MILANO | Approvato dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio

È stato approvato il 31 dicembre 2020 dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio, progetto innovativo risultato dal Concorso Internazionale di Progettazione indetto nel novembre 2017 nell’ambito del Piano Periferie, che darà vita a una biblioteca di nuova concezione in grado di coniugare le tradizionali funzioni di supporto allo studio e alla lettura…

Leggi tutto

MILANO | ATM potenzia il servizio con la riapertura delle scuole

In vista del 7 gennaio, con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, abbiamo pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri. Il piano straordinario di potenziamenti PER LE SCUOLE: il piano straordinario per gli studenti prevede 1200 corse aggiuntive al giorno di cui oltre 800 dedicate esclusivamente a loro e 60 bus navetta che serviranno 32 tra istituti scolastici…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Sottoscritto protocollo di intesa tra Regione e RFI per l’intermodalità nelle stazioni ferroviarie

Potenziare l’accessibilità e l’attrattività delle stazioni, ottimizzare l’integrazione modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla mobilità elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana…

Leggi tutto

MILANO | Ferrovia Malpensa T2 – Sempione, pubblicato il bando per la realizzazione

E’ stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate. IL COLLEGAMENTO L’opera – il cui progetto è stato promosso da FerrovieNord in partnership con SEA – consiste nella realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di…

Leggi tutto

MILANO M4 | Presentati cinque progetti per le sistemazioni superficiali in centro città

Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree limitrofe ai cantieri della tratta centro Sforza-De Amicis di M4, la nuova metropolitana di Milano. “La costruzione della nuova linea della metropolitana – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – è un’occasione per riqualificare pezzi di…

Leggi tutto

MILANO | Dergano e Lavater, al via la riqualificazione permanente delle prime due piazze “tattiche”

Da sperimentazioni di urbanistica tattica a interventi strutturali in grado di migliorare la qualità e la vivibilità dello spazio pubblico in maniera permanente. Partono questa settimana i lavori in piazza Dergano e piazzale Lavater, due tra le prime aree in cui nel 2018 e 2019 è sbarcato il progetto “Piazze Aperte”, trasformando luoghi privi di…

Leggi tutto

MILANO | Parte l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica

Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…

Leggi tutto

Alitalia prolunga l’offerta di voli con screening anti-Covid da Roma a Milano fino al 31 gennaio 2021

Alitalia prolunga fino al 31 gennaio 2021 l’offerta di due voli Covid-tested da Roma Fiumicino a Milano Linate, un’iniziativa frutto della collaborazione con Aeroporti di Roma e con la Regione Lazio che continua a sostenere con forza tale modalità di screening preventivo per contenere il contagio da Covid-19, anche in questa nuova fase dell’emergenza sanitaria.…

Leggi tutto

MILANO | Venduto l’ex scalo FS di Porta Romana

L’ex scalo ferroviario milanese di Porta Romana venduto a un Fondo gestito da COIMA S.G.R. e partecipato da Covivio, Prada Holding e COIMA ESG City Impact Fund, vincitore della gara di aggiudicazione. L’ex area ferroviaria prosegue nel percorso che la vedrà trasformarsi in Villaggio Olimpico per i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026, diventando poi, al termine della manifestazione sportiva, un…

Leggi tutto

MILANO | Monopattini in condivisione, revocate tre società per irregolarità

Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha notificato a tre operatori di monopattini elettrici in condivisione la revoca dell’autorizzazione a effettuare attività sul territorio di Milano. Dall’inizio della sperimentazione dello sharing di monopattini, il Comune ha avviato un costante monitoraggio dei veicoli messi a disposizione dei cittadini e del rispetto delle regole definite nell’avviso pubblico: verifiche che…

Leggi tutto