Nella mattinata di giovedì 31 agosto prenderanno il via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo viale D’Alviano. La pista sorgerà sul marciapiede sud che verrà allargato di 50 centimetri verso la strada, un allargamento contenuto che comporterà la contestuale riduzione della sola corsia centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le altre corsie. Il percorso ciclabile…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Riapre la Funivia del Faito
La Funivia del Faito, chiusa a causa di problemi tecnici, è stata riaperta al pubblico mercoledì 30 agosto, con prima corsa alle ore 8.25. La Funivia del Monte Faito è una funivia bifune a va e vieni. Collega il comune di Castellammare di Stabia (stazione inferiore a 9 mt s.l.m.) con il Monte Faito (stazione superiore a 1.092 mt…
Leggi tuttoATM Milano, ecco come cambiano le linee di bus e tram dal 4 settembre
Parte da lunedì 4 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico con l’obiettivo di migliorare notevolmente i collegamenti tra il centro e la periferia. Comune di Milano e Atm hanno pianificato 1 milione di km di servizio in più per offrire ai cittadini spostamenti ancora più efficienti, puntuali e capillari in un’ottica di Città Metropolitana. Un…
Leggi tuttoMarconi Express: continuano i lavori del people mover di Bologna
Continuano i lavori del Marconi Express, conosciuto anche come people mover di Bologna, un sistema di trasporto pubblico su gomma, che corre su sede propria a ad un’altezza media dal piano di campagna di circa 6-7 metri. lungo 5 Km tra la Stazione ferroviaria centrale e l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di…
Leggi tuttoInterventi di manutenzione nel nodo di Genova
Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, nel prossimo fine settimana, interventi di manutenzione straordinaria alla linea di alimentazione elettrica dei treni tra Genova Rivarolo e Sampierdarena. Per consentire l’attività di cantiere, in proseguimento a quanto già realizzato nei mesi scorsi, sabato 2 a domenica 3 settembre i treni regionali in circolazione tra Genova-Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari – in…
Leggi tuttoPeri-Metrò, nel 2018 trasporto pubblico a chiamata per le zone periferiche della città
Nella primavera del 2018 prenderà il via il progetto Peri-Metrò, nell’ambito del Bando periferie, che offrirà il trasporto pubblico a chiamata nelle zone periferiche della città integrando le corse esistenti e comprendendo così anche le fasce orarie ora non disponibili. Pertanto da Bertesina, Polegge, Biron, Maddalene, Casale, San Pietro Intrigogna e dalla zona industriale ovest si…
Leggi tuttoAeroporto di Genova – Nuova disciplina della circolazione stradale in ambito aeroportuale
Al fine di prevenire code e sosta selvaggia, garantire un miglior servizio e venire incontro alle esigenze dell’utenza, a partire dal 5 settembre 2017 entrerà in vigore la nuova configurazione di viabilità e parcheggio dell’aeroporto “Cristoforo Colombo” di Genova. L’impianto di gestione consentirà anche di monitorare con un moderno sistema di TVCC (Televisione a Circuito chiuso) gli…
Leggi tuttoFunivia del Faito, servizio sospeso
La Funivia del Faito, aperta sabato scorso, è stata chiusa a causa di problemi tecnici. È attivo un servizio sostitutivo su gomma. La Funivia del Monte Faito è una funivia bifune a va e vieni. Collega il comune di Castellammare di Stabia (stazione inferiore a 9 mt s.l.m.) con il Monte Faito (stazione superiore a 1.092 mt s.l.m.), che…
Leggi tuttoDa oggi tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno
Da oggi tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco,…
Leggi tuttoViale Platani…un pezzo della storia di Avellino a rischio estinzione: parte la petizione
Una petizione per rilanciare Viale Italia ad Avellino è stata lanciata da Antonio Dello Iaco, un cittadino avellinese di 14 anni. Viale Italia, conosciuto dagli avellinesi come viale Platani, rappresenta uno dei simboli storico-naturalistici più belli ed importanti dell’intera città. I platani presenti in questa via vengono continuamente tagliati dall’amministrazione comunale perchè attaccati dal cancro blu e…
Leggi tutto