Domenica 13 gennaio torna il divieto totale della circolazione con il terzo appuntamento delle domeniche ecologiche, il provvedimento della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sui tema della qualità dell’aria e dell’uso responsabile delle fonti energetiche. Divieto totale, dunque, di circolazione per i veicoli con motore “endotermico” (benzina e…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
MILANO | Al via la riqualificazione del Giardino dei Giusti
Valorizzare un luogo di commemorazione nel rispetto del patrimonio verde esistente. Con questo obiettivo l’Associazione Giardino dei Giusti di Milano ha avviato i lavori di riqualificazione del Giardino dei Giusti, l’area verde di ottomila metri quadrati situata all’interno del parco Monte Stella in memoria degli uomini esemplari che si sono opposti ai genocidi e ai crimini contro l’umanità,…
Leggi tuttoPORTO SAVONA | Aggiudicati i lavori alla banchina dedicata al terminal crociere
Sono stati aggiudicati i lavori relativi all’approfondimento della banchina principale del terminal crociere ( zone 8-9-10 del bacino di Savona), che porteranno il fondale utile di accosto da – 9 mt a – 11 mt L’importo a base d’appalto era stato fissato a 17 milioni di euro. Nella sessione pubblica conclusiva, convocata per giovedì scorso,…
Leggi tuttoROMA | Rinnovato il divieto di transito notturno nella nuova Circonvallazione Interna dalle ore 23 alle ore 6
La sindaca Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza che dispone, dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019, il divieto di transito veicolare, dalle ore 23.00 alle ore 6.00 su alcuni tratti della Tangenziale Est, per contenere l’inquinamento acustico e ambientale. Ordinanza della Sindaca n.222 del 28 dicembre 2018 Questi i tratti interdetti: a) sulla “Sopraelevata”, carreggiate di scorrimento comprese tra…
Leggi tuttoAEROPORTO CAGLIARI | 2018: altro anno record in aeroporto
Il ‘Mario Mameli’ conclude il 2018 con 4.355.357 passeggeri tra arrivi e partenze e una crescita di traffico del 5%, nuovo record storico per il principale scalo sardo. L’anno appena concluso fa segnare la miglior performance di sempre per il traffico internazionale: 1.097.830 passeggeri totali sulle rotte estere per un incremento anno su anno pari…
Leggi tuttoAEROPORTI PUGLIA | Il 2018 è stato un anno record per Bari e Brindisi, raggiunta la soglia dei 7,5 milioni di passeggeri
Il 2018 è stato per gli aeroporti pugliesi un anno straordinario, segnato da risultati frutto dell’eccellente lavoro svolto sul piano del potenziamento dei collegamenti e della qualificazione della rete aeroportuale. Complessivamente, su Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza sono stati oltre 7,49 milioni – dato mai raggiunto – con un incremento del…
Leggi tuttoL’aeroporto di Venezia raggiunge il nuovo traguardo di 11 milioni di passeggeri
L’aeroporto di Venezia segna il raggiungimento del nuovo traguardo di 11milioni di passeggeri registrati da gennaio ad oggi. E’ Stefano Schiavo di Bassano del Grappa l’11milionesimo passeggero del Marco Polo, in partenza per Hong Kong con i voli di Turkish Airlines Venezia-Istanbul TK 1872 delle ore 14.25, quindi Istanbul-Hong Kong TK 70. Al giovane viaggiatore…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Approvate le linee guida per il Piano della mobilità elettrica
Il governo regionale siciliano ha approvato le Linee guida per il Piano della mobilità elettrica. La pianificazione é stata redatta in osservanza della normativa statale e comunitaria, ed é utile a supportare la creazione di una rete efficiente e distribuita su tutto il territorio, con infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Viene cosi recepita la normativa…
Leggi tuttoROMA METRO C | Interventi di consolidamento per la Chiesa di Santo Stefano Rotondo
Nell’ambito dei lavori della Linea C tratta T3, lo studio di interazione Linea – Monumenti ha portato alla messa in opera di interventi di presidio strutturali e geotecnici definitivi anche per la chiesa di Santo Stefano Rotondo. La Chiesa di Santo Stefano Rotondo (V sec. d.C.), situata in cima alla collina del Celio lungo via di…
Leggi tuttoFerrovie siciliane, la neve causa disagi alla circolazione: niente treni sulla PA-CT
Il peggioramento, nella notte, delle condizioni meteorologiche, ha reso problematica la circolazione ferroviaria in Sicilia. AGGIORNAMENTO ORE 15 In graduale miglioramento, dopo gli interventi dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), anche la circolazione ferroviaria in Sicilia. Riattivate, con limitazioni di velocità a causa della presenza di neve, le linee Palermo Catania e…
Leggi tutto