Un autobus per raccogliere idee, critiche, suggerimenti da parte dei cittadini del quartiere della Gazzera per pensare, e contribuire a realizzare, assieme all’Amministrazione comunale la città “smart”del futuro. Si è conclusa con la visita al “BusLab”, da parte dei delegati delle città europee presenti, la “due giorni” di approfondimento tecnico sui temi della Smart City,…
Leggi tuttoAnno: 2018
Rapporto Censis-Michelin sulla mobilità degli italiani, l’auto la regina della mobilità degli italiani
Questi sono i principali risultati del «Rapporto Censis-Michelin sulla mobilità degli italiani», che è stato presentato oggi a Roma da Francesco Maietta, Responsabile dell’Area Politiche sociali del Censis. In automobile la voglia di sicurezza vince su tutto, gli italiani non si fidano della guida automatica. Viaggiare sicuri è il primo desiderio degli italiani che si…
Leggi tuttoROMA | Continuano i lavori della nuova pista ciclabile su via Tuscolana
Ecco alcune immagini dei lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Tuscolana, nella zona sud est della città. La nuova ciclabile collegherà Porta Furba a Cinecittà. Si sta approfittando dei lavori anche per rifare le pedane per le fermate degli autobus. Un tracciato di 2,2 chilometri che andrà ad ampliare la rete…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Musumeci traccia un bilancio della sua tre giorni a Bruxelles
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ritornato dalla sua tre giorni a Bruxelles, traccia un bilancio nella sua pagina Facebook. Numerosi sono stati i temi affrontati: dalla costituzione di un fondo comunitario per le medie e grandi infrastrutture nel Mezzogiorno d’Italia all’esigenza di armonizzare la gestione degli scali aeroportuali dell’Isola, prevedendo la creazione di due sole società di…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | Finanziati i porti di Tropea, Belvedere, Amantea e Scilla
Il Vicepresidente Francesco Russo ha incontrato i Sindaci e i Commissari dei Comuni di Amantea, Belvedere, Scilla e Tropea, per comunicare la deliberazione della Giunta Regionale di finanziare lo scorrimento della graduatoria relativa al bando sui Porti Regionali e la stipula delle convenzioni. Presenti all’incontro: per il comune di Amantea, il sindaco Pizzino, il vicesindaco…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Musumeci propone due società di gestione dei sei aeroporti dell’isola
Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo l’incontro svoltosi a Bruxelles con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani ha auspicato due sole società di gestione dei sei aeroporti dell’isola, due dei quali – Lampedusa e Pantelleria – usufruiscono delle tratte sociali. “Se questo avvenisse anche per l’isola madre – ha aggiunto il governatore della Sicilia – sarebbe davvero una grande…
Leggi tuttoRyanair lancia la “Mega Offerta” fino a €30 di sconto su tantissimi posti
Ryanair ha lanciato oggi (17 ottobre) una “Mega offerta” con sconti fino a €30 su tantissimi posti per voli andata e ritorno in tutto il suo network europeo, permettendo ai clienti di prenotare un viaggio invernale o una vacanza primaverile alle tariffe più basse. Questa fantastica offerta è valida per viaggi tra novembre 2018 e…
Leggi tuttoRFI: interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico in Lombardia
Dalle 22:00 di sabato 20 alle 4:30 di lunedì 22 ottobre 2018 Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra le stazioni di Como San Giovanni e Chiasso. Per consentire l’attività del cantiere sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni delle linee S40 Malpensa Aeroporto-Varese-Stabio-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S10 Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S11 Milano-Como-Chiasso…
Leggi tuttoMilano città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo
Per il quinto anno consecutivo la città di Milano è eletta città più smart d’Italia. A decretarlo la classifica ICityRate 2018, realizzata da ForumPa e presentata oggi durante ICityLab, la manifestazione che mette a confronto le amministrazioni locali in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Il rapporto ICityRate ha analizzato 107 città italiane e…
Leggi tuttoFIRENZE | Verso il completamento del collettore fognario
Al via il completamento dell’emissario in riva destra dell’Arno (Erda), ovvero un collettore da un chilometro e 300 metri di lunghezza sotto il Fosso Macinante (tra il Teatro della Musica e via delle Cascine) che nell’occasione verrà ripulito e liberato dalla vegetazione infestante. Si tratta di un progetto da 4,9 milioni di euro, finanziato dal…
Leggi tutto