Ultimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero

Spread the love

La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria

Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto.

Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo.

La fresa ha completato 14,3 km di scavo sotto le Alpi nel tratto chiamato Lotto Mules 2-3, realizzando oltre 65.000 conci prefabbricati lungo la galleria di linea ovest.

È l’ultima delle tre TBM italiane a completare il suo percorso: prima di lei, avevano terminato i lavori anche Virginia e Serena, arrivando a un totale di quasi 43 km scavati meccanicamente in Italia.

Un’opera europea, un progetto da record

Il tunnel, realizzato per conto della BBT SE (di cui RFI – Gruppo FS Italiane è il referente per la parte italiana), collegherà Fortezza, in Alto Adige, con Innsbruck, in Austria.

Si tratta del cuore pulsante del corridoio ferroviario Scandinavo-Mediterraneo, parte della rete strategica europea TEN-T.

Grazie a questa infrastruttura:

  • I treni viaggeranno fino a 250 km/h
  • I tempi di percorrenza tra Italia e Austria scenderanno da 80 minuti a soli 25
  • Sarà favorito il trasporto su rotaia, con un grande beneficio per l’ambiente e la qualità dell’aria nelle zone alpine

Webuild, protagonista del cambiamento

Il colosso italiano delle infrastrutture Webuild ha guidato i lavori del Lotto Mules 2-3 e sta contribuendo ad altri segmenti chiave del progetto, sia in Italia che in Austria:

  • Gola del Sill-Pfons
  • Tulfes-Pfons
  • Sottoattraversamento dell’Isarco
  • Potenziamento Fortezza–Ponte Gardena
  • Circonvallazione di Trento

Con oltre 3.500 km di tunnel costruiti nel mondo, Webuild conferma la sua leadership globale nel settore delle grandi opere per la mobilità sostenibile.

Il futuro corre sotto le Alpi

La Galleria di Base del Brennero è molto più di un tunnel: è il simbolo di una nuova Europa ferroviaria, interconnessa, sostenibile e veloce.

Con il completamento dello scavo meccanizzato sul versante italiano, l’opera entra nella sua fase finale.

Foto: Galleria di base del Brennero

Post correlati

Lascia un commento