La città che lotta contro il cambiamento climatico saprà reagire alle crisi future

In passato le catastrofi naturali, le crisi economiche e le epidemie hanno avuto un grande impatto sulle città. Oggi in tutto il mondo stiamo assistendo alla crisi sanitaria ed economica derivante dall’epidemia da COVID-19: il rifornimento alimentare, gli alloggi, i mezzi di sussistenza, i trasporti pubblici e la vita sociale sono i settori maggiormente colpiti. Allo stesso…

Leggi tutto

MILANO | Piazza San Babila – largo Augusto: una grande area pedonale collega Duomo e Università Statale

La creazione di un’area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l’obiettivo del progetto di risistemazione…

Leggi tutto

L’uomo è un virus del pianeta: come coniugare sfera ecologica e sfera economica

Come coniugare sfera ecologica e sfera economica attraverso una nuova narrazione del presente: con la forza che soltanto certe immagini possono avere, i cervi che entrano nelle città deserte, le pecore che pascolano al centro del paese, le anatre che si spingono a curiosare dove un tempo solo l’uomo poteva, in questi giorni di lockdown…

Leggi tutto

MILANO | La nuova ciclabile di Corso Venezia fa cambiare le abitudini ai milanesi

Grazie ai nuovi itinerari ciclabili di emergenza, i milanesi cominciano a cambiare abitudini. E’ il caso della ciclabile di Corso Venezia, attiva già da una settimana.  Su 100 veicoli che sono transitati nei giorni feriali tra le 6 e le 22, in corso Venezia incrocio con via Palestro, 50 sono auto, 32 sono bici, 18 moto.…

Leggi tutto

VERONA | In piazza dei signori la nuova pavimentazione

Centinaia di pietre, perfettamente incastrate a lisca di pesce. E livellate come non si vedevano da oltre vent’anni. Piazza dei Signori ha una nuova pavimentazione, un colpo d’occhio per chi arriva ai piedi della statua di Dante. Un intervento storico, gli ultimi lavori infatti risalgono al 1998. Un’operazione di abbellimento e messa in sicurezza che…

Leggi tutto

ROMA | Al via i lavori di pedonalizzazione e di due piste ciclabili nel quartiere San Giovanni

Lunedi 18 maggio prenderanno il via i lavori che rivoluzioneranno, in chiave sostenibile, la viabilità di una parte importante del quartiere San Giovanni, nell’area compresa tra viale Castrense, via La Spezia, via Taranto e Largo Brindisi. In particolare, sono previsti interventi di pedonalizzazione e la realizzazione di due piste ciclabili su via Taranto e via…

Leggi tutto

MILANO | Pronta la delibera per tavolini e strutture esterne

Domani verrà presentata in aula consiliare la delibera che toglie il pagamento di occupazione suolo pubblico per le occupazioni leggere (tavolini, ombrelloni, pedane, strutture esterne per negozi non alimentari), sospende molti regolamenti che le rallentavano e dà al Comune 15 giorni per approvarle. “Mi fa piacere che abbiamo raccolto un consenso generale perchè è una…

Leggi tutto

MILANO | Scuole, verde, sport e spazi pubblici: le opere per la città generate dal progetto Citylife

Importanti risorse private da destinare ad opere pubbliche di edilizia scolastica, edilizia sportiva e verde. Vengono generate nell’ambito della convenzione tra il Comune e CityLife SpA, società a capo del Piano Integrato di Intervento che ha dato vita alla riconversione dello storico polo urbano della Fiera, oggi modello di trasformazione urbana e creazione di una…

Leggi tutto

Una nuova filosofia si fa strada per innovare il sistema capitalistico: Eco-Mutualismo

Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo.  Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…

Leggi tutto

Spagna, Barcellona riduce le corsie per le automobili per dare più spazio a pedoni e ciclisti

La Spagna, paese europeo attento alla mobilità sostenibile, ha deciso di affrontare la fase 2 mettendo al centro il tema degli spostamenti e dei trasporti, con la chiara intenzione di incentivare la mobilità sostenibile e, anzi, far sì che nuovi interventi e accorgimenti possano essere definitivi e migliorativi della situazione precedente anche a emergenza conclusa.…

Leggi tutto