Nel 7° Convegno Nazionale Sistema Tram” dal titolo, “I sistemi a via guidata per il TPL: tra tradizione e innovazione”. promosso e coordinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle tre associazioni AIIT, ASSTRA, CIFI, si è parlato di Trasporto Pubblico nelle aree metropolitane, con un focus sul ruolo locale delle ferrovie. Ad…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Anas presenta la campagna di comunicazione istituzionale per la valorizzazione turistica della nuova A2 “Autostrada del Mediterraneo”
“Tra Campania, Basilicata e Calabria, c’è una strada dove ogni viaggio è una scoperta: è l’Autostrada del Mediterraneo. Buon viaggio”. È il claim della campagna di comunicazione istituzionale sulla nuova A2 Autostrada del Mediterraneo: un invito a rivedere l’dea di autostrada e di infrastruttura. Anas vuole proporre una visione della A2 diversa rispetto al passato: non…
Leggi tuttoTrenitalia, Sciopero nazionale il 15 e 16 giugno 2017
Ferrovie dello Stato Italiane comunica che alcune sigle sindacali autonome, in adesione ad uno sciopero generale, hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale addetto al trasporto ferroviario del Gruppo FS, ad esclusione di Piemonte e Valle D’Aosta, dalle 21.00 di giovedì 15 giugno alle 21.00 di venerdì 16 giugno 2017. Per i treni regionali saranno garantiti i…
Leggi tuttoAnas rinnova il logo e si prepara alla fusione con il Gruppo Ferrovie dello Stato
Anas da oggi cambia logo. Più moderno, leggero, innovativo. Un nuovo logo più adatto a un’azienda in trasformazione, nel contesto di un percorso di rinnovamento avviato già da due anni e che ancora non si è concluso. La nuova immagine rappresenta una sintesi del processo d’innovazione e della nuova governance aziendale: il vecchio logo si…
Leggi tuttoAgrigento | Al via la ZTL in Via Atenea
Cambiano ancora gli orari della ZTL in via Atenea: il corso principale di Agrigento, cuore di molte attività sociali e culturali della città dei templi, è spesso stato oggetto di esperimenti volti ad espandere la pedonalizzazione e la limitazione dell’ingresso di mezzi in una strada la cui pavimentazione ha spesso accusato problemi per via delle…
Leggi tuttoIl PON Infrastrutture e Reti al forum PA 2017
Tra le iniziative dedicate alla comunicazione e all’informazione del Programma Operativo Nazionale (PON Infrastrutture e Reti 2014-2020) gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rientra anche quest’anno la partecipazione al FORUM PA, la rassegna dedicata all’innovazione nelle pubbliche amministrazioni. Il PON IR, dal 23 al 25 maggio, sarà presente al Nuovo Centro Congressi di…
Leggi tuttoFORUM PA 2017 “Una nuova PA per lo sviluppo sostenibile”
La 28^ edizione della manifestazione, che vedrà riuniti tutti gli innovatori del mondo pubblico e privato, si terrà oggi nel nuovo Roma Convention Center “La Nuvola” . Apertura oggi con il Ministro della PA e della semplificazione Marianna Madia che presenterà la riforma della Pubblica Amministrazione, chiusura giovedì 25 maggio con il Commissario Straordinario per l’Attuazione dell’Agenda Digitale Diego…
Leggi tuttoIl futuro della mobilità sono gli hoverboard? Siete al corrente di rischiare una multa salata?
Il 2015, complici le feste di Natale, ha visto il moltiplicarsi, sulle strade e nei negozi, dei cosiddetti hoverboard: gli strani mezzi a due ruote, spinti da motore elettrico che si muovono seguendo i comandi impartiti col corpo da chi è a “bordo”. L’equilibrio sarebbe garantito da un giroscopio, ma comunque non sono facili da…
Leggi tuttoRevisione auto, tante novità dal 2018
Arriverà nel 2018 la riforma della revisione periodica obbligatoria dell’auto. La prima novità riguarderà il Portale dell’automobilista (del ministero dei Trasporti): sarà in teoria possibile conoscere il chilometraggio effettivo di una vettura come rilevato dalla più recente revisione, ossia come inserito da un addetto alla revisione. Basterà scegliere il tipo di veicolo e inserire il…
Leggi tuttoIl Rapporto Isfort conferma la passione degli italiani per l’automobile
Nel 2016 gli italiani hanno dedicato 40 milioni di ore al giorno per gli spostamenti. A dirlo è il 14esimo Rapporto sulla Mobilità in Italia, realizzato da Isfort con l’apporto di Asstra e Anav, e presentato ieri alla Sala del Mappamondo alla Camera dei Deputati. I dati dell’Osservatorio “Audimob” suggeriscono di prestare maggiore attenzione a fenomeni…
Leggi tutto