Roma | L’antitrast ha comminato una multa da 3,6 milioni di euro ad ATAC

Per cancellazioni corse e mancata informazione ai consumatori nelle ferrovie suburbane, sanzione da 3,6 mln di euro ad atac L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata d’ufficio nei confronti di ATAC S.p.A. lo scorso mese di novembre, accertando una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di…

Leggi tutto

Accordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise

La linea Venafro – Campobasso sarà velocizzata ed elettrificata. È questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paolo di Laura Frattura, Presidente della Regione Molise, e Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana. La prima fase degli interventi, oggetto del protocollo, prevede la progettazione dell’elettrificazione della…

Leggi tutto

Il tram a cavalli di Palermo

Anche la città di Palermo, come le altre principali città, intono al 1870 si è voluta attrezzare di una rete di tram trainati da cavalli per venire incontro alle crescenti esigenze di mobilità dei suoi cittadini in considerazione della sua espansione urbanistica. Nel mese di aprile del 1874 l’amministrazione comunale stipula un contratto con l’imprenditore…

Leggi tutto

Milano | Atm: indette gare per il rinnovamento della flotta

277 milioni di euro la base d’asta per la gara di 80 nuovi tram e 80 nuovi filobus Prosegue il piano di investimenti di Atm per il rinnovo dei mezzi di superficie. Come annunciato nelle scorse settimane, l’Azienda ha indetto due gare per l’assegnazione di accordi quadro per la fornitura di 80 nuovi tram per…

Leggi tutto

Bolzano, sostegno al Carsharing, approvate le linee guida

Contributi per spese di investimento e di esercizio sino ad un massimo del 75% dei costi ammessi. La Provincia Autonoma di Bolzano si muove in maniera concreta per sostenere il carsharing, ovvero quel servizio che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, e pagando in ragione…

Leggi tutto

Bolzano, nuova stazione a San Giacomo

Rendere il trasporto pubblico su rotaia un’alternativa sempre più concreta all’auto privata. Questo uno degli obiettivi che hanno spinto la Giunta provinciale a dare il via libera alla caratteristiche tecniche per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di San Giacomo, frazione del comune di Laives situata all’ingresso sud di Bolzano. “L’opera – ha sottolineato l’assessore…

Leggi tutto

Bologna, dal CIPE 4 milioni di euro per il progetto del Tram

Nella seduta di oggi il CIPE ha deliberato l’assegnazione di 110 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 al Comune di Bologna e alla Città Metropolitana per interventi strategici e prioritari per il territorio.  Gli interventi che saranno finanziati riguardano la mobilità e le infrastrutture (31 milioni di euro…

Leggi tutto

Linea Bergamo – Brescia, Grumello del Monte: varo del sottopasso di stazione

Tra sabato 12 e martedì 15 agosto è in programma il varo del sottopasso della stazione di Grumello del Monte, linea Bergamo – Brescia. Per consentire l’operatività del cantiere sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni delle relazioni Bergamo – Brescia – Verona – Roma, Bergamo – Pesaro, Bergamo – Pisa, Verona – Brescia…

Leggi tutto

Campania, nasce la pista ciclopedonale più lunga d’Italia

Sulla vecchia tratta ferroviaria Torre Annunziata-Cancello, nascerà il progetto della pista ciclopedonale, un percorso di 12 chilometri, che collega San Giuseppe Vesuviano e Torre Annunziata, passando per Terzigno e Boscoreale. Quest’opera, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2018, è nata dalla collaborazione tra la Regione Campania e i sindaci dei Comuni di San Giuseppe Vesuviano,…

Leggi tutto

Treni, Avellino-Napoli dal 1 settembre 2017

Dal 1 settembre 2017 sarà possibile raggiungere Napoli anche in treno dalla stazione di Borgo Ferrovia ad Avellino, in poco più di un’ora di viaggio. La Regione Campania avvia in via sperimentale le corse che saranno garantite fino a dicembre quando si valuterà la opportunità di mantenere il servizio. A trarne maggiore vantaggio saranno soprattutto i pendolari, lavoratori e studenti…

Leggi tutto