Finanziamenti in arrivo dal Cipe per nove dighe siciliane. Si tratta di quasi 66 milioni di euro, lavori per fronteggiare e risolvere l’emergenza idrica nell’Isola. Nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione, via libera, innanzitutto, alla copertura finanziaria per il completamento della Diga Pietrarossa, opera strategica a cavallo tra Enna e Catania, una delle maggiori incompiute ultradecennali. Risorse immediatamente disponibili…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
REGIONE VENETO | 10 nuovi progetti di piste ciclabili di interesse regionale finanziati con oltre 13 milioni di euro
Ammonta esattamente a 13 milioni e 360 mila euro lo stanziamento deciso dal CIPE, su richiesta della Regione del Veneto, per la realizzazione di una decina di interventi di mobilità ciclabile finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020. “Si tratta di un importante riconoscimento finanziario a sostegno del lavoro che come Regione stiamo svolgendo sul…
Leggi tuttoCAGLIARI | Presentati i progetti del nuovo stadio
Ieri al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari sono stati presentati i progetti per il nuovo stadio. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto a marzo dell’anno scorso dal vicepresidente Paci con il presidente del Cagliari Calcio Tommaso Giulini e della Sfirs Paolo Sestu. Si tratta di un accordo con cui la Regione si impegna a mettere a disposizione…
Leggi tuttoRyanair chiude la base di Trapani, confermate solo 4 rotte
Ryanair ha confermato che la sua ex base a Trapani (che è stata chiusa a ottobre 2017) non sarà riaperta quest’estate a seguito della decisione dell’Aeroporto di Trapani di annullare il bando di gara per la promozione delle rotte. I tre aeromobili basati a Trapani la scorsa estate saranno ricollocati in altre destinazioni del network…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentato il nuovo titolo di viaggio integrato e intermodale AVM/Actv-Trenitalia Veneto
Prima la smart card “Unica Veneto” a Belluno, poi l’accordo tra Mobilità di Marca e Trenitalia e oggi tra quest’ultima e AVM/Actv: continua quella che l’assessore ai trasporti della Regione ha definito “la rivoluzione del trasporto pubblico locale veneto”, basata sull’integrazione e l’intermodalità dei diversi servizi di mobilità, “che porterà entro la fine del 2018…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Attivo il piano neve sulle linee ferroviarie
Dalle 11.00 è attivo il piano neve emergenza lieve sulle linee Foggia – Bari, Bari – Taranto e Foggia – Termoli. Nello specifico: Sulla linea Bari-Foggia, cancellati i treni metropolitani tra Molfetta e Mola di Bari. I viaggiatori potranno utilizzare i treni della relazione Barletta-Fasano e quelli della relazione Lecce-Bari-Foggia che effettueranno fermate straordinarie; Sulla…
Leggi tuttoNAPOLI | Disagi alla viabilità per neve e ghiaccio
A Napoli a causa della neve e della presenza di ghiaccio sulle strade, sono state numerose le difficoltà soprattutto sulla Tangenziale, nei quartieri Camaldoli e Vomero e nella zona del lungomare. Il Comune ha disposto la chiusura delle scuole. Stop anche alle lezioni alle università. Blocco anche per il trasporto pubblico: ANM ha sospeso il…
Leggi tuttoROMA | Trasporto pubblico regolare, domani scuole regolarmente aperte
Domani le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma tornano ad essere regolarmente aperte. Lo rende noto il Campidoglio. Con ordinanza sindacale, oltre alla chiusura delle scuole, già da domenica era stata predisposta fino a cessate esigenze anche la chiusura di cimiteri e parchi e ville storiche. Mezzi e operatori Ama, incaricati…
Leggi tuttoROMA | Domani scuole ancora chiuse, bus e tram regolari
Resteranno chiuse anche domani, le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma. È quanto previsto in un’ordinanza sindacale firmata oggi. Il provvedimento si è reso necessario dopo i bollettini diffusi dalla Protezione civile regionale: previste gelate molto intense e un forte abbassamento della temperatura che proseguiranno anche nella giornata…
Leggi tuttoApprovato il D. I. per il collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo
E’ stato approvato con decreto interministeriale, l’atto aggiuntivo alla convenzione di concessione che regola la progettazione, costruzione e gestione del collegamento autostradale Campogalliano – Sassuolo. Il collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo risolve, tramite una serie di collegamenti, molti problemi di viabilità e migliora l’accessibilità e la connessione in rete del comparto industriale della zona. L’opera prevede un’estensione…
Leggi tutto