REGIONE PUGLIA | Firmato il Contratto di Servizio Trenitalia-Regione Puglia

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità. Sono gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino al 2032, sottoscritto oggi a Bari da Michele Emiliano, Presidente della Regione…

Leggi tutto

ROMA | Prosegue l’iter per il nuovo stadio di Tor di Valle

È terminato l’11 giugno alle 24 (era cominciato il 12 maggio scorso) il tempo dedicato al recepimento delle osservazioni, da parte dei cittadini, sulla variante al Piano Regolatore Generale connessa al progetto dello Stadio. È stata data quindi la possibilità a tutti gli interessati di visionare l’intera documentazione progettuale relativa alla Conferenza dei Servizi, sia…

Leggi tutto

Ryanair: Due nuove rotte per l’estate 2018 da Crotone

Ryanair ha celebrato il lancio di due nuove rotte estive da Crotone per Milano Bergamo e Pisa. A partire dal mese di giugno, la rotta Crotone – Milano Bergamo, sarà operata con frequenza giornaliera, mentre la rotta Crotone – Pisa sarà operata con tre voli a settimana durante il periodo estivo di alta stagione. Clienti…

Leggi tutto

REGIONE MARCHE | Il nuovo orario estivo di Trenitalia

Al mare, in montagna o nelle tante città d’arte presenti in tutto il territorio italiano. Sono molti i motivi per lasciare l’automobile a casa e approfittare delle offerte del nuovo orario estivo di Trenitalia in vigore da domenica 10 giugno. Un’offerta ancora più all’insegna del comfort e del risparmio, con un’attenzione particolare rivolta alle famiglie…

Leggi tutto

NAPOLI | Attiva la nuova fermata di Mergellina dell’Alibus

Attiva la fermata di Mergellina dell’Alibus per i collegamenti marittimi diretti alle isole Eolie, Pontine e isole del Golfo. Il servizio Alibus è valido nei weekend di giugno e tutti i lunedì, mentre nel mese di luglio tutti i giorni. Due sono le partenze giornaliere: dall’aeroporto di Capodichino alle ore 12.40 mentre da Mergellina alle ore 14.30.

Leggi tutto

FIRENZE | Approvato il progetto di recupero della Fortezza da Basso

La Fortezza da Basso è senz’altro uno dei simboli di Firenze e da anni palcoscenico insostituibile di manifestazioni e kermesse di valore nazionale e internazionale (come Pitti e Fiera dell’Artigianato), oltre che, naturalmente, un monumento storico di valore inestimabile. Alla fine di quest’estate ne sono previsti il restauro e la valorizzazione, soprattutto delle parti murarie…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | 68 milioni di euro di fondi europei per i comuni dotati di TPL per rinnovare il parco automobilistico

Ci sono 68 milioni di euro di fondi europei a disposizione dei Comuni, dotati di servizio di trasporto pubblico locale (i bus urbani), per rinnovare il parco automobilistico. L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha presentato questa mattina l’avviso pubblico “Smart Go City”, nell’ambito del PO Fesr 2014-2020. Dieci su 22 i Comuni interessati presenti oggi…

Leggi tutto

ROMA | Torna ai cittadini la prima parte del parco di Tor Marancia

Inaugurati i primi 35mila metri quadrati del Parco di Tor Marancia, nell’VIII Municipio, che con i suoi circa 200 ettari diventerà il più grande polmone verde della Capitale. Un paesaggio agricolo che diventa luogo ideale per trascorrere il proprio tempo libero e svolgere attività ricreative. Viene così aperto il primo accesso pubblico allo spazio verde: dall’ingresso…

Leggi tutto

BOLOGNA | Varati il secondo e il terzo veicolo del Marconi Express

Si sono concluse come da programma intorno alle 13 del primo giugno presso il cantiere Lazzaretto le operazioni di varo del terzo e ultimo veicolo del Marconi Express, la monorotaia che a partire dalla prossima primavera collegherà in 7 minuti e mezzo l’aeroporto Marconi con il centro di Bologna, con arrivo in stazione centrale.  Il…

Leggi tutto

FIRENZE | Il Parco di Villa Il Ventaglio torna interamente visitabile

Riapre al pubblico tutta l’area del Parco di Villa il Ventaglio (cinque ettari) grazie all’intervento di recupero finanziato dalla Fondazione CR Firenze tramite uno dei progetti Art Bonus del Polo museale della Toscana che ha preso in carico il giardino dal luglio 2015. La maggior parte dell’area compresa tra il grande prato e la Villa…

Leggi tutto