreso dal convegno “Muoversi in Toscana“, che si è svolto il 6 e 7 luglio all’auditorium di Sant’Apollonia, a Firenze, organizzato dalla Regione Toscana per fare il punto sui temi delle infrastrutture e della mobilità. (vedi articolo) Tra i prossimi traguardi del Gruppo FS Italiane…

Leggi tutto