ROMA | Aggiudicato appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia

L’appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia alla Romanina è stato già aggiudicato. I lavori, per un importo di 250mila euro, sono finalizzati alla definitiva sistemazione del parco, intitolato a 27 magistrati uccisi nell’esercizio del loro dovere e inaugurato lo scorso 7 novembre alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e del ministro della giustizia…

Leggi tutto

MILANO | Piante, alberi e panchine, i doni dei privati per una città più verde

Sono sempre più numerosi i soggetti privati che decidono di contribuire a rendere Milano più verde e più bella offrendo al Comune dotazioni per parchi, piazze, viali e giardini.  L’ultima donazione in ordine cronologico riguarda 200 piante ornamentali, mittente Assolombarda Servizi Spa. C’è Yamaha Motor, che nell’ambito del progetto Treecity a febbraio ha piantumato circa…

Leggi tutto

Ai Porti di Bari, Brindisi e Manfredonia entrano in funzione gli uffici territoriali portuali

Nei porti di Bari, Brindisi e Manfredonia entrano in funzione gli Uffici Territoriali Portuali (UTP). Il Comitato di gestione dell’AdSP MAM, riunitosi lo scorso 31 luglio, ha dato, infatti, il via libera all’istituzione degli UTP, previsti dal D.Lgs. n. 169/2016: “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28/01/1994,…

Leggi tutto

ROMA | Metro B, dal 9 settembre lavori serali e ultima corsa alle 21

Dal 9 settembre il servizio della linea B della metropolitana sarà riprogrammato per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di  variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali della linea C…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Ancora treni bidirezionali Stadler per ARST S.p.A

Ancora treni Stadler per ARST S.p.A, la principale azienda di trasporto pubblico in Sardegna, totalmente controllata dall’amministrazione regionale. L’unica offerta per l’appalto della fornitura di 15 Unità di Trazione (UdT) bidirezionali, a trazione diesel-elettrica, è arrivata dalla Stadler Rail SA, società costruttrice di veicoli ferroviari, con sede a Bussnang, Svizzera. Saranno treni a scartamento ridotto 950 mm e verranno utilizzati nelle linea gestite da ARST.…

Leggi tutto

Riapre la tratta ferroviaria Alghero-Olmedo

La tratta ferroviaria Alghero-Olmedo riapre in tempo per riportare a bordo del treno dell’Arst gli studenti (il primo viaggio è previsto intorno al 15 settembre) mentre per arrivare fino a Sassari bisognerà attendere almeno la fine del mese di ottobre. Ad un anno di distanza dallo stop imposto dalla direzione generale dell’ufficio speciale dei Trasporti…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio

In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio in Sicilia. Lo ha deciso il governo regionale che ha rimodulato le risorse del ‘Patto per il Sud – Fondo di sviluppo e coesione’, destinandole a 19 opere in centri abitati per prevenire fenomeni franosi. Il Piano degli interventi è stato…

Leggi tutto

MILANO | Entro settembre al via le richieste per attivare lo sharing della micromobilità elettrica

Sarà pubblicato entro settembre l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per le società che vogliono attivare a Milano servizi di condivisione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha illustrato, in un incontro con gli operatori interessati ad attivare questa tipologia di servizio, i requisiti minimi che saranno richiesti all’interno…

Leggi tutto

MILANO | Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram

Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram all’azienda Stadler, per un valore complessivo di 172,6 milioni di euro. Il primo contratto applicativo per la fornitura di 30 tram, di cui 20 per il servizio urbano e 10 per il servizio interurbano, ha un valore complessivo di 75,5 milioni di euro. L’accordo quadro, della…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | 26 Mln per il nuovo porto di Santo Stefano Camastra

Ammonta a circa 26 milioni di euro l’investimento del Governo Musumeci per la costruzione del nuovo porto di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese. La giunta regionale ha approvato lo stanziamento che andrà a sommarsi alle risorse dei partner privati del progetto che, nel complesso, vale circa 64 milioni di euro. «Entro il 2022 il…

Leggi tutto