È stato firmato il verbale di collaudo tecnico del GTS3(Gate Transit Security), il software dell’Authority che promette di rivoluzionare le modalità di accesso al porto di Livorno. Il GTS3 controlla in modo puntuale tutti i mezzi e le persone che transitano dai varchi Galvani, Valessini, Zara e Darsena Toscana, e registra – direttamente al momento…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
MILANO | Al via domani i lavori per la pedonalizzazione delle piazze Dergano e Angilberto II
Trasformare due luoghi privi di identità e ordine in nuovi spazi pubblici di incontro e partecipazione per grandi e bambini. Con questo obiettivo si avviano domani i cantieri per la parziale pedonalizzazione sperimentale di piazza Dergano e piazza Angilberto II nell’ambito di “Piazze aperte”, il progetto di urbanistica tattica che prevede la riqualificazione dello spazio…
Leggi tuttoROMA | Chiusa la linea A della metropolitana per un incendio
Chiusa la linea A della metropolitana di Roma per un incendio che si è sviluppato nel tratto tra San Giovanni e Ottaviano in una galleria di servizi utilizzata dagli impianti di cavi elettrici, telefonici, fibra ottica. L’Atac ha disposto un servizio di navette sostitutive di superficie con le seguenti fermate: Repubblica<San Giovanni: via Vittorio Emanuele Orlando; <Ottaviano: viale…
Leggi tuttoÖBB | Arriva il treno diretto Bolzano-Vienna
Con l’orario invernale del 2019 sarà introdotto il treno diretto da Bolzano a Vienna, da molti anni chiesto e atteso dagli altoatesini. La Provincia di Bolzano sostiene l’iniziativa delle ferrovie austriache Öbb con un milione di euro all’anno. Il viaggio del treno, che può raggiungere 230 km/h, durerà 6,5 ore. Il treno diretto a Vienna…
Leggi tuttoFondazione FS Italiane: da Licata e Caltanissetta alla Valle dei Templi con i Treni del Gusto
Prosegue così con successo il programma redatto dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Sicilia, realizzato con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, utilizzando i finanziamenti del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Nello specifico, domenica 9 settembre alle 9:15 partirà da Licata il Treno delle dolcezze di convento e dei pani sacri.…
Leggi tuttoMSC Fantasia nell’estate 2019 aggiunge la tappa a Napoli
Il Mar Mediterraneo, prima destinazione crocieristica del Vecchio Continente, continua ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti. In particolare MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, sta registrando nel Sud Italia interesse sempre crescente con un numero sempre maggiore di crocieristi che richiede…
Leggi tuttoMILANO M4 | Partita dal manufatto Ronchetto la TBM che scaverà la seconda galleria
È partita nel pomeriggio di venerdì 31 agosto dal manufatto Ronchetto la TBM (la talpa) che scaverà la seconda galleria della tratta ovest. La TBM, di 6,7 m di diametro, scaverà giorno e notte, 7 giorni su 7, a una profondità media di 15 metri, realizzando circa 16 metri di galleria al giorno. Durante le attività di…
Leggi tuttoROMA | Attivo il servizio bus navette Ostia-Ponte della Scafa
In funzione il nuovo servizio Atac che collega Ostia con il ponte della Scafa, attivo tutti i giorni dalle 4 alle 24 e in coordinamento con le navette del Comune di Fiumicino. La nuova circolare, 060, ha un unico capolinea. Il percorso previsto è da piazzale della Stazione di Lido Centro fino al ponte della Scafa con frequenza…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Chiude al traffico aereo per rifacimento pista
Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo dalle ore 00:01 del 14 settembre alle ore 06:00 del 18 settembre 2018 per lavori di rifacimento di un ampio tratto della pavimentazione (per una lunghezza pari ad un chilometro), e dell’intero raccordo “G”,…
Leggi tuttoFIRENZE | Le agevolazioni del comune per gli abbonamenti Ataf
Dal 1° settembre per i residenti a Firenze in possesso dei requisiti sarà possibile chiedere il rimborso utilizzando diverse modalità Per gli studenti fiorentini non universitari e per una buona parte dei residenti gli abbonamenti del trasporto pubblico non aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale. Il Comune ha infatti stanziato 1…
Leggi tutto