Partono il 20 giugno i lavori per il posizionamento di oltre 400 rastrelliere, circa 2mila posti bici distribuiti fra siti interni ed esterni in tutti i Municipi di Roma presso nodi di scambio, metro, scuole, uffici pubblici, università e biblioteche. Le operazioni di installazione e verifica dureranno fino a settembre e i primi interventi riguarderanno istituti scolastici e…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
MESSINA | Riaperto l’acquario comunale di Villa Mazzini
Oggi il sindaco di Messina ha firmato pubblicamente l’atto prodotto dal dipartimento al ramo, con il quale viene avviata la fase conclusiva del percorso amministrativo per bandire la gara di ristrutturazione dell’Acquario con un finanziamento di circa 3 milioni di euro. Lo storico Acquario di Messina era stato chiuso per numerose inadempienze burocratiche, dalla sez.…
Leggi tuttoROMA | #VIALIBERA, il 10 giugno strade off-limits ad auto e scooter
Domenica 10 giugno, dalle 10 alle 19, parte #VIALIBERA: un’unica rete ciclopedonale che attraverserà tutta Roma con strade off-limits ad auto e scooter. Il percorso interesserà più strade: da via Cola di Rienzo a via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e Largo Corrado Ricci, da via XX Settembre a Piazza Venezia e ancora viale Manzoni, via…
Leggi tuttoROMA | Parte la sperimentazione del sigillante per asfalto a base di Gilsonite
Parte a Roma la sperimentazione del sigillante per asfalto, materiale che protegge il manto stradale e ne ripristina le corrette prestazioni. Avendo valutato le tecnologie impiegate a livello internazionale nel settore, l’Assessorato alle Infrastrutture ha scelto il materiale e ha selezionato alcune strade della città, dove sperimentare la possibilità di interrompere – grazie al nuovo…
Leggi tuttoMILANO | Quarantaquattro progetti per i cinque siti milanesi
Si è conclusa con un grande risultato la prima fase del bando internazionale Reinventing cities lanciato da C40, che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado da destinare a progetti di rigenerazione urbana. Sono ben 44 le manifestazioni di interesse arrivate per i cinque siti milanesi – Scuderie de Montel, via Serio,…
Leggi tuttoMILANO M4 | A gennaio 2021 la prima tratta, definite le nuove opere fino al termine lavori
La Giunta ha approvato l’atto integrativo alla convenzione tra Comune e Concessionaria della M4 che, alla luce del lavoro fin qui svolto, definisce le risorse utili alla realizzazione di nuove opere che si sono rese necessarie per migliorare la linea, prevede maggiori investimenti in sicurezza dei cantieri, perfeziona la governance dell’opera e stabilisce il cronoprogramma…
Leggi tuttoMESSINA |Nasce nuovo hub intermodale a Messina Centrale
Rendere la stazione di Messina Centrale un hub nevralgico dell’intermodalità di area vasta e potenziare la connettività con la città, in coerenza con gli indirizzi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, attualmente in fase di redazione. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Sara Venturoni, Direttore Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, Renato Accorinti, Sindaco di Messina e Gaetano Cacciola, Vice…
Leggi tuttoAEROPORTO COMISO | lunedì si firma convenzione bando per incremento flussi turistici,
Lunedi 4 giugno, alle ore 16, sarà firmata la convenzione con i sindaci dei comuni iblei per l’avvio dell’iter del bando di gara per l’incremento dei flussi turistici nel territorio afferente l’aeroporto di Comiso. Ai quasi 7 milioni di euro già stanziati dalla Regione Sicilia, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dalla Camera di Commercio…
Leggi tuttoREGIONE PIEMONTE | Approvate nuove risorse per le piste ciclabili e la sicurezza stradale
Lo stanziamento di ulteriori 4,5 milioni (oltre ai 10 già inseriti a bilancio lo scorso anno) per le piste ciclabili e di altri finanziamenti per progetti sulla sicurezza stradale sono stati l’oggetto della prima delibera approvata questa mattina dalla Giunta Regionale. 4,5 milioni sono stati inseriti per l’incremento delle assegnazioni del bando “Percorsi ciclabili sicuri”…
Leggi tuttoROMA | Parte l’Estate Romana con quattro mesi di cinema, musica e spettacoli all’aperto
Quest’anno l’Estate Romana, giunta alla quarantunesima edizione, parte già dal 1° giugno e prosegue fino al 30 settembre con una ricca programmazione di cinema, musica e spettacoli all’aperto, percorsi urbani alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città, ma anche arte, laboratori, visite guidate e sperimentazioni. L’Estate 2018 vede da una parte un forte rilancio dei grandi eventi, concerti…
Leggi tutto