REGIONE SICILIANA | Presto un catasto delle strade siciliane

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, incontrando i giornalisti a Palazzo d’Orleans, ha dichiarato che è sua intenzione istituire, entro un anno, il catasto delle strade siciliane per avere una banca dati sullo stato di salute per le principali arterie della Sicilia. La spesa sarà di circa 2 milioni euro e sarà affidato alla Protezione civile. “Finalmente…

Leggi tutto

Un nuovo orologio per la stazione di Roma Termini

Un nuovo orologio a Roma Termini. Concepito come integrazione tra “vecchio e nuovo”, tra “classico e moderno”, riassume il concept dell’orologio analogico e funziona come un dispositivo digitale. Il tutto in perfetta armonia stilistica con la linea architettonica pensata da Mazzoni nel 1925. Un omaggio del terzo millennio all’arte dei primi del novecento. Tondo, dal…

Leggi tutto

La Puglia ha la prima rete aeroportuale italiana

Con Decreto Interministeriale  n. 6 del 18 gennaio, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministro dell’Economia e delle Finanze hanno designato la Rete aeroportuale pugliese costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto. La Rete pugliese è la prima in Italia ad essere designata per Decreto Interministeriale recependo quanto disposto dalla…

Leggi tutto

FIRENZE | Tramvia, lavori notturni lungo la linea 3

Lavori notturni lungo la linea 3 della tramvia, con conseguenti modifiche della circolazione, in zona via dello Statuto e via Pisacane. In via dello Statuto i lavori dureranno dal 3 al 6 aprile, in orario 21-5 e sarà chiusa al traffico dall’incrocio con via delle Cinque Giornate all’incrocio con viale dei Cadorna, nella semicarreggiata in…

Leggi tutto

ROMA | Chiusure e deviazioni per la gara di Formula E

Countdown iniziato per uno degli eventi più attesi della Capitale. Il 14 aprile Roma ospita per la prima volta l’E-Prix, il Gran Premio della Formula Elettrica dando vita ad uno spettacolo automobilistico su un circuito nel cuore del quartiere Eur. Il tracciato di gara è di 2,8 km per 19 giri tra via Cristoforo Colombo e…

Leggi tutto

AEROPORTO BARI | easyjet annuncia il nuovo volo Bari-Berlino Tegel

 easyJet annuncia il primo collegamento verso Berlino Tegel dall’aeroporto di Bari. Il collegamento, già in vendita, sarà operativo con 3 frequenze settimanali per tutta la stagione estiva – a partire da giugno 2018 – e disponibile da oggi sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS. La nuova rotta si aggiunge a quelle già annunciate da easyJet negli scorsi mesi –…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Al via il chatbot Guglielmo, l’assistente virtuale su Messenger

Nell’ambito di una strategia che mette al centro il cliente passeggero e identifica l’innovazione come fattore chiave di sviluppo, l’Aeroporto di Bologna lancia un servizio altamente innovativo e social per i propri passeggeri: il chatbot “Guglielmo”. Si tratta in pratica di un assistente virtuale che, utilizzando Messenger, la chat di Facebook, è in grado di…

Leggi tutto

easyJet estende la connettività anche all’aeroporto di Venezia

easyJet ha annunciato l’estensione di ‘Worldwide by easyJet’, il primo servizio globale di voli in connessione, agli aeroporti di Venezia Marco Polo, Berlino Tegel, Amsterdam Schiphol, Parigi Charles De Gaulle e Orly, Edimburgo e Inverness. Con i collegamenti già annunciati da Londra Gatwick, saranno connesi due terzi dei voli della compagnia e 53 milioni di passeggeri easyJet ogni anno  potranno…

Leggi tutto

BRESCIA | Siglato l’accordo con le Ferrovie per due nuove linee di tram

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia.  Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo…

Leggi tutto

Nasce UNICA TOSCANA, la carta integrata treno+bus per viaggiare nell’area fiorentina

Oggi, alla stazione di Santa Maria Novella, è stata presentata la carta unica per i trasporti nell’area fiorentina.  Si tratta di una tessera personale, realizzata anche con il cofinanziamento della Regione Toscana, sulla quale potranno essere caricati abbonamenti e carnet di biglietti Ataf&Li-nea ed abbonamenti regionali e sovraregionali Trenitalia.  La realizzazione della card è il…

Leggi tutto