Con la app Nugo è più facile acquistare i servizi Atac di Roma

A Roma con l’app nugo è più facile e semplice acquistare i servizi ATAC. Con la startup del Gruppo FS Italiane per la mobilità integrata è infatti possibile acquistare anche l’abbonamento integrato mensile e i biglietti con durata 24, 48 e 72 ore, oltre al biglietto integrato a tempo valido 100 minuti. Il nuovo accordo con ATAC consente…

Leggi tutto

Presentato il rapporto “MobilitAria 2019”

Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…

Leggi tutto

VENEZIA | Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro

L’assessore all’Ambiente del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, ha partecipato martedì a Roma a “Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro”, un tavolo di confronto sulle politiche ambientale legate alla sostenibilità e alla mobilità cittadina nella sede del Ministero dell’Ambiente. La giornata, curata dai funzionari e dagli esperti di mobilità della…

Leggi tutto

FIRENZE | Florence Bike Festival, un grande villaggio della bici dal 12 al 14 aprile alle Cascine

Il prossimo fine settimana nella zona delle Cascine torna il Florence Bike Festival, un grande villaggio della bici, dove conoscere e testare le ultime novità, assistere a spettacolari bike ride, prendere parte ad attività per appassionati, sportivi, famiglie. Una mostra esposizione quindi ma anche la nuova edizione della Granfondo Firenze De Rosa, gara ciclistica che anche…

Leggi tutto

ROMA | Il bike sharing elettrico sbarca in città

Partirà entro giugno il progetto Elviten (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity), iniziativa finanziata dall’Unione Europea, per la sperimentazione del bike sharing elettrico nel IX Municipio. Una sperimentazione innovativa che interessa diverse città pilota, presentata tra l’altro al Forum Smart Cities in occasione dell’edizione 2019 della Formula E. Il piano prevede l’installazione di 78 postazioni di…

Leggi tutto

GENOVA | Inaugurate 100 colonnine elettriche per una mobilità del futuro

A Genova la mobilità del futuro è già realtà. Nella città metropolitana ligure è stato raggiunto l’obiettivo di 100 infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici previsto nel Protocollo di intesa siglato a metà dello scorso anno tra il Comune ed Enel X, la divisione del Gruppo elettrico dedicata ai prodotti innovativi e alle soluzioni…

Leggi tutto

SHARE NOW espande la sua flotta elettrica

SHARE NOW, leader mondiale nel campo del carsharing free-floating, punta sempre più sull’elettrificazione della propria flotta. Il numero di veicoli a zero emissioni presenti nelle location europee vedrà, infatti, una forte crescita nel corso dell’anno, fino a raggiungere quota 4.000 vetture. Entro la fine del 2019, si stima che il 25% dei veicoli messi a…

Leggi tutto

Cambia la mobilità nell’era digitale: ora il parcheggio lo si trova su Internet

In principio sono stati biglietti aerei e hotel: ma in breve tempo l’organizzazione di un viaggio o di uno spostamento ha finito con l’essere sempre più “democratica”, e non più appannaggio di professionisti del settore turistico. Anche se il digitale ha aperto le porte ai viaggi low cost, resta sempre il solito problema per chi…

Leggi tutto

MILANO | Presentati gli scooter elettrici di GoVolt, il quinto operatore di scooter sharing

Sono stati presentati i 150 nuovi scooter elettrici di GoVolt, il quinto operatore di scooter sharing in città.  Attualmente l’intera flotta di scooter in condivisione conta 1.200 mezzi che entro l’estate saranno 1.700 grazie al potenziamento di veicoli dei prossimi mesi. “La sharing mobility a Milano è indubbiamente un successo – dichiara Marco Granelli, assessore…

Leggi tutto

FIRENZE | Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo del bus elettrico da 12 metri Aptis

Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo e provare gratuitamente la versione elettrica Zero Emissioni del mezzo realizzato da Alstom per un vero e proprio test tecnico sul campo. Messo a disposizione dalla casa produttrice per consentire alle società di FS Italiane Ataf Gestioni e, più in generale a Busitalia, di verificare le prestazioni e…

Leggi tutto