A Roma, il progetto di riqualificazione dei ponti storici Ponte dell’industria e Ponte Giulio Rocco prosegue a ritmo serrato, con l’obiettivo di renderli nuovamente fruibili entro la fine del 2024, in vista del Giubileo 2025. L’investimento complessivo di circa 23 milioni di euro punta a migliorare significativamente la sicurezza e la funzionalità delle due infrastrutture, con interventi che…
Leggi tuttoCategoria: Roma
Atac: ritardi per i nuovi tram Urbos a causa del maltempo in Spagna
Le recenti inondazioni che hanno colpito Valencia e Alicante il 29 ottobre scorso hanno avuto ripercussioni significative non solo sul territorio spagnolo, ma anche su importanti commesse industriali. Tra queste, la produzione dei nuovi tram Urbos destinati a Roma, commissionati alla società CAF. Danni agli stabilimenti produttivi Gli stabilimenti dei fornitori di semilavorati per CAF, situati nella regione…
Leggi tuttoEcco ETERNA, la pensilina smart del tpl di Roma
Eterna, la nuova pensilina smart per il Trasporto Pubblico di Roma: al via il Piano di Atac Roma si prepara a una rivoluzione nel trasporto pubblico locale con il lancio di “Eterna,” la nuova pensilina intelligente presentata dall’assessore alla Mobilità di Roma Capitale. Questa infrastruttura, tecnologicamente avanzata, è progettata per trasformare l’attesa alle fermate in…
Leggi tuttoRoma accoglie 244 nuovi autobus ecologici
Il Comune di Roma ha dato il via alla messa in servizio dei primi 18 autobus alimentati a gas naturale compresso (CNG), parte di una flotta di 244 nuovi mezzi destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico della Capitale. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ed è una delle misure adottate in vista…
Leggi tuttoMetro A Roma: aggiudicata la progettazione di Battistini-Torrevecchia
Il progetto di prolungamento della Metro A Roma, che si estenderà da Battistini fino a Torrevecchia-Montespaccato, ha raggiunto un importante traguardo con l’aggiudicazione della gara per la progettazione. Questo nuovo segmento della linea A includerà due nuove stazioni interrate: Bembo e Torrevecchia, posizionate a circa 1 km di distanza l’una dall’altra. Caratteristiche del progetto La…
Leggi tuttoFermate tram Roma: iniziata la riqualificazione su alcune aree
A partire dal 16 ottobre 2024, sono iniziati i lavori di riqualificazione e adeguamento delle fermate tram Roma, in tre aree chiave: piazza del Colosseo, via Induno e via delle Belle Arti. Questi interventi fanno parte di un piano più ampio per migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle fermate, con un focus particolare sull’abbattimento delle…
Leggi tuttoROMA | Presentato il Piano Opere Pubbliche: tutti i progetti
A fine Settembre il Sindaco di Roma ha presentato il Piano per le Opere Pubbliche nelle periferie. Il Campidoglio ha recentemente presentato un ambizioso Piano per le Opere Pubbliche dei Programmi Urbanistici nelle Periferie, con una dotazione iniziale di 100 milioni di euro. Questo progetto punta a migliorare le infrastrutture urbane dei quartieri più periferici…
Leggi tuttoROMA| Metro “Spagna” riaperta parzialmente: gli interventi
La società ATAC ha comunicato sul suo sito ufficiale che in data odierna, come previsto, la stazione Spagna della Metro A di Roma ha riaperto al pubblico, dopo la conclusione della prima fase di lavori di restauro e aggiornamento infrastrutturale. Chiusa per 80 giorni per consentire interventi strutturali profondi, la stazione torna operativa, ma con…
Leggi tuttoTranvia Verano-Tiburtina: pronta entro fine 2026, niente Giubileo
Il progetto della tranvia che collegherà Piazzale Verano alla Stazione Tiburtina, atteso da tempo, non sarà completato in vista del Giubileo del 2025, ma vedrà la luce entro la fine del 2026. Il 27 settembre, Invitalia ha pubblicato la gara per la realizzazione dell’infrastruttura, con un valore di 19 milioni di euro. Le offerte dovranno…
Leggi tuttoROMA | Consegnati i lavori per la nuova Stazione Pigneto
La Stazione Pigneto, attesa da anni e considerata un punto strategico per la mobilità di Roma, finalmente vedrà la luce dopo numerosi rinvii. Dopo un’odissea di oltre un anno caratterizzata da quattro bandi andati a vuoto, è stato firmato il verbale di consegna dei lavori tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Raggruppamento Temporaneo di…
Leggi tutto