Oceania Cruises ha annunciato un’iniziativa di sostenibilità innovativa per eliminare milioni di bottiglie di plastica all’anno attraverso una nuova partnership con Vero Water. Questa pionieristica iniziativa verde è il nuovo aspetto dei miglioramenti del marchio Oceania NEXT e del più ampio programma ambientale Sail & Sustain dell’azienda. “Con l’introduzione di Vero Water nell’esperienza Oceania Cruises, non stiamo solo compiendo…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
ROMA | Al via le attività di scavo del Foro di Cesare
Al via le attivitò di scavo che porteranno alla luce l’ultima parte del Foro di Cesare Le attività, finanziate con un milione e 500mila euro donati dall’Accademia di Danimarca grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenhagen (senza alcun onere di spesa a carico del Campidoglio) – il gesto di mecenatismo fu presentato il 26 ottobre 2017, in occasione della…
Leggi tuttoZtl, Mit: accesso solo a elettriche, norma verrà cambiata
Rimane ferma intenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti modificare la norma della legge di Bilancio 2019 sull’accesso alle Zone a traffico limitato delle città, per far sì che il transito sia riferito alle sole vetture elettriche e non anche a quelle ibride. I tecnici del Mit hanno già approntato la modifica normativa necessaria…
Leggi tuttoMILANO | Arrivano a 17 le strade car free per la sicurezza delle scuole
Una nuova strada car free si è aggiunta a quelle già attive a Milano per la sicurezza dei bambini e delle bambine all’ingresso e all’uscita dalle scuole. Si tratta di via Quarenghi, nel Municipio 8, l’ultima in ordine di tempo ad essere stata attivata. Partite nel 2012 nelle vie Palermo, Casati e Rasori, le strade…
Leggi tuttoROMA | Avviati i cantieri per rendere più sicuri i percorsi casa-scuola
Aperti nuovi cantieri in città volti a rendere più sicuri i percorsi casa-scuola per gli alunni delle elementari: un piano che rientra in un progetto più ampio per la sicurezza stradale. Sono quasi completati i lavori per mettere in sicurezza le fermate del bus su via di Settebagni e via Castelseprio nel quadrante nord della città,…
Leggi tuttoBARI | I commercianti chiedono all’amministrazione comunale di trasformare via Manzoni in una grande area pedonale
I commercianti di Bari chiedono all’amministrazione comunale di trasformare via Manzoni in una grande area pedonale con servizi annessi quali, navette collegate con i parcheggi periferici, la riqualificazione della strada con marciapiedi nuovi e un’illuminazione adeguata. Per i commercianti solo con una strada bella si incentivano il commercio e le nuove aperture. “La pedonalizzazione della…
Leggi tuttoPiano Energia e Clima, Mit punta a 6mln auto elettrificate nel 2030
E’ stata inviata in Europa la proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima italiano. Un documento programmatico che include diversi punti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta a favorire l’uso di biocarburanti avanzati con una quota pari all’8%, nonché l’incremento progressivo di nuove immatricolazioni di auto elettriche pure…
Leggi tuttoMILANO | Trentadue milioni di euro per migliorare la qualità dell’aria
In totale, tra il 2017 e il 2019, il Comune di Milano mette a disposizione 32 milioni di euro per aiutare i milanesi a combattere l’inquinamento, cambiando i vecchi veicoli inquinanti, scegliere modalità di mobilità più sostenibili e migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Nello specifico, sono 8 i milioni di euro dedicati alla mobilità e 24 quelli per…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto di protezione del Canale Malamocco-Marghera
La Commissione per la Salvaguardia di Venezia ha approvato il progetto di “Protezione del Canale Malamocco-Marghera” promosso dall’Autorità di Sistema Portuale con un paio di prescrizioni relative alla forma delle palancole, che dovranno minimizzare il ritorno dell’onda, e alla velocità delle navi, che dovrà mantenersi al di sotto del limite che stabilirà la Capitaneria di…
Leggi tuttoMILANO | Area C, ingresso gratuito per gli ibridi elettrici fino al 2022
Proroga al 1° ottobre 2022 della gratuità per l’ingresso in Area C di tutti i veicoli ibridi elettrici e incremento dei contributi destinati a chi rottama veicoli commerciali di classi vietate per l’ingresso in Area B. Queste le decisioni prese dall’Amministrazione anche in vista dell’introduzione della nuova zona a traffico limitato (Area B) che, per…
Leggi tutto