La Giunta provinciale di Bolzano su proposta dell’assessore alla mobilità Florian Mussner, ha approvato la proroga sino al 30 giugno 2018 della convenzione con la Provincia di Belluno per quanto riguarda il servizio di autobus tra San Candido, in alta val Pusteria, e Santo Stefano di Cadore. “Vogliamo dare continuità a questo collegamento interregionale – commenta l’assessore altoatesino Florian Mussner – che rappresenta…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
BOLZANO | Aumento di capitale da 68 milioni per STA
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato uno stanziamento di 67,6 milioni di euro per garantire l’aumento di capitale di STA (Strutture trasporto Alto Adige), la società inhouse le cui quote sono al 100% di proprietà della Provincia che si occupa di pianificare, realizzare e gestire le infrastrutture per il trasporto pubblico (come ad esempio la ferrovia della Val Venosta) e il…
Leggi tuttoRegione Siciliana | Pubblicato il bando di gara per la continuità territoriale
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il bando per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico. Le rotte interessate sono: Pantelleria – Trapani e vv, Pantelleria – Palermo e vv, Pantelleria – Catania e vv, Lampedusa – Palermo e vv, Lampedusa – Catania e vv. A decorrere…
Leggi tuttoMILANO | Metropolitana M4, lavori completati per il 30%
Continuano i lavori della M4 di Milano che vede Salini Impregilo mandataria dell’ATI aggiudicataria e prevede la realizzazione di una metropolitana ad automazione integrale, senza conducente, per collegare l’aeroporto di Linate con la stazione FS di Milano San Cristoforo. I lavori sono completati per il 30% e all’opera ci sono oltre 1000 dipendenti in tutti…
Leggi tuttoBOLOGNA |Il Cipe approva il Progetto integrato della mobilità
Il CIPE, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato nella seduta odierna il Progetto relativo al Servizio di trasporto pubblico integrato metropolitano bolognese, PIMBO del valore di 236,521 milioni di euro proposto da Regione Emilia Romagna, dalla Città Metropolitana di Bologna e dal Comune di Bologna con soggetti attuatori Tper e Fer. L’approvazione del…
Leggi tuttoAssegnati 20 milioni di euro a quattro porti calabresi
Nuovo importante passaggio per il rilancio e il miglioramento della competitività del sistema portuale calabrese, con l’ammissione a finanziamento degli interventi di riqualificazione e adeguamento infrastrutturale dei porti di Isola Capo Rizzuto (Kr), Roccella Jonica (RC), Cirò Marina (Kr) e Cetraro (Cs). A conclusione della procedura di selezione per interventi infrastrutturali nei porti di rilevanza…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna | Raggiunta quota otto milioni di passeggeri
Otto milioni di passeggeri in un anno. E’ il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita annua del 6,6% si conferma uno degli scali italiani più dinamici e attrattivi per il mercato, grazie anche ad un mix di successo tra collegamenti nazionali ed internazionali, compagnie “tradizionali” e proposte low…
Leggi tuttoFSE: da gennaio offerta regolare sulla Bari-Martina Franca via Conversano
Da martedì 2 gennaio torna a pieno regime l’offerta ferroviaria sulla linea Bari-Martina Franca (via Conversano). I lavori di rinnovo dei binari proseguiranno di notte senza interferire sulla circolazione. Di seguito il programma dei treni: Linea 1 Bari-Taranto, via Conversano TVAT 1101 Bari Sud Est (p. 5:11) – Martina Franca (a. 7:13) TVAT 1107 Bari Centrale (p.…
Leggi tuttoANAS | Aperto al traffico il 3° lotto dell’itinerario Sassari-Olbia
Anas ha aperto al traffico l’intero lotto 3 dell’Itinerario ‘Sassari-Olbia’, per una lunghezza complessiva di 12 km, nei territori comunali di Oschiri e Ozieri, in provincia di Sassari. “Il lavoro procede e continuerà sulla Sassari Olbia – ha dichiarato il Ministro Graziano Delrio – e siamo al giro di boa per una infrastruttura prioritaria secondo la pianificazione…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | 63% di posti in più nelle festività natalizie con la continuità territoriale
Ancora aumenti di capienza sulle rotte aeree Alitalia in continuità territoriale da Cagliari verso Roma e Milano e sulla Alghero-Linate nel periodo da oggi sino al 9 gennaio prossimo. Si arriva attualmente a un incremento del 63,5% dei posti minimi stabiliti in base al decreto di imposizione degli oneri di servizio, un valore nettamente superiore…
Leggi tutto