AV Brescia Est – Verona al 67%: varato il viadotto Mincio

Ritorniamo a documentare il grande progetto di AV/AC tra Brescia Est e Verona, stavolta con alcuni scatti non nostri, ma che provengono direttamente dagli addetti ai lavori e dalle imprese impegnate in cantiere. Quindi citiamo e ringraziamo le fonti che hanno condiviso queste risorse fotografiche nei loro account social, rispettivamente Impresa Pizzarotti e il Presidente…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: battezzata “Futura”, la seconda TBM

Il progetto di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria AV Napoli-Bari rappresenta una delle opere infrastrutturali più significative per il Sud Italia, inserendosi nel Core Corridor “Scandinavia-Mediterraneo”. Questo intervento mira non solo a migliorare la connettività tra Napoli e Bari, ma anche a ridurre i tempi di viaggio tra Roma e Bari, passando dalle attuali…

Leggi tutto

Aeroporto Palermo: inaugura la nuova terrazza e spazi nuovi

Nell’ambito dei lavori di restyling dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo, oggi vi proponiamo in diretta le immagini dell’inaugurazione di nuovi spazi all’interno dello scalo. Ricordiamo che gli interventi in corso, parte dei quali già consegnati e ricadenti nel primo lotto, stanno riguardando la realizzazione di nuovi spazi commerciali, il restyling della terrazza sul…

Leggi tutto

Metro NAPOLI: completata la copertura metallica a Capodichino

Il progresso del cantiere della stazione Capodichino della nuova metro di Napoli continua a segnare importanti traguardi, evidenziati dal recente varo di tre nuovi moduli per la copertura in acciaio. Questa stazione, parte integrante del progetto di prolungamento della Linea 1 della Metropolitana, rappresenta un’ulteriore tappa nel piano di trasformazione del trasporto pubblico della città.…

Leggi tutto

Trenitalia rivela una nuova era per gli Intercity: comfort, sostenibilità e stile italiano

Trenitalia Intercity

Trenitalia, la principale operatrice ferroviaria in Italia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha recentemente sollevato il sipario su una serie di innovazioni che promettono di ridefinire il viaggio in treno attraverso il territorio italiano. Con un investimento significativo di 60 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…

Leggi tutto

Reti transeuropee: analisi dei collegamenti chiave per la logistica e i trasporti

La politica europea per le reti transeuropee (TENs) dei trasporti, energia e telecomunicazioni, iniziata nel 1993, ha rappresentato un punto di svolta nella creazione di uno spazio unico europeo dei trasporti. Questo sistema mira a integrare trasporto terrestre, marittimo e aereo, favorendo l’interconnessione tra gli Stati membri dell’UE in modo intermodale ed interoperabile. Il Regolamento…

Leggi tutto

Roma: stop ai tram in vista del giubileo

La Capitale si prepara a un importante passo avanti nel miglioramento del suo sistema di trasporto pubblico. Da maggio a ottobre, tutte le linee tranviarie di Roma verranno temporaneamente chiuse per consentire la necessaria riqualificazione del deposito di Porta Maggiore. Sebbene possa sembrare una notizia negativa per i frequentatori abituali del tram, l’assessore capitolino ai…

Leggi tutto

Rivoluzione verde: 62 Autobus Scania per la Campania

La regione Campania ha recentemente fatto un significativo passo avanti nel suo percorso verso un trasporto pubblico più sostenibile e tecnologicamente avanzato. Con la presentazione di 62 nuovi autobus, la regione mira a rinnovare il suo parco circolante, sostituendo i vecchi mezzi con opzioni più ecologiche e efficienti. Innovazione e Sostenibilità Le 20 unità Classe…

Leggi tutto

Avvio della Nuova Linea tram SIR2 a Padova

Nel percorso per un trasporto urbano più sostenibile, è stato recentemente siglato il contratto per dare il via alla progettazione esecutiva e alla costruzione della nuova linea tranviaria SIR2, insieme al sistema SMART – LOTTO 1, che coprirà la Tratta Ovest tra Rubano e Padova. Questo importante progetto rappresenta un passo avanti nell’ambito delle infrastrutture…

Leggi tutto

La più grande fornitura di bus elettrici sarà a Roma

Nel contesto della crescente enfasi sulla sostenibilità urbana, Roma si appresta a fare un grande salto in avanti. La Capitale, tramite l’azienda per la Mobilità Atac, ha concluso un accordo significativo con Romana Diesel e Iveco Bus, marchi leader nel settore dei trasporti. Questo accordo prevede la fornitura di 411 autobus elettrici, un’iniziativa che rappresenta…

Leggi tutto