Moby e Tirrenia si dimostrano ancora una volta vicine al mondo dello sport, stringendo un importante accordo con l’Associazione Italiana Classi Windsurf, organismo riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela per il coordinamento dell’attività agonistica e promozionale del windsurf nella Penisola. La convenzione prevede lo sconto del 20% agli associati sulla migliore tariffa disponibile al momento della…
Leggi tuttoAnno: 2017
Hitachi Railway Italy completa la produzione delle carrozze Vivalto a doppio piano
Salutano lo stabilimento di Reggio Calabria le ultime carrozze del Vivalto realizzate da Hitachi Rail Italy per Trenitalia: brindisi nel sito calabrese con le maestranze e le istituzioni del territorio. Le CDPTR – Carrozze Doppio Piano Traporto Regionale – rappresentano un’importante commessa che ha visto la realizzazione di 706 carrozze (126 Semipilota e 580 Rimorchiate)…
Leggi tuttoDoppio Frecciarossa 1000, già 250.000 biglietti venduti in un mese
Duecentocinquantamila biglietti già venduti: il doppio Frecciarossa 1000 festeggia così il primo mese di attività, con prenotazioni per le sue corse che si estendono fino a settembre e oltre. Le corse del primo mese hanno conosciuto un coefficiente di riempimento medio del 70%. In numeri assoluti ognuna ha ospitato oltre 1.500 passeggeri, considerando i saliti e…
Leggi tuttoChiuse le stazioni Gemelli e La Storta della linea FL3 Roma-Viterbo per interventi di riqualificazione
Stazione Gemelli chiusa al servizio viaggiatori, nel mese di agosto, e accesso modificato alla stazione di La Storta, da metà luglio a metà agosto. Questi i necessari provvedimenti adottati da Rete Ferroviaria Italiana per consentire l’operatività dei cantieri per il rifacimento dei marciapiedi e il restyling del fabbricato viaggiatori nelle due stazioni della linea FL3…
Leggi tuttoAnas, osservatorio del traffico: +5% su tutta la rete a giugno 2017
Traffico in crescita a giugno 2017 sulla rete stradale e autostradale di oltre 26 mila km gestita da Anas. L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico ha infatti registrato un incremento sui veicoli totali del 5% a confronto con maggio 2017 e del 3% con giugno 2016. Analizzando i dati delle macro-aree, il tasso…
Leggi tuttoVIDEO | La nuovissima Lamborghini Follow Me Car all’Aeroporto di Bologna
Nell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna il servizio “follow me car”, le vetture usate negli aeroporti per indicare agli aerei il percorso da seguire durante le manovre di rullaggio, è svolto da una Lamborghini. La collaborazione tra Lamborghini e l’Aeroporto Marconi di Bologna continua già da parecchi anni. La prima Lamborghini usata dall’aeroporto di Bologna è stato nel 2013,…
Leggi tuttoAeroporto di Alghero, nasce NUHR
All’aeroporto di Alghero è stato installato NUHR, acronimo di Narratives in Ultra High Resolution. uno schermo oversize ad altissima tecnologia esteso più di 60 metri lineari capace, grazie ai suoi oltre 7.700.000 pixel, di trasmettere immagini e video (fino a 160 ore al giorno di trasmissione in modalità multivision) con una risoluzione impensabile. Lo schermo…
Leggi tuttoStreet art come strumento di riqualificazione urbana del quartiere Savena a Bologna
Il colore e la forma, affiancati alla disciplina del writing, sono il soggetto di Un ponte a colori, l’intervento di aerosol art per la riqualificazione del famoso Pontevecchio a Bologna. L’inaugurazione è avvenuta stamattina, con la partecipazione di Marzia Benassi Presidente del Quartiere Savena, Giovanni Gualario Responsabile stazioni Emilia Romagna di Rete Ferroviaria Italiana e Rusty dell’Associazione Tinte Forti. Il Pontevecchio, che scavalca le…
Leggi tuttoRFI: eliminato il passaggio a livello nel comune di Pizzale, sulla Milano-Genova
Aperto oggi al traffico veicolare il nuovo sottopasso sostitutivo del passaggio a livello di via Pragone nel comune di Pizzale, sulla linea Milano-Genova. Il sottopasso è a due corsie (una per senso di marcia) con marciapiede, pista ciclopedonale (larga 2,5 m e separata dalla strada grazie a una banchina larga un metro), una lunghezza di…
Leggi tuttoBusitalia in Umbria: unico gestore di un grande progetto di mobilità
Riuscire a integrare le modalità di trasporto fra loro in un unico sistema virtuoso: è quanto fa Busitalia ogni giorno in Umbria erogando tutti i servizi urbani, sub-urbani ed extraurbani su gomma e gestendo la mobilità alternativa. La società del Gruppo gestisce tutti i percorsi pedonali meccanizzati che collegano il centro storico di Perugia con la base dell’Acropoli; la mobilità alternativa per la…
Leggi tutto