Alstom firma contratto per produzione di 14 treni a idrogeno

Tutti d’accordo: il treno del futuro sarà alimentato a idrogeno, sarà completamente privo di emissioni e inizierà il suo primo servizio passeggeri in Bassa Sassonia. Si chiama “Coradia iLint” ed è realizzato da Alstom per l’Autorità dei trasporti locale della Bassa Sassonia (Landesnahverkehrsgesellschaft Niedersachsen, LNVG). In totale, 14 treni a cella a combustibile saranno costruiti…

Leggi tutto

Aeroporto di Verona, ottobre nuovo mese da record passeggeri

L’aeroporto Valerio Catullo di Verona continua a crescere: il mese di ottobre ha confermato il trend positivo che caratterizza il traffico dell’intero anno.  I passeggeri registrati ad ottobre sono stati 230.000, in aumento del 10,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.  Nel mese, la compagnia aerea Volotea ha consolidato la sua posizione di primo vettore…

Leggi tutto

Aeroporto di Comiso: firmata convenzione con i comuni per iniziative di marketing territoriale

SOACO informa che è stata sottoscritta la convenzione con 11 comuni delle provincia di Ragusa e Siracusa che hanno aderito al progetto per l’incremento dei flussi turistici nello scalo. Il documento, che scaturisce dall’ art. 11 Legge Regionale n. 24 del 2016, destina circa 4.900.000 euro per attività finalizzate a incrementare le presenze turistiche nell’ambito…

Leggi tutto

Treni, potenziata l’offerta per il bacino di Arezzo. E a Torino si arriverà con l’alta velocità

Un treno Av sarà a disposizione degli utenti del bacino aretino per raggiungere Torino, via Milano, entro le 10. Dall’11 dicembre, infatti, il treno Av 9500 che parte da Arezzo alle 6.04 e arriva a Milano alle 8.30, proseguirà la sua corsa fino a Torino, dove arriverà alle 9.55. Questa novità, che potenzia i collegamenti…

Leggi tutto

In vendita da Blue Air i biglietti Alghero-Roma in continuità territoriale

I biglietti per la tratta Alghero-Roma in regime di continuità territoriale assegnata ieri alla compagnia Blue Air, sono da oggi messi in vendita dal vettore rumeno. Le partenze dal Riviera del Corallo verso Fiumicino sono come di consueto tre giornaliere, alle 7, 12,45 e 19,20, alle tariffe agevolate e con il bagaglio da 20 kg…

Leggi tutto

“Grandi navi a Marghera”: L’atto di indirizzo del Comitatone

Si è tenuta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione del Comitato interministeriale di indirizzo, coordinamento e controllo sulla Laguna di Venezia (il cosiddetto ‘Comitatone’), guidato, su delega della Presidenza del Consiglio, dal Ministro Graziano Delrio. Presenti il Ministro dei Beni culturali, Artistici e del Turismo, Dario Franceschini, il sottosegretario Economia e Finanze, Pier Paolo Baretta, il…

Leggi tutto

Aeroporto di Cagliari: è record passeggeri anche a ottobre

Quello appena trascorso è stato il miglior ottobre di sempre: 353.993 passeggeri, +15,25% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nel dettaglio, i passeggeri internazionali crescono del +28,5%, i nazionali del +11,7%. Incremento anche sul fronte dei movimenti aeromobili che giungono a quota 2.639, ovvero +14,3% in confronto allo stesso periodo di un anno fa.…

Leggi tutto

Aeroporto di Bologna. Ad ottobre già superati i 7 milioni di passeggeri

Continua senza sosta la crescita di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna. Dopo i record estivi, con oltre 800 mila passeggeri al mese in luglio, agosto e settembre, la chiusura di ottobre ha fatto registrare il superamento dei 7 milioni di passeggeri annui (per l’esattezza: 7.007.920), con un trend di crescita del +6,6% sullo stesso periodo del…

Leggi tutto

Rovigo entra nel network di Italo

Saranno tante le novità riservate ai viaggiatori Italo dal nuovo orario invernale. Grazie all’arrivo dei 12 nuovi treni Italo EVO, di cui i primi 4 entreranno in servizio da dicembre 2017, aumenteranno infatti frequenze e collegamenti giornalieri, ma non solo: ci saranno anche nuove fermate! La prima ad entrare nel network NTV sarà Rovigo: da dicembre i treni Italo infatti fermeranno presso…

Leggi tutto

car2go pubblica il Libro Bianco sul carsharing a guida autonoma ed elettrico

car2go lavora costantemente per prepararsi al futuro del carsharing che sarà autonomo e completamente elettrico. In occasione del Web Summit di Lisbona, la conferenza sulla tecnologia più importante al mondo, l’azienda, leader internazionale nel campo del carsharing a flusso libero, ha diffuso un Libro Bianco che illustra i cinque requisiti essenziali per la futura gestione…

Leggi tutto