Dopo un 2017 che ha visto crescere del 7% i viaggi per turismo sui treni regionali di Trenitalia, questa vocazione trova nuovo impulso nella collaborazione tra Trenitalia e l’Associazione I Borghi più belli d’Italia presentata oggi a Roma. La partnership nasce con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei…
Leggi tuttoAnno: 2018
Frecciabianca, nuovi arredi per un maggiore comfort
Nuovi arredi, più moderni e funzionali, per i Frecciabianca in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Costa Adriatica. Gli interventi di restyling hanno interessato: l’illuminazione, grazie a un nuovo sistema a LED; l’area bar, rinnovata con colori più caldi e accoglienti; le toilette. Sono 24 i collegamenti, con partenze quasi ogni ora, che dal Nord Italia raggiungono le principali…
Leggi tuttoSEGRATE | Arriva il carsharing a flusso libero di car2go
Il carsharing arriva anche a Segrate. Il servizio a flusso libero sarà offerto dalla società car2go che a Milano conta oltre 170.000 clienti. Da oggi, mercoledì 14 febbraio, è possibile raggiungere la città di Segrate al volante di una delle 800 vetture Smart a due e quattro posti. L’area di parcheggio è situata tra via Primo Maggio e via XXV Aprile, nella zona adiacente al…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | Avviato percorso verso un sistema unico aeroportuale
Si è aperto stamattina a Villa Devoto il tavolo di confronto tra la Regione, l’Enac e i rappresentanti degli azionisti e del management dei principali aeroporti isolani. “La realizzazione di un sistema unico aeroportuale sardo è un’opportunità e un obiettivo importante per rafforzare la competitività nel mercato e per integrare l’offerta”, ha detto il presidente…
Leggi tuttoAEROPORTO DI CROTONE | Impegno della regione Calabria per l’attivazione di nuovi collegamenti
Si è svolto ieri pomeriggio, nella Cittadella regionale, un incontro sull’Aeroporto S.Anna di Crotone. Il Presidente della Giunta Oliverio ha manifestato la volontà da parte della Regione di concorrere in maniera concreta alla ripartenza dello scalo per renderlo operativo già dall’imminente stagione estiva. Per quanto riguarda la gestione, i sindaci presenti all’incontro hanno manifestato la propria…
Leggi tuttoAEROPORTO DI CAGLIARI | Presentata la stagione estiva 2018
Con l’arrivo della Summer Season IATA 2018 l’Aeroporto di Cagliari darà il benvenuto a nuove compagnie aeree e nuovi collegamenti introducendo numerose novità e ampliando il network di successo degli anni passati. “Abbiamo raggiunto e superato nel 2017 lo storico traguardo dei 4.000.000 di passeggeri. L’obiettivo raggiunto è frutto dell’attento lavoro di programmazione che SOGAER ha…
Leggi tuttoROMA | Presentato in Conferenza dei Servizi il progetto tram largo C.Ricci–piazza Vittorio.
Il tracciato definitivo del tram che collegherà Piazza Vittorio a Largo Corrado Ricci è stato presentato in Conferenza dei Servizi. A breve sarà indetto un concorso di progettazione per la riqualificazione degli spazi interessati dall’infrastruttura. L’infrastruttura è parte integrante del Pums, Piano Urbano Mobilità Sostenibile, e in Bilancio sono già stati stanziati 5 milioni di euro (2019-2020)…
Leggi tuttoRyanair lancia sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna
Ryanair ha lanciato sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna. In particolare, tre per Siviglia da Cagliari, Catania e Treviso; la Milano Malpensa – Tenerife Sud; la Treviso – Gran Canaria e la Cagliari – Valencia. Tutte queste rotte, ad eccezione della Treviso – Siviglia che avrà una frequenza di tre voli a settimana, saranno operate…
Leggi tuttoSi chiude con un successo di pubblico lo stand della Regione Siciliana per il BIT 2018
Si conclude oggi a Milano la Bit, la Borsa internazionale del turismo. La manifestazione, che ormai da quasi quaranta anni porta operatori turistici e viaggiatori nella città lombarda, ha visto un grande successo di pubblico nello stand allestito dalla Regione Siciliana. All’interno dell’area destinata all’offerta turistica dell’Isola hanno trovato spazio i diversi settori sui quali…
Leggi tuttoPorto Ancona: progetto Newbrain per sviluppare intermodalità
Potenziare il trasporto intermodale integrato e migliorare le connessioni tra i principali nodi logistici della Macroregione Adriatico Ionica. Nasce con questi obiettivi il progetto Newbrain dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, cofinanziato dal programma europeo Adrion, che ha anche lo scopo di rafforzare il coordinamento transnazionale tra gli operatori della logistica, aumentando le…
Leggi tutto