Un accordo per completare l’intero percorso della ciclopista da Stia a Ponte a Buriano, nell’aretino, e finanziare la manutenzione e la promozione del primo stralcio già realizzato. A firmare l’intesa questa mattina a Firenze sono stati l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e i rappresentanti dell’Unione dei Comuni montani del Casentino, oltre a quelli delle…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Aeroporto di Venezia | Spostati i varchi di sicurezza
L’aeroporto di Venezia-Tessèra informa i passeggeri che a partire da oggi i varchi di sicurezza sono dislocati verso l’area sud del Terminal, in prossimità dell’accesso al Moving Walkway. Qui la mappa del’aeroporto:
Leggi tuttoAEROPORTO MALPENSA | Inaugurato il primo centro di Ansett Aviation Training
È stato inaugurato ieri a Malpensa il primo centro di addestramento in Europa di Ansett Aviation Training: un investimento di 50 milioni di euro per la formazione di piloti e comandanti da tutto il mondo. “Questo è il terzo centro in Italia, completamente nuovo, e senz’altro il più avanzato grazie anche all’aiuto delle istituzioni e…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Stanziati 500mila euro per Ciclovia Adriatica
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzierà un contributo straordinario per la realizzazione dell’itinerario ciclabile di collegamento tra il polo intermodale di Ronchi dei Legionari e la Ciclovia Adriatica. “Questo contributo fa seguito – spiega l’assessore al Territorio del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro – a un contributo che la Regione aveva erogato con la legge…
Leggi tuttoIl Corridoio del Brennero per Connettere l’Italia
“Il Corridoio del Brennero per connettere l’Italia. Un’opportunità per il Trentino e per il Paese” è il tema del convegno nazionale che si tiene giovedì 14 dicembre 2017 alle 11, a Trento, Palazzo della Provincia, Sala Depero, alla presenza del Ministro Graziano Delrio e del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi. L’evento è promosso e organizzato dal Ministero…
Leggi tuttoTRIESTE | Tram Opicina presto il ripristino
E’ stato depositato un emendamento alla legge di Stabilità regionale, che assegna un finanziamento di oltre tre milioni in tre anni per la completa messa in sicurezza della linea tranviaria Trieste-Opicina, ora interrotta. Il 16 agosto 2016 due convogli si scontarono frontalmente e da allora il servizio non è stato più ripreso. Caratteristica unica in Europa è…
Leggi tuttoBERGAMO | Inaugurata la fermata di Bergamo Ospedale
Attiva dal 10 dicembre, con il cambio orario, la nuova fermata di Bergamo Ospedale sulla linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro – Lecco. L’infrastruttura è stata inaugurata oggi da Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Maroni, dal Presidente di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, dal Sindaco di…
Leggi tuttoLe 10 linee peggiori 2017 secondo Legambiente
Con l’entrata in vigore dell’orario invernale Legambiente lancia la campagna Pendolaria 2017 con una prima analisi della situazione del trasporto ferroviario pendolare in Italia. Pendolaria ci racconta un’ Italia a due velocità soprattutto tra le regioni e riguardano il numero dei treni in circolazione, l’età dei treni e l’entità dei tagli avvenuta in questi anni.…
Leggi tuttoREGIONE EMILIA ROMAGNA | Firmato il Patto per il trasporto pubblico regionale e locale
Una riforma condivisa e complessiva per rendere più efficace e di qualità il trasporto pubblico in Emilia-Romagna. E’ il nuovo “Patto per il trasporto pubblico regionale e locale per il triennio 2018-2020” firmato oggi dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai rappresentanti degli enti pubblici, Città metropolitana di Bologna, società di gestione pubbliche e private e parti sociali, alla…
Leggi tuttoInaugurazione della “Bretella Venezia”, per collegare le linee AV a quelle convenzionali
Circolazione ferroviaria più fluida e regolare e opportunità di incremento dell’offerta commerciale per i trasporti passeggeri e merci: sono i principali vantaggi della Bretella Venezia, la nuova interconnessione che collega la stazione sotterranea AV di Bologna Centrale con la linea ferroviaria Bologna-Venezia. L’opera è stata inaugurata oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Maurizio Gentile,…
Leggi tutto