AEROPORTO VENEZIA | Dal 1 ottobre sarà attiva la ZTC

Con l’ordinanza nr. 16/2018 del 4/9/2018, efficace dal 01.10.2018, ENAC ha istituito una Zona a Traffico Controllato (in breve: ZTC) sul sedime dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia. In base a tale Ordinanza, tutti i veicoli che entreranno in Aeroporto dovranno impegnare la viabilità per un tempo massimo di 7’ (sette minuti) entro il quale dovranno:…

Leggi tutto

Da Venezia a Taormina a bordo del treno Golden Eagle

In questi giorni un treno speciale, il Golden Eagle Danube Express, sta attraversando tutta l’Italia, da Venezia a Taormina, per un viaggio indimenticabile chiamato Sicilian Odyssey. Il treno ha già fatto tappa a Cremona,Verona, Bologna, San Marino, tutta la costa adriatica fino a Bari, Napoli, con Ercolano e Pompei. A sud, attraverserà il parco del Cilento, fino a Villa San…

Leggi tutto

MILANO | Arrivano le barriere nelle stazioni metro

Le stazioni della Metropolitana di Milano saranno presto dotate di nuovi tornelli a barrierra, alte 180 cm, per cercare di combattere i “furbetti del tornello”.  Le prime stazioni a dotarsi delle nuove barriere saranno Duomo e Cadorna, probabilmente già dall’inizio del 2019 o al più tardi primavera-estate, per una spesa complessiva di circa 2 milioni di…

Leggi tutto

Alitalia e Costa Crociere: nuovo servizio dedicato ai crocieristi che sbarcano a Civitavecchia

Al via il nuovo servizio speciale di Alitalia e Costa Crociere, disponibile per i crocieristi che sbarcano a Civitavecchia e realizzato in collaborazione con l’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Lazio e Abruzzo, Roma Cruise Terminal e Aeroporti di Roma. Il servizio si rivolge agli ospiti di Costa Diadema, ammiraglia della flotta Costa Crociere, che ogni venerdì sbarcano a…

Leggi tutto

PORTO LIVORNO | Numeri in crescita per il traffico crocieristico

900 mila passeggeri e 400 scali previsti a Livorno per il 2019. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e la Porto di Livorno 2000 rientrano dal Seatrade Cruise Med di Lisbona con due certezze:  numeri in crescita rispetto al 2018, quando i passeggeri sono stati 800mila e gli scali 361, e la conferma …

Leggi tutto

Treno POP, caratteristiche e innovazioni del nuovo treno regionale comodo e accessibile

Tecnologicamente avanzati, comodi, ecologici e facilmente personalizzabili: sono i nuovi treni regionali Pop commissionati da Trenitalia ad Alstom. Caratteristiche tecniche Elettrico, mono piano, a 3 o 4 casse, dotato di 4 motori di trazione il nuovo Pop, che fa parte della famiglia Coradia Stream, viaggerà a una velocità massima di 160 km/h e potrà ospitare…

Leggi tutto

Treno ROCK, caratteristiche e innovazioni del nuovo treno regionale ad alta capacità di trasporto

Rock è il nuovo treno regionale ad alta capacità di trasporto progettato e costruito da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Rock è frutto delle migliori tecnologie italiane e giapponesi disponibili nel gruppo Hitachi, completamente assemblato in Italia e forte di un’esperienza ventennale su oltre 200 elettrotreni e 700 carrozze, tutti a duepiani in servizio sulla rete italiana. Può raggiungere…

Leggi tutto

Innotrans 2018, svelati i nuovi treni regionali Rock e Pop

A InnoTrans, la Fiera internazionale dedicata al trasporto ferroviario, sono stati svelati oggi in anteprima mondiale dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli i nuovi treni Rock e Pop, che vedremo sui binari italiani da maggio 2019. A fare gli onori di casa nell’area riservata ai Rock e Pop, Gianluigi Castelli e Gianfranco Battisti, Presidente e AD e DG FS Italiane, e Orazio Iacono, AD e DG Trenitalia. Presenti anche Alistair Dormer, AD…

Leggi tutto

ATAC ROMA | Crescono i ricavi di vendita, i controlli antievasione e le sanzioni

Atac viaggia a tappe serrate verso il risanamento seguendo le coordinate fissate dal piano industriale. I risultati della semestrale 2018 mostrano che per la prima volta nella sua storia l’azienda ha ottenuto un risultato netto positivo di 5,2 milioni di euro. Un dato che conferma i miglioramenti realizzati a partire dall’agosto 2017, quando si è…

Leggi tutto

MESSINA | Per Il sindaco De Luca via i tram entro giugno 2019

Per il sindaco di Messina Cateno De Luca l’eliminazione dei tram è ormai cosa fatta e, in un post su facebook, ne annuncia anche la data: giugno 2019. Nella giornata odierna nella sala giunta di Palazzo alla presenza dei vertici e del tecnici ATM, nonché dell’esperto ing. Russo, del sindaco, del vicesindaco, del comandante crisafulli…

Leggi tutto