Strade off-limits per auto e scooter una domenica al mese: dal Colosseo a Prati, dall’Appia Antica a via Labicana, da via XX Settembre a via Tiburtina. Una rete ciclopedonale di quasi 24 chilometri. Entro giugno parte il progetto #ViaLibera che prevede la chiusura ai mezzi a motore di diverse strade della Capitale, con 55 presidi fissi delle…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
CAGLIARI | Al via il posizionamento di 400 nuovi punti luce a led
Un anno di attività e 1.100.000 euro di risorse per il cantiere di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona tra la via Scano e la piazza Repubblica. Saranno convertiti a LED 400 punti luce attualmente costituiti da vecchie lampade a vapori di sodio e a vapori di mercurio. Diverse le strade interessate dall’intervento. In…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | La raccolta differenziata porta a porta arriva al centro cittadino
Il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” raggiunge anche il centro della Città. Già a partire dalle prossime settimane sarà gradualmente avviata la distribuzione dei nuovi mastelli colorati per la raccolta porta a porta nell’area del centro storico e nei quartieri limitrofi. Il nuovo servizio riguarderà inizialmente, già dalla metà di questo mese di aprile,…
Leggi tuttoGiornate FAI di Primavera: le novità della ventiseiesima edizione
Palazzi della politica solitamente inaccessibili, aree archeologiche, borghi che custodiscono antiche tradizioni, colonie marine abbandonate, luoghi dello sport e della produzione, chiese e monumenti che svelano spazi sorprendenti. Le aperture delle Giornate FAI di Primavera, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018, raccontano con la loro straordinaria varietà un’Italia che sempre di più si riconosce nella…
Leggi tuttoVENEZIA | Ricostruzione totale del ponte dei Sartori a Cannaregio
Procedono a gran ritmo i lavori di ricostruzione del ponte dei Sartori, in Salizada del Spezier a Cannaregio, che attraversa il rio di Sant’Andrea-Gozzi. Dopo aver montato le travi di sostegno, questa mattina è stata posizionata la nuova struttura portante in acciaio. Nei prossimi giorni i lavori continueranno con la realizzazione del nuovo piano di…
Leggi tuttoTreno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile
Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che disegnerà da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio…
Leggi tuttoFrecciabianca, nuovi arredi per un maggiore comfort
Nuovi arredi, più moderni e funzionali, per i Frecciabianca in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Costa Adriatica. Gli interventi di restyling hanno interessato: l’illuminazione, grazie a un nuovo sistema a LED; l’area bar, rinnovata con colori più caldi e accoglienti; le toilette. Sono 24 i collegamenti, con partenze quasi ogni ora, che dal Nord Italia raggiungono le principali…
Leggi tuttoGENOVA | Piazza Corvetto e Via Roma: cambia il traffico, ecco le novità
Piazza Corvetto, una delle più importanti e belle piazze della città di Genova, inaccessibile a chi ha problemi di disabilità, finalmente, dal 19 febbraio, non sarà più così. L’annuncio è partito da Palazzo Tursi nel corso di una conferenza stampa, in cui è stato presentato un progetto così riassumibile: due attraversamenti pedonali che tagliano a…
Leggi tuttoElezioni politiche: l’urbanista e ciclista Gandolfi escluso dalle candidature. Critiche le associazioni
Paolo Gandolfi, parlamentare relatore della recente Legge sulla mobilità ciclistica, sarebbe stato escluso dalle liste elettorali del Pd per le prossime elezioni di marzo. L’urbanista di Reggio Emilia durante la Legislatura appena conclusa ha portato avanti le istanze di cittadini e associazioni sulla mobilità ciclistica, lavorando inoltre al nuovo Codice della Strada e collaborando col…
Leggi tuttoFIRENZE | Con i fondi PONmetro arrivano 30.000 nuovi led
Partono da oggi gli interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led. La “rivoluzione della luce” coinvolgerà l’intera città fino ad agosto: 1.572 strade, piazze e giardini di tutti e cinque i quartieri saranno interessati dalle sostituzioni (324 nel Q1, 356 nel…
Leggi tutto