Pierre Mattei, armatore della Corsica Ferries, ha annunciato che ad aprile verrà aperta una nuova rotta da Trapani verso il sud della Francia. Il collegamento partirà dal 21 aprile 2019 con tre turni settimanali, con orari variabili a seconda delle settimane alternativamente, ma non regolarmente, tra Tolone e Nizza – Trapani. I biglietti saranno commercializzati dal 25 settembre…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Volo Alitalia costretto a fare rientro a Fiumicino
Panico ieri sera per un volo Alitalia AZ568 decollato da Roma alle 21:41 e diretto a Ginevra. Per un problema ad un pneumatico danneggiato è stato costretto a rientrare nello stesso aeroporto dopo 38 minuti dal decollo. L’aereo è atterrato, regolarmente, e i passeggeri sono sbarcati dalle scalette. Non si sono registrati disagi o ulteriori problemi.
Leggi tuttoCresce del 3,3% il traffico di passeggeri negli aeroporti italiani nel mese di luglio
Assaeroporti rende noti i dati del traffico degli aeroporti italiani relativo al mese di luglio. Sono 19.757.365 i passeggeri transitati a luglio negli aeroporti italiani con una crescita del 3,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nelle prime dieci posizioni, riferite al mese di Luglio 2018, l’aeroporto di Catania fa registrare numeri da record posizionandosi al 5° posto dopo l’aeroporto di…
Leggi tuttoPorti, nascerà la 16esima Autorità Portuale di Sistema “dello stretto”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su impulso del Ministro Danilo Toninelli, darà vita alla sedicesima autorità di sistema portuale, ovvero l’Autorità dello Stretto di Messina. Alla quale faranno capo i porti di Messina e Milazzo per la Sicilia e di Reggio Calabria e Villa San Giovanni per la Calabria. La scelta va nella direzione…
Leggi tuttoPORTO DI LIVORNO | Messo in esercizio il GTS3, il software che rivoluziona le modalità di accesso
È stato firmato il verbale di collaudo tecnico del GTS3(Gate Transit Security), il software dell’Authority che promette di rivoluzionare le modalità di accesso al porto di Livorno. Il GTS3 controlla in modo puntuale tutti i mezzi e le persone che transitano dai varchi Galvani, Valessini, Zara e Darsena Toscana, e registra – direttamente al momento…
Leggi tuttoUna nave porta container riappare dopo quasi 10 anni senza equipaggio
Una nave porta container, che era sparita nel 2009, è stata trovata alla deriva vicino a Myanmarma ma senza equipaggio. La nave, battente bandiera indonesiana, si chiama “Sam Ratulangi PB 1600” e si era arenata giovedì vicino alla cittadina di Thongwa nella regione di Yangon. Media locali hanno riferito che la nave era originariamente destinata a uno stabilimento per…
Leggi tuttoROMA | Anche Atac nel progetto della rete mobile di quinta generazione, #Roma5G
Prende il via il progetto Roma 5G per la sperimentazione delle infrastrutture mobili di quinta generazione sui mezzi pubblici. Atac entra a far parte del nuovo protocollo d’intesa con Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson. L’idea è avviare delle sperimentazioni sulle linee bus e ai capolinea dei bus. Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo…
Leggi tuttoRYANAIR, approvato il primo Contratto Collettivo di Lavoro dei Piloti basati in Italia
Dopo 8 mesi di trattative l’ANPAC ha sottoscritto il primo Contratto Collettivo di Lavoro per i Piloti dipendenti della società Ryanair basati in Italia. Il Contratto è stato sottoposto all’approvazione degli oltre 300 Piloti associati e nella serata di ieri è avvenuto lo spoglio che ha visto l’approvazione del testo contrattuale a larghissima maggioranza. È…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Genova-Milano via Mignanego, riapertura anticipata
Vista la situazione di emergenza della viabilità in Liguria a seguito del crollo del viadotto autostradale “Morandi”, FS Italiane ha annunciato la riapertura anticipata, da lunedì 27 agosto, del traffico ferroviario sulla linea Genova – Milano, via Mignanego (“Succursale dei Giovi”), dopo l’interruzione di alcune settimane dovuta ai lavori di adeguamento del Bivio Fegino preparatori…
Leggi tuttoPORTO LIVORNO | Iniziati gli interventi di demolizione del relitto Urania
Sono cominciati stamani gli interventi di demolizione del relitto Urania che da tre anni giace inclinato sulla platea del bacino a seguito di un incidente che è costato la vita all’elettricista napoletano Gabriele Perrone. I mezzi meccanici sono già a lavoro e stanno smontando con apposite cesoie tutta la parte sovrastrutturale della nave. In breve si arriverà…
Leggi tutto