MIT | Un miliardo di euro per le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Si tratta di opere stradali e ferroviarie finanziate nella Legge di Bilancio 2020 che consentiranno di migliorare l’accessibilità, i collegamenti e la dotazione infrastrutturale…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Emirates ha ripreso a volare su Bologna

Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia, i cui collegamenti sono stati inaugurati esattamente 5 anni fa, il 3 novembre del 2015. Il Boeing 777-300 ER impiegato sulla tratta è atterrato oggi, alle 12:40, sulla pista dell’aeroporto Marconi, ricevendo il saluto con i cannoni ad acqua e segnando…

Leggi tutto

Lufthansa partecipa all’inaugurazione del nuovo Berlin Capital Airport BER

Con l’arrivo del volo speciale LH2020, Lufthansa partecipa all’inaugurazione del nuovo Berlin Capital Airport BER il 31 ottobre. L’Airbus A320neo “Neubrandenburg” di Lufthansa decollerà da Monaco (MUC) alle 12:50 e atterrerà a BER nei tempi previsti alle 14:00. Oltre al Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG, Carsten Spohr, saranno a bordo circa…

Leggi tutto

TOSCANA | Tiemme sospende i collegamenti per l’aeroporto di Fiumicino

Domenica 1° novembre 2020 ultima corsa per Fiumicino: a partire da lunedì 2 novembre sarà sospeso il collegamento in bus di Tiemme e ByBus da e verso l’Aeroporto Fiumicino di Roma. Per le modalità di rimborso degli utenti che hanno effettuato una prenotazione in data successiva al 2 novembre è necessario scrivere una mail a [email protected],…

Leggi tutto

Fondazione Fs, piacevoli sorprese, durante il restauro, sulle vetture Gran Confort

Durante il restauro in corso delle vetture Gran Confort, che andranno a comporre un convoglio omogeneo, sono emerse alcune piacevoli sorprese: ad esempio, dopo un attento studio biblio/fotografico, è stata disposta la rimozione del moderno pavimento nei bagni alla ricerca di quello originale, rinvenuto al di sotto dell’attuale e in ottimo stato. Sotto il moderno…

Leggi tutto

FIAB e Legambiente Piemonte chiedono il ripristino delle linee ferroviarie sospese

È dei giorni scorsi la notizia che alcune amministrazioni comunali interessate da tratti di ferrovie sospese in Piemonte, ne chiedono la “trasformazione” in piste ciclabili con l’approvazione di delibere ad hoc. Contattate dai nostri uffici tali amministrazioni ci raccontano di come la Regione Piemonte, dopo averlo fatto pubblicamente per bocca dell’assessore Gabusi, ha confermato la…

Leggi tutto

BOLOGNA | Marconi Express, apertura più vicina dopo il via libera da Ministero e Comune

Marconi Express spa ha ricevuto dal Comune di Bologna l’autorizzazione all’apertura del servizio al pubblico. L’atto segue il nulla osta all’esercizio che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) avevano trasmesso precedentemente a Palazzo d’Accursio. Nei prossimi giorni è previsto un confronto tra l’azienda e il Comune…

Leggi tutto

GENOVA | Ecco i nuovi nomi delle prime quattro stazioni della metro brandizzate

De Ferrari/Hitachi, Brignole/Tim, Dinegro/Coop, Sarzano/Terna: ecco i nuovi nomi delle prime quattro stazioni della metropolitana genovese che saranno brandizzate con il marchio degli sponsor che hanno aderito al progetto “La tua metropolitana”, promosso da Comune di Genova e AMT. La metropolitana di Genova trasporta ogni anno 14,4 milioni di passeggeri, è un asset molto importante…

Leggi tutto