Alla scoperta dell’affascinante mondo dell’energia eolica, con questo sopralluogo all’interno del Parco eolico Matarocco, in Sicilia, ospiti di A2A. In un’epoca caratterizzata dall’urgenza di una transizione energetica verso fonti sostenibili, la progettazione e la realizzazione di parchi eolici assumono oggi una rilevanza strategica. L’energia eolica, con il suo potenziale illimitato e la sua natura pulita,…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Green Ports | 58 mln per i porti di Spezia e Carrara
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, guidata dal commissario straordinario Federica Montaresi, ha dato il via a un piano di interventi infrastrutturali del valore complessivo di 57 milioni di euro, ricadenti nel programma “Green Ports”. Questi investimenti, supportati in parte dai fondi PNRR nell’ambito del programma Green Ports, puntano a trasformare i porti…
Leggi tuttoROMA | Inaugura Piazza dei Cinquecento (primo lotto)
Inaugurata Piazza dei Cinquecento a Roma: un nuovo volto per l’area antistante la stazione ferroviaria di Roma Termini Dopo un lungo intervento di riqualificazione, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento, lo spazio antistante la stazione Termini di Roma. Questo progetto, parte del più ampio programma di opere per il Giubileo, rappresenta la…
Leggi tuttoThe Sign: da fonderia a distretto residenziale smart
Il progetto The Sign è sorto sui resti dell’ex Fonderia Vedani, trasformando un’area storica in un distretto residenziale e commerciale di nuova generazione. Situato in un punto strategico di Milano, il complesso si estende su oltre 27.000 metri quadrati e comprende tre edifici da 9, 11 e 3 piani fuori terra, circondati da una piazza…
Leggi tuttoAvviati i lavori per la nuova Stazione Taranto: come sarà
Nuova Stazione Taranto: un progetto da 38 milioni di euro Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato avvio ai lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, con l’obiettivo di trasformarla in un hub accessibile e connesso al quartiere Croce. L’intervento prevede un nuovo parcheggio di interscambio, la riorganizzazione del piazzale antistante e miglioramenti significativi all’infrastruttura…
Leggi tuttoPrime consegne con droni in Italia: il test di Amazon
I cieli italiani hanno ospitato per la prima volta i droni di consegna del colosso Amazon, che ha effettuato un volo di test ufficiale nell’area di San Salvo, in Abruzzo. L’operazione è stata resa possibile grazie all’autorizzazione operativa rilasciata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e ha rappresentato un passo cruciale verso l’avvio del servizio…
Leggi tuttoChorus Life: il nuovo smart district di Bergamo
Chorus Life: un nuovo polo multifunzionale nel tessuto urbano di Bergamo Chorus Life, inaugurato a Bergamo nel novembre 2024, è un esempio di rigenerazione urbana innovativa e sostenibile. Questo smart district, promosso dal gruppo COSTIM, occupa un’ex area industriale dismessa, trasformandola in un ambiente polifunzionale che integra residenze, commercio, sport, intrattenimento e infrastrutture in un…
Leggi tuttoIl progetto del nuovo Stadio del nuoto Taranto
Il nuovo Stadio del Nuoto Taranto rappresenta un elemento cardine dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026. Questa struttura all’avanguardia sarà pronta entro il 2025 e coprirà una superficie di 12.000 metri quadrati. Sarà dotata di due vasche olimpioniche da 50 metri: una coperta con una tribuna da 980 posti e una scoperta con 1.000…
Leggi tuttoNuove ciclovie: sbloccati fondi per Alto Adige e Umbria
È stato firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini il decreto che assegna 33,4 milioni di euro alla Provincia Autonoma di Bolzano e alla Regione Umbria, sbloccando i lavori per la costruzione di nuove ciclovie interconnesse. I fondi provengono dalle risorse per la mobilità ciclistica stabilite dalle leggi del 2016 e del 2018.…
Leggi tuttoParco Salute Torino: un nuovo polo ospedaliero al Lingotto
Parco Salute Torino: un progetto di sanità ambizioso e sostenibile Il Parco Salute Torino, il nuovo polo ospedaliero e scientifico della città, ha raggiunto un momento cruciale. Durante la recente riunione della Cabina di monitoraggio, che si è tenuta in Prefettura, sono stati analizzati gli elementi principali dell’offerta che si è aggiudicata l’appalto. Presenti alla…
Leggi tutto