AEROPORTO MILANO BERGAMO | Presentato al Consiglio superiore dei lavori pubblici il nuovo progetto della stazione ferroviaria

Il progetto definitivo della nuova stazione ferroviaria, a servizio dell’aeroporto di Orio al Serio è già pronto ed è stato già inviato al Consiglio superiore dei lavori pubblici. L’obiettivo è concludere l’iter tecnico per inizio 2021, poi le gare, e iniziare i lavori a settembre dello stesso anno. Il tracciato dalla stazione sarà di cinque…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | SACBO celebra i 50 anni di fondazione

Cinquant’anni fa, il 16 luglio 1970, nella sede della Camera di Commercio di Bergamo, veniva costituita la Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo Orio al Serio – SACBO. Un atto che concludeva un iter iniziato due anni prima quando si pensò di dare vita all’attività di aviazione civile sul preesistente aeroporto militare sorto nel 1939.…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Pronta la nuova area extra-Schengen

La nuova area extra-Schengen è frutto dell’intervento portato a termine sul lato est dell’aerostazione per la realizzazione del cosiddetto Lotto 4A, i cui lavori, assegnati all’Associazione Temporanea di Imprese guidata dall’impresa Milesi geom. Sergio (mandataria capogruppo, insieme a Isocell Precompressi SpA, Termotecnica Sebina Srl, Effeci Tecnoimpianti Srl), sono iniziati il 21 gennaio 2019 e si…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | La Lamborghini Huracán EVO è la nuova follow-me car

La pista, si sa, è l’habitat naturale di Lamborghini Huracán EVO, e non solo in gara. A partire dal 25 giugno, la vettura è scesa in campo come nuova follow-me car all’Aeroporto Marconi di Bologna. Una livrea tutta italiana a opera del Centro Stile Lamborghini è stata scelta per guidare i velivoli verso la via…

Leggi tutto

MILANO | Con il nuovo DPCM aumentata fino al 60% la capienza sulle vetture del trasporto pubblico

Con l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) emanato lo scorso 14 luglio, si conferma la possibilità di derogare al metro di distanziamento quando i passeggeri del mezzo pubblico sono posizionati in linea orientati nello stesso senso. Questo consente di aumentare fino al 60% la capienza sulle vetture della rete di trasporto pubblico,…

Leggi tutto

BARI | Consegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e successiva realizzazione della variante ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha consegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e successiva realizzazione della variante ferroviaria a sud di Bari. Entra così nel vivo la realizzazione di una delle infrastrutture strategiche per il Sud di interesse nazionale. L’opera migliorerà l’interoperabilità tra la rete ferroviaria nazionale e le ferrovie concesse presenti in regione…

Leggi tutto

Aeroporto di Taranto-Grottaglie, procede spedito l’iter per l’ammodernamento

Procede spedito l’iter per l’ammodernamento dell’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie, al fine di rendere l’infrastruttura utilizzabile anche per i voli di linea passeggeri. Cantieri ancora aperti per la via di rullaggio ed il piazzale di sosta dell’aerostazione, mentre è da poco conclusa la fase di progettazione delle opere per il rifacimento del terminal passeggeri che tra…

Leggi tutto

NAPOLI | E’ partita oggi la linea Bus 622 di Anm, che collega Capo Posillipo a Marechiaro

E’ partita oggi la linea Bus 622 di Anm, che collega Capo Posillipo a Marechiaro. Il servizio è fornito con i nuovi minibus Moby City appena arrivati nella flotta dell’azienda di trasporto partenopea. Si tratta di mezzi della lunghezza di sette metri con aria condizionata, che con le regole attualmente in vigore per il covid19…

Leggi tutto

VERONA | Opere pubbliche: la giunta approva investimenti per 14 milioni di euro

Circa 14 milioni di euro per investimenti sulle infrastrutture cittadine, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per sistemare le strade in tutte le circoscrizioni. Ma anche per interventi straordinari nelle scuole, negli impianti sportivi e per completare la pista ciclabile tra i canali Biffis e Camuzzoni. Oggi la giunta ha deliberato l’impiego…

Leggi tutto

Thello cancella la storica tratta ferroviaria Venezia-Parigi a causa del coronavirus

Cancellati i collegamenti ferroviari tra Venezia e Parigi a causa del coronavirus.  Il collegamento era interrotto dal 9 marzo scorso, ma a differenza di quello sulla tratta Milano–Nizza, ripreso a fine giugno, la tratta Venezia-Parigi non è mai ripartita. A darne notizia è la stessa compagnia ferroviaria Thello con un comunicato: “Dall’inizio della crisi sanitaria del coronavirus, la sicurezza dei nostri…

Leggi tutto