La nuova stazione AV Napoli Afragola, destinata a diventare uno dei più importanti snodi ferroviari del Mezzogiorno d’Italia verrà inaugurata oggi alla presenza del capo del governo, Paolo Gentiloni, del ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, dell’amministratore delegato di FS Renato Mazzoncini, e Gioia Ghezzi, presidente di FS. “La Porta del sud“, come è stata definita, sarà un grande hub di interconnessione…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Interventi di RFI in 34 stazioni della Toscana
Interventi per 85 milioni di euro in 34 stazioni della Toscana, nel biennio 2017/2018, per migliorare accessibilità, servizi e informazioni al pubblico . Il piano è stato presentato da Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, e da Efisio Murgia, direttore territoriale produzione Firenze di Rete Ferroviaria Italiana che hanno fatto il punto su quelli in corso e su…
Leggi tuttoLa rete tranviaria di piazza Cinque giornate si rinnova
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore e migliorare la qualità del viaggio. Proseguono i lavori di ammodernamento della rete tranviaria milanese. Partirà giovedì 1° giugno, e durerà fino al 3 settembre, il cantiere per il rinnovo straordinario degli impianti tranviari in piazza Cinque giornate. L’intervento comprende il rifacimento di sei scambi, la…
Leggi tuttoCiclovie, assegnati 4,7 milioni per i progetti dei primi quattro percorsi
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha finanziato con 4,77 milioni di euro i progetti di fattibilità tecnica ed economica delle prime quattro ciclovie turistiche, dando avvio alla loro realizzazione all’interno del sistema nazionale delle ciclovie turistiche. “Entriamo nel vivo della infrastrutturazione nazionale delle ciclovie turistiche – afferma il Ministro – ora…
Leggi tuttoCorridoio merci Mediterraneo: firmata una lettera di intenti per rafforzare la cooperazione tra reti
Rafforzare la cooperazione tra i membri del Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) per il Corridoio merci Mediterraneo a seguito dell’ingresso della Croazia. È questo il principale obiettivo della lettera di intenti firmata a Zagabria da Maurizio Gentile, Ad e Dg di Rete Ferroviaria Italiana, insieme ai CEO dei Gestori delle infrastrutture ferroviarie interessate dal Corridoio, finalizzata alla crescita…
Leggi tuttoL’Italia, una nazione con poche città virtuose sulle due ruote, tutte al centro nord…
Una nazione a due velocità anche sulle due ruote non motorizzate. Se alcuni centri medio piccoli riescono ad affermare la propria virtuosità in tema di ciclabilità, il resto d’Italia ancora arranca e non riesce nel complesso ad incrementare il numero di utenti che si muove pedalando. In particolare, il top italiano è rappresentato da Pesaro…
Leggi tuttoIn Basilicata potenziamento della linea ferroviaria Potenza – Foggia e Potenza – Battipaglia
In occasione dell’inaugurazione del nuovo sottopasso ferroviario di Rionero in Vulture, questa mattina i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno incontrato l’Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata Nicola Benedetto e il Dirigente dell’Ufficio Trasporti Donato Arcieri per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale in corso…
Leggi tuttoPiano Investimenti negli Aeroporti di Roma, Milano, Venezia
E’ stato presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo stato di attuazione e l’aggiornamento degli investimenti per i maggiori sistemi aeroportuali italiani che rappresentano più del 50% del traffico nazionale, con contratto di programma in deroga per il primo periodo di regolazione decennale: : AdR con Roma Fiumicino e Roma Ciampino, SEA con…
Leggi tuttoInterventi per la velocizzazione della linea ferroviaria Bologna – Lecce
Tecnici al lavoro sabato 20 e domenica 21 maggio sulla linea Bologna – Rimini, fra Bologna e Imola, per interventi di potenziamento infrastrutturale della direttrice Adriatica. Per consentire l’attività dei cantieri sono state programmate modifiche al programma di circolazione dei treni. Il nuovo orario, in vigore nelle sole due giornate di attività dei cantieri, è interamente consultabile su trenitalia.com, dove…
Leggi tuttoLinea Ionica: protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari
Protocollo d’intesa firmato oggi a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria. Obiettivo dell’intesa potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Tra i principali interventi previsti: la velocizzazione della…
Leggi tutto