Il giorno 20 marzo 2018 le TBM (Tunnel Boring Machine), hanno iniziato lo scavo delle gallerie da San Giovanni, pozzo di via Sannio, in direzione Fori Imperiali-Colosseo. La prima delle TBM è arrivata ad Amba Aradam/Ipponio il 25 maggio, la seconda il 3 agosto 2018, dopo aver scavato circa 400 metri e posato circa 300 anelli ciascuna. Lo scavo meccanizzato mediante TBM…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
MILANO | In Sala Alessi un incontro riepilogativo sul Progetto Navigli
Si è tenuto, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un incontro riepilogativo nell’ambito del Dibattito pubblico promosso dal Comune di Milano sul Progetto navigli. Dopo l’evento introduttivo e cinque appuntamenti pubblici dedicati all’approfondimento delle singole tratte interessate dal progetto di riapertura, l’incontro di oggi si è concentrato sulla rendicontazione dei temi emersi e l’analisi dei…
Leggi tuttoROMA | Siglato protocollo Campidoglio-RFI-FS Sistemi Urbani su sistema metro-ferroviario
Dal nodo di scambio Pigneto al nuovo piano urbanistico della stazione Tiburtina, dal completamento dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni Tuscolana, Trastevere, Porto Fluviale e Quattro Venti, fino alla stazione Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel protocollo d’intesa per lo sviluppo del sistema metro-ferroviario e per la…
Leggi tuttoROMA | Al via lavori illuminazione Nuova Circonvallazione Interna e Galleria Giovanni XXIII
Lunedì 16 luglio partono i lavori per l’illuminazione della Nuova Circonvallazione Interna, che va dall’innesto con l’A24 a Batteria Nomentana, e della galleria Giovanni XXIII nel tratto iniziale a partire dallo svincolo di Viale Antonino di San Giuliano, per circa 800 metri, in direzione Pineta Sacchetti. L’intervento prevede, in entrambe le gallerie, la ricostruzione dell’impianto…
Leggi tuttoRiaperta la linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo
La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta questa mattina con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori…
Leggi tuttoLazio in tour: i giovani dai 16 ai 18 anni viaggiano gratis per un mese
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato insieme all’Ad e Dg di Ferrovie dello Stato italiane, Renato Mazzoncini, all’Ad e Dg di Trenitalia, Orazio Iacono, al Presidente di Cotral Spa, Amalia Colaceci e all’assessore regionale alla Mobilità, Mauro Alessandri, “Lazio in Tour gratis 16 – 18”, un progetto realizzato con Trenitalia e Cotral che, attraverso un’app dedicata (disponibile dal 15 luglio),…
Leggi tuttoMILANO | Via libera della Giunta al progetto di riqualificazione di via Rubattino 84
Trasformare un’ex cava risalente al dopoguerra attualmente in stato di abbandono in un’area viva e funzionale. Sarà possibile grazie alla realizzazione del Programma integrato di intervento (PII) di via Rubattino 84 adottato dalla Giunta comunale. Il progetto, presentato dalla società BNP Paribas Real estate investment management Italy società di gestione del risparmio P.A. per conto…
Leggi tuttoFIRENZE | Lunedì 16 luglio via al tram Villa Costanza – Careggi Ospedale
Parte lunedì 16 luglio la nuova linea della tramvia T1 Leonardo, che non farà più capolinea alla stazione Santa Maria Novella ma proseguirà nel nuovo tratto fino all’ospedale di Careggi. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 9.30 davanti al nuovo ingresso di Careggi, ma la prima corsa partirà regolarmente alle 5.38 da De Andrè, con transito ad Alamanni…
Leggi tuttoROMA | Le multe sugli autobus si pagano anche con il bancomat
I passeggeri sorpresi senza biglietto potranno pagare la sanzione ridotta del 50% anche con bancomat e carta di credito a bordo del bus. Atac infatti ha avviato un’innovazione per consentire il pagamento immediato della multa tramite pos, di cui è stata dotata una parte dei verificatori, senza alcun costo aggiuntivo per i cittadini. Una semplificazione…
Leggi tuttoNAPOLI | Approvato il progetto esecutico per la nuova Stazione Marittima
Il Presidente Pietro Spirito ha firmato il 6 luglio la delibera che approva il progetto esecutivo “Riqualificazione dell’area monumentale del porto di Napoli- nuovo terminal passeggeri alla calata Beverello” e avvia la procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Nella delibera si precisa, inoltre, che “si impegna per il finanziamento dei lavori, la somma di…
Leggi tutto