BOLZANO | Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile

Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile. Il 6 febbraio presentazione e consegna dei veicoli ai clienti. Enti pubblici e clienti privati altoatesini hanno deciso di puntare sulla mobilità sostenibile, acquistando 10 auto con motore elettrico alimentato a idrogeno nell’ambito del progetto europeo LIFEalps (Zero Emmission Services for…

Leggi tutto

CAGLIARI | Al via sperimentazione monopattini e segway elettrici

Pratici, poco faticosi da condurre, compatti ed estremamente agili. Insomma, giocattoli a forma di veicolo, con tanto di manubrio e ruote. Dopo i bus, le auto, le moto e le biciclette elettriche, “Cagliari è pronta ad accogliere altri due mezzi di mobilità – ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu – che evitano di inquinare l’aria…

Leggi tutto

ROMA | In vigore da maggio nuove linee guida per i servizi di sharing

Importanti novità per tutti gli operatori che offrono servizi di sharing sul territorio capitolino: dagli sconti sul canone per chi opera nelle aree periferiche ai nuovi parcheggi riservati al car sharing. La Giunta capitolina ha approvato lo scorso 27 dicembre le nuove linee guida sullo svolgimento dei servizi di sharing che entreranno in vigore a partire dal…

Leggi tutto

REGIONE MARCHE | Presentato progetto del ponte ciclopedonabile sul Cesano

Il ponte ciclopedonabile sul Cesano, il cui progetto è stato presentato dal presidente Luca Ceriscioli (presso il Comune di Mondolfo) alla stampa e alle autorità del territorio, avrà una lunghezza di 196 metri, una larghezza di 5, per permettere il passaggio pedonale, ciclabile ed, eventualmente, dei mezzi di soccorso. Verrà realizzato lungo il tracciato della…

Leggi tutto

REGIONE MARCHE | Presentato il progetto della Ciclovia dell’Esino

Pedalare dal mare alla montagna, lungo un asse ciclabile che attraversa uno dei territori più significativi della Marche, patria del Verdicchio, custode delle Grotte di Frasassi, ricco di storia, tradizione ed economia. È l’obiettivo della Ciclovia dell’Esino, che verrà realizzata nell’ambito della Rete ciclabile regionale: 13 ciclovie a pettine, lungo le vallate fluviali che si…

Leggi tutto

Il porto di Lipari illuminato dalle onde del mare

A Lipari le onde del mare producono energia elettrica e illuminano una parte della banchina di Marina Corta.  Il progetto è stato realizzato dalla società Fimeco, in collaborazione con la giunta comunale guidata dal sindaco Giorgianni. “La produzione di energia da fonte rinnovabile – ha spiegato l’amministratore Stefano Composto – rappresenta una delle più importanti sfide in…

Leggi tutto

Da domani nuove regole per auto più sicure con dispositivi per rilevare la sonnolenza

Domenica 5 gennaio 2020 entrerà in vigore il regolamento di sicurezza generale riveduto.  Le nuove regole richiedono che, a partire dal luglio 2022, tutti i nuovi modelli di veicoli introdotti sul mercato europeo siano dotati di funzionalità di sicurezza avanzate, come la tecnologia per rilevare la sonnolenza e la distrazione dei conducenti, una migliore zona di impatto…

Leggi tutto

Da oggi libera circolazione dei monopattini elettrici nelle nostre città

Da oggi i monopattini elettrici, grazie alla pubblicazione della legge di bilancio in Gazzetta Ufficiale, potranno circolare liberamente, ovunque sia permesso ai velocipedi, quindi sul manto stradale o sulle piste ciclabili eccetto i marciapiedi. I monopattini dovranno però avere una potenza massima di 500 Watt, velocità massima di 20 km/h e luci anteriori e posteriori. Resta il dubbio…

Leggi tutto

FS Italiane, in viaggio il 40esimo Frecciarossa 1000 dotato di Wi-Fi Fast

Una connessione web stabile e veloce sulle Frecce Trenitalia è sempre più una utile e comoda realtà. Sono da oggi infatti 40 i Frecciarossa 1000 attrezzati con l’innovativo “sistema multioperatore”, che garantisce una navigazione efficace e continuativa. A marzo il sistema sarà presente su tutti i 50 Frecciarossa 1000 e verrà progressivamente esteso su tutti i Frecciarossa. Dal giugno scorso la società di trasporto di Ferrovie dello Stato ha…

Leggi tutto

FIRENZE | Approvati i progetti definitivi per nuove piste ciclabili

Si amplia ancora la rete delle piste ciclabili. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera a due progetti per la realizzazione di ulteriori percorsi riservati alle biciclette nelle zone Gignoro-Rovezzano e via XX Settembre-Ponte Rosso per complessivi 800mila euro finanziati nell’ambito del programma PON Metro. Si tratta di nuove piste ciclabili che collegano percorsi…

Leggi tutto