REGIONE FVG | Un nuovo collegamento bici/bus da Grado a Parenzo

Un collegamento bici-bus capace di offrire ai turisti un percorso suggestivo, unendo la Ciclovia Alpe Adria alla Parenzana, lungo un asse transfrontaliero che, passando per Trieste, si estende da Grado fino a Parenzo. Questo uno degli obiettivi del progetto ‘Maritime and multimodal transport services based on Ea Sea-way project’ (Moses) approvato dalla Giunta regionale del…

Leggi tutto

AEROPORTO AOSTA | Pronto entro il 2020

I lavori per l’aerostazione dell’aeroporto Corrado Gex di Aosta inizieranno nel 2019 e saranno completati nel 2020. Lo ha riferito l’assessore regionale al turismo e trasporti, Aurelio Marquerettaz, rispondendo in aula ad un’interrogazione di Alberto Bertin (Misto). “E’ stata confermata la destinazione della struttura – ha aggiunto Marquerettaz– ed è iniziata la revisione del progetto. “Dal…

Leggi tutto

Convocazione delle Regioni Adriatiche per realizzare “L’Adriatica”, ciclovia urbana e turistica da 1300 km

Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (TE) ospiterà l’incontro tra le Regioni Adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione dell’Adriatica: la Ciclovia turistica e urbana che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca per 1300 km. L’incontro è organizzato da FIAB ONLUS (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) assieme alle regioni Abruzzo e Marche,…

Leggi tutto

Terza corsia Firenze-Pistoia, via libera dalla Regione

Parere positivo dalla Regione Toscana sulla localizzazione dei lavori per la realizzazione della terza corsia lungo l’autostrada A11 nel tratto Firenze–Pistoia. La Giunta regionale ha dato il suo via libera all’opera, visti i pareri dei Comuni interessati e della Conferenza dei servizi, con una delibera approvata lunedì 8 gennaio. Con lo stesso atto la Regione…

Leggi tutto

Ponte sullo stretto, il punto di vista del presidente Nello Musumeci

Ieri durante l’audizione all’Assemblea Regionale Siciliana il Presidente della Regione Siciliana replicando in aula al vicepresidente Ars Giancarlo Cancelleri ha affermato di essere favorevole al Ponte di Messina. Lo considera un’opera importante ma non è l’opera più importante. Musumeci ha poi annunciato la creazione di una “unita’ di crisi” per monitorare e fare ripartire  le opere infrastrutturali incompiute o gia’ cantierabili. Le…

Leggi tutto

FIRENZE | Riaperta la passerella dell’Isolotto

Ieri è stata riaperta al pubblico la rinnovata passerella dell’Isolotto. Dopo il collaudo di ieri mattina, condizione necessaria per la valutazione della nuova campata centrale della struttura, è stato dato il via libera per il transito di pedoni e biciclette. Questo non sarà l’ultimo intervento sulla struttura, sono previsti infatti un miglioramento dell’impianto d’illuminazione e…

Leggi tutto

VENEZIA | Sicurezza della navigazione, approvato accordo per il monitoraggio delle bricole

La Giunta Comunale di Venezia ha approvato lo schema di “Accordo tra la Prefettura di Venezia, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, il Provveditorato Opere Pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia e il Comune di Venezia per il monitoraggio dei segnalamenti lignei della laguna…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Il presidente Musumeci insoddisfatto del servizio ferroviario offerto in Sicilia

Il neo presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, esponendo il  programma del suo governo all’Assemblea Regionale Siciliana,  ha affermato di aver avuto un incontro con i vertici di Trenitalia esprimendo la propria insoddisfazione del servizio ferroviario offerto in Sicilia. “Vogliamo clausole a esclusiva tutela dei passeggeri. Ci confronteremo con consumatori, pendolari e docenti universitari trasportisti per accogliere i…

Leggi tutto

FIRENZE | Una pista ciclabile sul Lungarno Vespucci

La giunta comunale di Firenze ha approvato il progetto esecutivo del percorso in sede propria su tutto il lungarno Vespucci, da piazza Vittorio Veneto a piazza Goldoni, in continuità con la pista di lungarno Corsini. Costo previsto quasi 294mila euro.  Farà eccezione il tratto prospiciente il consolato Usa dove non è previsto un intervento specifico…

Leggi tutto

Metropolitana di Napoli, linea 6 | Problemi per immettere i nuovi treni sulla linea

A dicembre del 2018 dovrebbero aprire  le nuove stazioni San Pasquale e Arco Mirelli della Linea 6 della metropolitana di Napoli, chiusa dal 2013 per i lavori di estensione della tratta. Il condizionale è d’obbligo visto che ancora manca il deposito treni dove si dovrebbero immettere i nuovi treni, non ancora ordinati, lunghi 39 metri, sui…

Leggi tutto