I mezzi del trasporto pubblico locale dell’Emilia Romagna tornano a essere occupati a piena capienza. Così dispone la nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che consentirà così di occupare al 100% i posti a sedere su autobus e treni, dove si potrà derogare all’obbligo del distanziamento interpersonale di un metro mantenendo l’uso della mascherina, una…
Leggi tuttoCategoria: Bologna
BOLOGNA | In arrivo 2,7 milioni per la Bicipolitana
E’ in arrivo il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che finanzia la realizzazione di ciclabili in ambito urbano e metropolitano, la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica. Lo annuncia l’amministrazione metropolitana, rendicontando: “la ripartizione delle somme, presentata ieri agli Enti territoriali, assegna alla Città metropolitana…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Da lunedì 22 giugno nuove regole di accesso al Terminal passeggeri
Da lunedì 22 giugno, in considerazione dell’incremento dei voli ed in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid, cambiano le regole di accesso al Terminal passeggeri dell’Aeroporto di Bologna. Potranno entrare in aeroporto solo i passeggeri muniti di regolare titolo di viaggio e gli operatori aeroportuali, mentre gli accompagnatori dovranno restare all’esterno del Terminal. Unica eccezione prevista è…
Leggi tuttoBOLOGNA | Riunita la Conferenza dei servizi per il Passante
Passante di Bologna, avanti con modifiche e miglioramenti nel segno della sostenibilità, della mobilità e della sicurezza. È terminata da poco la Conferenza dei servizi, dopo i rinvii dovuti al lockdown degli scorsi mesi per l’emergenza coronavirus, che dà il nuovo via libera a una delle tre infrastrutture – insieme alla bretella Campogalliano-Sassuolo e alla Cispadana – che interesseranno nei prossimi…
Leggi tuttoBOLOGNA | Nessun aumento della capacità del People Mover per il distanziamento sociale, il sistema non lo consente
Durante il Question Time l’assessore alle Politiche per la Mobilità, Claudio Mazzanti, ha chiarito alcune questioni riguardanti la necessità di garantire il distanziamento sociale a bordo del People Mover con l’aggiunta di un vagone. L’assessore ha subito chiarito che il sistema del Marconi Express non consente di aumentare il numero di carrozze del materiale rotabile. Attualmente sono…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | È atterrato nella notte il primo volo internazionale dopo il lockdown per l’emergenza Covid-19
È atterrato nella notte, a mezzanotte e mezza circa, il primo volo internazionale in arrivo all’Aeroporto di Bologna dopo il lockdown per l’emergenza Covid-19. Si è trattato di un Airbus A320 della compagnia aerea Wizz Air proveniente da Budapest, con 87 passeggeri a bordo. L’aeromobile è poi ripartito nella notte per la capitale ungherese. Un…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ripartono le attività del Marconi Express dopo il fermo dovuto al coronavirus
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha interferito pesantemente con le attività di simulazione di esercizio del Marconi Express, avviate nel mese di febbraio. Il sopravvento della pandemia ha causato infatti il completo arresto di tutte le operazioni tra cui quelle relative ad alcune migliorie all’infrastruttura e al completamento dell’abilitazione degli operatori. Con la “fase 2” dell’emergenza, dal…
Leggi tuttoBOLOGNA | Si avvia a completamento la linea 6 della Bicipolitana
Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 maggio verrà posizionata la terza passerella della rete ciclabile della Reno Galliera sulla linea numero 6 della Bicipolitana (Bologna-Galliera), la rete ciclabile metropolitana bolognese in corso di realizzazione che alla fine conterà quasi 500 km, 10 linee principali e 6 complementari. Un ulteriore tassello verso la realizzazione…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Entreranno in servizio da lunedì 25 maggio due nuovi treni Pop
Entreranno in servizio da lunedì 25 maggio sulla linea ferroviaria Pontremolese, due nuovi treni Pop, convogli di nuova generazione, più confortevoli e veloci, che sostituiscono vecchi mezzi attualmente in circolazione. Allestiti per garantire il distanziamento sociale, effettueranno complessivamente 8 corse, quattro nella tratta tra Parma e La Spezia e altrettante tra Parma e Borgotaro. E per la Pontremolese, sono inoltre in arrivo 92 milioni…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | 3 milioni di euro per lo sviluppo del traffico merci con servizi ferroviari e fluvio-marittimi
La Regione Emilia Romagna sempre più determinata a ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico su strade e autostrade. Per questo mette a disposizione incentivi per far viaggiare quote sempre più rilevanti di merci su rotaia e su acqua. È di questi giorni il via libera della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna alla graduatoria di un bando varato a fine…
Leggi tutto