I commercianti di Bari chiedono all’amministrazione comunale di trasformare via Manzoni in una grande area pedonale con servizi annessi quali, navette collegate con i parcheggi periferici, la riqualificazione della strada con marciapiedi nuovi e un’illuminazione adeguata. Per i commercianti solo con una strada bella si incentivano il commercio e le nuove aperture. “La pedonalizzazione della…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Piano Energia e Clima, Mit punta a 6mln auto elettrificate nel 2030
E’ stata inviata in Europa la proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima italiano. Un documento programmatico che include diversi punti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta a favorire l’uso di biocarburanti avanzati con una quota pari all’8%, nonché l’incremento progressivo di nuove immatricolazioni di auto elettriche pure…
Leggi tuttoMILANO | Trentadue milioni di euro per migliorare la qualità dell’aria
In totale, tra il 2017 e il 2019, il Comune di Milano mette a disposizione 32 milioni di euro per aiutare i milanesi a combattere l’inquinamento, cambiando i vecchi veicoli inquinanti, scegliere modalità di mobilità più sostenibili e migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Nello specifico, sono 8 i milioni di euro dedicati alla mobilità e 24 quelli per…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto di protezione del Canale Malamocco-Marghera
La Commissione per la Salvaguardia di Venezia ha approvato il progetto di “Protezione del Canale Malamocco-Marghera” promosso dall’Autorità di Sistema Portuale con un paio di prescrizioni relative alla forma delle palancole, che dovranno minimizzare il ritorno dell’onda, e alla velocità delle navi, che dovrà mantenersi al di sotto del limite che stabilirà la Capitaneria di…
Leggi tuttoMILANO | Area C, ingresso gratuito per gli ibridi elettrici fino al 2022
Proroga al 1° ottobre 2022 della gratuità per l’ingresso in Area C di tutti i veicoli ibridi elettrici e incremento dei contributi destinati a chi rottama veicoli commerciali di classi vietate per l’ingresso in Area B. Queste le decisioni prese dall’Amministrazione anche in vista dell’introduzione della nuova zona a traffico limitato (Area B) che, per…
Leggi tuttoVenezia eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Venezia, sia come Comune che come Città Metropolitana, si conferma eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Questi i risultati del “Rapporto rifiuti urbani”, elaborato da Ispra e presentato oggi a Roma, che raccoglie, in un quadro molto dettagliato, produzione di rifiuti, differenziata, gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.I dati 2017…
Leggi tuttoBOLOGNA | In città sempre meno auto inquinanti, aumentano del 45% ibride ed elettriche
A Bologna circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale: più di una su tre è Euro5 o Euro6, meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono più del doppio rispetto al dato nazionale. Aumentano le ibride e le elettriche superando la quota di 4.300 (nel 2016 erano…
Leggi tuttoVENEZIA | Superata la soglia di PM10, limitazione del traffico dalle 8.30 alle 18.30 anche il sabato e la domenica
Nonostante la Pianura Padana stia per essere interessata dal passaggio di una serie di deboli impulsi umidi, alcuni dei quali hanno portato lievi precipitazioni sparse, e l’effetto dilavante delle piogge abbia leggermente abbassato le concentrazioni in alcune stazioni di monitoraggio, l’Osservatorio regionale della qualità dell’aria di Arpav oggi ha emesso un comunicato sull’avvenuto superamento del…
Leggi tuttoGENOVA | A gennaio parte il progetto di recupero della Ripa Maris
Recupero, non maquillage. Così il Comune di Genova intende rilanciare, con il progetto “Insieme per Sottoripa”, la Ripa Maris, la principale porta di ingresso del Centro Storico per visitatori e turisti. Sicurezza, illuminazione, decoro, rinnovamento, botteghe storiche, attrazione e vivibilità. Sono questi i principali interventi promossi dall’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino, insieme agli assessori allo sviluppo economico, …
Leggi tuttoFesta di Roma 2019: nella città universale arriva il Capodanno ispirato alla Luna
24 ore di Festa, oltre 100 performance e 1000 artisti provenienti da 46 Paesi e 5 continenti, coinvolgendo una vasta area di 70.000 mq, tra piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo, via Petroselli, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina. Il 31 dicembre 2018 e il 1 gennaio 2019 prenderà vita la Festa di Roma 2019, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale con il…
Leggi tutto